Autore: Matteo Palmisano

Sebastiano Esposito e Gerard  Yepes hanno svolto lavoro di scarico al rientro a Bogliasco dopo Modena-Sampdoria di sabato 11 novembre La partita di Modena è stata molto faticosa per la Sampdoria. I blucerchiati sono passati in vantaggio nel primo tempo con il goal di Sebastiano Esposito, ha poi retto il colpo per colpire, poi, al 63′ con Pajtim Kasami che, di fatto, ha chiuso la partita, regalando ad Andrea Pirlo la seconda vittoria consecutiva in campionato. Dopo una partita in cui i blucerchiati hanno speso molto, Pirlo, anche grazie alla sosta per le Nazionali, ha concesso due giorni di riposo. La Sampdoria, che aveva giocato sabato 11 novembre, si è ritrovata a…

Continua a leggere

Leonardo Benedetti continua le sue cure all’Isokinetic di Bologna in attesa di rientrare a disposizione della Sampdoria dopo l’operazione di settembre Leonardo Benedetti è stato il grande assente di questi primi tre mesi di stagione di Sampdoria, partita ufficialmente il 14 agosto con la partita di Coppa Italia con il Sudtirol, in cui il centrocampista ha giocato da titolare. Poi la gara con la Ternana e lo stop per i problemi al ginocchio. L’operazione è arrivata a metà settembre, dopo un periodo di terapia conservativa che, però, non ha dato risultati sperati. E, a due mesi dalla rimozione della cisti meniscale, Benedetti sta preparando il rientro a Bogliasco. Per ora, infatti,…

Continua a leggere

Nicola Murru è tornato ad allenarsi sul campo: il capitano della Sampdoria ha messo nel mirino il derby con lo Spezia, che non vuole saltare La risonanza magnetica a cui si è sottoposto Nicola Murru ha dato esito positivo: il capitano della Sampdoria è pronto a tornare dopo aver saltato le gare di campionato con Cosenza, Sudtirol, Palermo e Modena e quella in Coppa Italia con la Salernitana. La lesione distrattiva al bicipite femorale della coscia destra è stata riassorbita e il capitano sta puntando a rientrare in campo con lo Spezia. Alla ripresa degli allenamenti, dopo i due giorni e mezzo concessi da Andrea Pirlo, è tornato a…

Continua a leggere

Simone Giordano sta formando alla Sampdoria una fascia sinistra solida con Fabio Borini e Ronaldo Vieira, importanti per i consigli che danno sul campo La Sampdoria nelle ultime cinque partite ha trovato unità e continuità di risultati. Dall’Ascoli al Modena sono arrivati dieci punti, frutto di tre vittorie, un pareggio e una sconfitta – con il Sudtirol – beffarda e immeritata per quanto visto sul campo. Negli ultimi due successi consecutivi c’era in campo anche Simone Giordano. Il terzino blucerchiato, dopo cinque gare in panchina, è rientrato dal primo minuto con il Sudtirol, giocando poi anche con Palermo e Modena e formando una catena mancina insieme a Ronaldo…

Continua a leggere

Per Simone Giordano è un onore farsi allenare da Andrea Pirlo: il terzino, tifoso della Sampdoria, si è conquistato un posto già dal ritiro di Livigno Simone Giordano è nato e cresciuto a Genova ed è nato e cresciuto con la maglia della Sampdoria addosso. Prima da semplice tifoso che sognava con Pazzini e Cassano, poi da calciatore, con la trafila nel settore giovanile. Sono arrivati i prestiti – Piacenza e Ascoli – e ora la grande occasione. Il terzino sinistro è stato aggregato alla prima squadra, ma, questa volta, per restarci. A Livigno, nonostante l’arrivo di un “concorrente” come Antonio Barreca ha potuto lavorare per meritarsi la conferma e per…

