La Reggiana cercherà la seconda vittoria interna del campionato con la Sampdoria: Riccardo Fiamozzi sa che i blucerchiati possono far male in qualsiasi momento… Sabato 16 dicembre la Sampdoria andrà in casa della Reggiana, che viene dal pareggi casalingo con il Brescia, con cui ha fallito l’aggancio in classifica proprio ai blucerchiati, vittoriosi nella gara del sabato contro il Lecco. La squadra di Alessandro Nesta si trova attualmente a 17 punti e vorrà trovare il successo davanti al proprio pubblico, dove, in campionato, ha vinto solo una volta, contro il Venezia, lo scorso 22 ottobre, e nelle ultime tre ha pareggiato per 1-1. Riccardo Fiamozzi, difensore trentenne di Nesta, al Corriere dello…
Autore: Matteo Palmisano
Reggiana-Sampdoria rappresenta un rischio per Pirlo: tutta la linea difensiva è in diffida e più squalifiche complicherebbero le scelte contro la Feralpisalò Contro la Reggiana, nella partita che si giocherà sabato 16 dicembre alle ore 14:00 al Luigi Ferraris, Andrea Pirlo recupererà Fabio Depaoli dalla squalifica, ma la Sampdoria dovrà fare estrema attenzione agli altri diffidati in rosa, soprattutto per quanto riguarda la difesa. Se, infatti, nonostante il recupero di Depaoli, Pirlo schierasse la stessa linea difensiva vista con il Lecco, la Sampdoria scenderebbe in campo con quattro difensori a rischio squalifica. Petar Stojanovic, Daniele Ghilardi, Facundo Gonzalez e Nicola Murru sono in diffida, cosa che espone il tecnico…
Presto a Genova, nel nuovo quartiere del Waterfront, ci sarà la Via Gianluca Vialli: il Comune ha dato l’ok, approvando l’idea nata da Marco Lanna, attuale presidente della Sampdoria Via Gianluca Vialli. Presto a Genova ci si potrà recare in una via intitolata all’indimenticabile campione che ha legato a Genova e alla Sampdoria alcuni degli anni migliori della sua vita e della sua carriera. In tempi brevi – si legge sull’edizione genovese de La Repubblica, Vialli avrà una sua via nella città che gli ha dato tanto e a cui ha dato tantissimo. La strada per Luca sorgerà all’intero del complesso del Waterfront, ancora in fase di…
Estanis Pedrola tornerà a Bogliasco dopo i consulti medici avuti in Spagna: l’esterno della Sampdoria mette nel mirino la partita con il Venezia, la prima del 2024 Estanis Pedrola lunedì 11 dicembre è volato in Spagna per avere un consulto medico sulle sue condizioni fisiche. L’esterno della Sampdoria è assente dal 22 ottobre quando, contro il Cosenza, ha avuto una ricaduta dell’infortunio subito il 1° ottobre al bicipite femorale della coscia destra. A distanza di un mese e mezzo dal secondo infortunio, dunque, l’esterno classe 2003 è tornato in patria per confrontarsi con i medici locali circa i tempi di recupero. E i consulti avuti hanno, stando al Secolo…
Gerard Yepes non si è allenato per un attacco influenzale ed è in dubbio per Reggiana-Sampdoria: in alternativa, ultima occasione per Matteo Ricci La Sampdoria ha cambiato passo da quando ha cambiato modulo e trovato la quadra a centrocampo. Il 4-3-2-1 ha dato solidità alla difesa – quattro clean sheet in otto partite – e più presenza in offensiva, senza mai rinunciare all’equilibrio. Merito di questo va anche a Gerard Yepes-Laut che, però, potrebbe saltare la partita con la Reggiana. Il centrocampista spagnolo, ormai il titolare di Andrea Pirlo davanti alla difesa, ha saltato l’allenamento di mercoledì 13 dicembre per un attacco influenzale e, in vista…
Cessione Sampdoria, Matteo Manfredi e Andrea Mancini tornano in Italia dopo gli incontri istituzionali avuti in Arabia: l’obiettivo è trovare investitori Dopo tre giorni in Arabia Saudita, finisce la “missione” di Matteo Manfredi e Andrea Mancini, che sono volati a Riyad nella mattinata di lunedì 11 dicembre e si sono recati poi a Jedda per tenere incontri istituzionali a margine del Mondiale per Club e cercare investitori per la Sampdoria. L’obiettivo di Manfredi è quello di trovare un socio di minoranza che possa dare ancora più solidità al progetto di rinascita del club blucerchiato. In Arabia c’è il fondo sovrano Pif, che ha un patrimonio da 776 miliardi di…
Manolo Gabbiadini ha lasciato la Sampdoria per l’Al-Nasr in estate: il calciatore si sta trovando bene a Dubai, come confermato dall’agente Silvio Pagliari In estate, a quattro anni e mezzo dal suo ritorno a Genova, Manolo Gabbiadini ha lasciato la Sampdoria per andare a Dubai. L’attaccante classe 1991 ha firmato fino al 30 giugno 2026 con l’Al-Nasr, squadra in cui, per ora, ha realizzato sette goal in dodici partite tra campionato e coppa. A TuttoMercatoWeb ha parlato l’agente di Gabbiadini, Silvio Pagliari, che ha elogiato la scelta di Manolo di andare a Dubai dopo anni nel grande calcio. Finora l’esperienza in un calcio totalmente diverso è assolutamente promosso: Bellissima esperienza, un altro tipo…
Esposito ha segnato due goal davanti al suo idolo di infanzia Fabio Quagliarella, con cui ora condivide anche la maglia della Sampdoria: presto i due saranno a cena insieme… Sebastiano Esposito sta vivendo un grande momento alla Sampdoria. Nelle ultime dieci ha sempre giocato dall’inizio e contro il Lecco ha giocato una partita da leader assoluto, con due reti, una più bella dell’altra, decisive per la vittoria finale. Due goal davanti al suo idolo di infanzia Fabio Quagliarella, nato a Castellammare proprio come Esposito, e con cui, ora, ha in comune anche la maglia blucerchiata. Fabio era al Ferraris per raccogliere il saluto della sua gente e ha visto,…
Dopo Sampdoria-Lecco, Andrea Pirlo potrebbe proporre nuovamente Simone Giordano da mezzala nella partita di sabato contro la Reggiana Andrea Pirlo ha sorpreso in Sampdoria-Lecco schierando Simone Giordano nel ruolo inedito di mezzala sinistra. Il tecnico ha voluto sostituire Ronaldo Vieira con il terzino sinistro che, pur fuori ruolo, ha giocato un’ottima partita, dividendosi tra l’interno del campo e la zona più esterna, quella in cui è più a suo agio. Schierato in quella posizione Giordano consente a Pirlo di variare dal 4-3-2-1 al 3-4-2-1, con il suo allargamento a sinistra e l’avanzamento di Petar Stojanovic sulla linea dei centrocampisti. Questa situazione potrebbe essere proposta anche con la Reggiana, anche se…
Dopo due giorni dai gravissimi fatti avvenuti in Turchia, ha parato l’arbitro Halil Meler, aggredito dal presidente dell’Ankaragucu Faruk Koca Quanto accaduto in Turchia ha sconvolto il mondo del calcio. L’aggressione di Faruk Koca, presidente dell’Ankaragucu ai danni dell’arbitro Halil Meler ha fatto il giro del mondo e ha portato la Federazione turca a sospendere tutti i campionati. A due giorni dall’evento sono arrivate le parole dei protagonisti. Il racconto del direttore di gara, colpito prima con un pugno all’occhio e poi con dei calci, fa impressione. Meler riferisce di minacce di morte da parte del numero uno del club turco: Il presidente Koca mi ha colpito…