Continua a leggere

Simone Giordano è tifoso della Sampdoria e, dopo la trafila nelle giovanili, è finalmente giunto in Prima Squadra: da bambino sognava con Pazzini, ora vuole un goal sotto La Sud Simone Giordano finalmente è arrivato in prima squadra. Il terzino sinistro genovese e tifoso della Sampdoria, dopo la trafila nel settore giovanile e i prestiti a Piacenza ed Ascoli, si sta ritagliando uno spazio con la maglia dei suoi sogni. Quella per cui ha sempre fatto il tifo. Giordano non ha mai perso la speranza e, all’edizione genovese de La Repubblica, racconta l’emozione dell’esordio, arrivato il 14 agosto in Coppa Italia contro il Sudtirol, per giunta da titolare e al…

Continua a leggere

Quattro panchine della Serie B hanno cambiato o cambieranno allenatore: Castori all’Ascoli, Maran al Brescia, mentre lo Spezia deve ancora decidere Continua il “walzer” delle panchine in Serie B. In questa sosta per le Nazionali sono ben quattro le squadre che sono in procinto o, come il Como e l’Ascoli, hanno già ufficializzato il nuovo allenatore. Cambi che, in alcuni casi, sono stati sorprendenti, in altri inevitabili. Il Como, sesto, ha sostituito Moreno Longo con Cesc Fabregas, tecnico delle giovanili, mentre l’Ascoli, quart’ultimo, ha chiamato, al posto di William Viali, il marchigiano e tifoso bianconero Fabrizio Castori, che nella stagione 2010/11, dopo 12 giornate, subentrò salvando la squadra che, inoltre, era…

Continua a leggere

Il report dell’Uefa ha evidenziato un aumento annuo degli infortuni del 4%: diverse le cause che portano i giocatori a infortunarsi sempre di più Nel mondo del calcio gli infortuni sono in netta crescita. Le cause sono molteplici, dall’intensità del gioco al numero delle partite, fino anche al poco tempo di recupero. Un report dell’Uefa ha certificato, come scrive Il Secolo XIX, un aumento annuo del 4% dal 2001 di infortuni all’anno. I problemi variano da squadra a squadra, ma i numeri, soprattutto sui problemi muscolari, non mentono. Oltre l’80% degli infortuni avvengono senza scontro tra i calciatori, sono quindi di natura muscolare, mentre il 63% riguarda…

Continua a leggere

Calciomercato Sampdoria, a gennaio serve qualche rinforzo: secondo La Repubblica l’urgenza è tra i difensori centrali. Ne servono due… In estate la Sampdoria ha fatto molta fatica a operare sul mercato. I blucerchiati, pur con il cambio di proprietà, hanno dovuto affrontare una situazione economica precaria, con i limiti imposti dall’attesa dell’omologa del piano di ristrutturazione del debito, che non ha consentito di fare acquisti a titolo definitivo con esborso di denaro. I blucerchiati hanno operato in prestito con diritto o obbligo di riscatto oppure prendendo giocatori a parametro zero. E, in queste difficoltà, qualche ruolo è rimasto scoperto, soprattutto dopo l’infortunio di Alex Ferrari. L’edizione genovese de…

Continua a leggere

La Sampdoria ha avuto diversi infortuni e Radrizzani e Manfredi hanno raddoppiato gli investimenti nell’area performance e sanitaria del club In questo inizio di stagione la Sampdoria è stata colpita da diversi infortuni muscolari. Il primo è stato Alex Ferrari, che ha rimediato la lesione del legamento crociato anteriore, per poi passare ai vari Leonardo Benedetti, Nicola Murru, Estanis Pedrola, Antonio Barreca e Petar Stojanovic, che, però, si è fatto male con la sua Nazionale. La situazione ha portato, soprattutto nelle partite dopo l’ultima sosta, a una difesa spesso obbligata e a scelte offensive limitate dal problema di Pedrola. Ci sono, però, dei miglioramenti, dovuti anche…

Continua a leggere