Autore: Matteo Palmisano

Gli ultimi incontri, gli ultimi eventi insieme, la grandezza: il racconto di Massimo Mauro su Luca Vialli, bandiera e simbolo della Sampdoria e del calcio italiano Massimo Mauro è stato uno dei più grandi amici di Luca Vialli. I due hanno dato il via alla fondazione benefica Vialli&Mauro e sono stati insieme quasi fino alla fine. Fino a quel tragico 5 gennaio quando, alla sera, Vialli si spense al Royal Marsden Hospital. Una notizia sconvolgente, che sarebbe arrivata in Italia l’indomani mattina. A La Stampa Mauro ha ricordato gli ultimi giorni di Luca. L’ultimo incontro il 23 dicembre 2022, il Natale passati lontani, la chiamata della moglie…

Continua a leggere

Massimo Mauro, amico fraterno di Vialli, ha raccontato del più grande rimpianto di Luca: non esser stato presidente della Sampdoria, il suo grande amore Massimo Mauro e Gianluca Vialli sono stati amici fraterni. Un legame da cui è nata la Fondazione Vialli&Mauro, che non ha conosciuto pause e che li legherà in eterno. A poco meno di un anno dalla scomparsa, Mauro ha rivissuto diversi momenti del suo rapporto con Luca, ricordando anche alcuni episodi risalenti al suo periodo alla Sampdoria. A La Stampa Mauro, ancora una volta, ha confermato quale sia stato il rimpianto maggiore di Gianluca Vialli: non essere diventato presidente della Sampdoria. La Sampdoria, uno dei…

Continua a leggere

Matteo Manfredi, con una classifica ancora migliore di quella attuale, potrebbe regalare sorprese alla Sampdoria nel calciomercato di gennaio La Sampdoria, dopo la vittoria sulla Reggiana, vuole finire in bellezza il 2023. L’obiettivo di Andrea Pirlo e dei suoi ragazzi è ambizioso, ma realizzabile: arrivare a gennaio con sei punti in più, ovverosia battendo sia la Feralpisalò che il Bari nel doppio impegno del Luigi Ferraris tra il 23 e il 26 dicembre. Con altri due successi sarebbero sette in otto partite, con l’unico passo falso di Brescia che sarebbe solo un brutto ricordo. Per La Gazzetta dello Sport, poi, sei punti potrebbero essere molto utili anche in ottica calciomercato. La Sampdoria ha bisogno di…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella ha salutato i suoi tifosi – La Sud – in occasione di Sampdoria-Lecco: presto vuole essere tra loro per vedere una partita Dopo sei mesi dal suo addio, il 9 dicembre Fabio Quagliarella ha potuto salutare nel modo migliore i suoi tifosi. Matteo Manfredi lo ha invitato al Luigi Ferraris in occasione di Sampdoria-Lecco per ottenere l’applauso e l’omaggio del popolo blucerchiato e de La Sud, che già dopo l’addio al calcio gli aveva dedicato uno striscione. Quagliarella voleva salutare come si deve un pubblico che ha potuto gioire con lui 106 volte in un totale di otto anni e mezzo. Un saluto a cui si…

Continua a leggere

La Sampdoria ha cambiato passo negli ultimi due mesi: Andrea Pirlo ha trovato equilibrio con il nuovo modulo e lavorando sulla testa del gruppo, anche grazie a nuovi leader… Dal rientro dopo la sosta di ottobre, la Sampdoria ha cambiato marcia in modo – si spera – definitivo. La squadra di Andrea Pirlo ha totalizzato 18 punti nelle ultime otto partite, viaggiando a un ritmo da playoff. Un ritmo che fa ben sperare il tecnico dei blucerchiati, al momento a cinque punti dal Modena ottavo. La Gazzetta dello Sport ha analizzato le mosse con cui Pirlo ha cambiato la squadra dopo una partenza con quatto punti nelle prime nove partite,…

Continua a leggere

La retrocessione della scorsa stagione rimane una delle delusioni più grandi per Quagliarella, che racconta anche del mancato rinnovo con la Sampdoria L’avventura di Fabio Quagliarella alla Sampdoria è terminata, purtroppo, con la retrocessione in Serie B. La scorsa stagione è stata complicatissima per i blucerchiati, in cui quanto accadeva fuori dal campo si rifletteva nelle prestazioni della squadra, fortemente condizionata dai problemi societari. La Serie B, infatti, arriva da lontano. Dalla poca sicurezza, dalla paura di fallire, in mesi in cui – anche per ammissione di Quagliarella – contava più salvare la società dal fallimento che salvarsi sul campo e restare in Serie A. Una delusione, la più grande per Fabio, anche…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella ha avuto un grande rapporto con Marco Giampaolo, prima all’Ascoli poi alla Sampdoria, dove, invece, ha avuto problemi con altri allenatori Fabio Quagliarella ha vissuto due epoche alla Sampdoria. La prima, brevissima, di un anno nella stagione 2006/07, la seconda più lunga e sicuramente più prolifica tra il gennaio 2016 e il 2023. A Genova ha lasciato un segno indelebile, con 106 goal totali, arrivando anche a diventare capocannoniere nel 2019, con 26 goal, davanti anche a Cristiano Ronaldo. Tra i tanti allenatori che ha avuto, Quagliarella si è trovato benissimo con Marco Giampaolo, che lo ha allenato all’Ascoli, nella stagione 2005/06 – finita con 13 goal…

Continua a leggere

Quagliarella è tornato al Ferraris invitato da Matteo Manfredi: i due, però, non hanno ancora affrontato discorsi sul possibile futuro alla Sampdoria di Fabio… La storia tra Fabio Quagliarella e la Sampdoria è finita lo scorso 4 giugno sul campo del Maradona di Napoli, quando il capitano ha giocato la sua ultima partita con la maglia blucerchiata. Un addio arrivato dopo la retrocessione e senza un vero e proprio saluto ai tifosi, avvenuto, invece, nell’ultima gara al Ferraris contro il Lecco. Quagliarella è stato invitato dall’azionista di riferimento Matteo Manfredi, che gli ha anche regalato una maglia celebrativa per i suoi 106 goal in un totale di 293 presenze che lo hanno fatto…

Continua a leggere

Antonino La Gumina può essere un problema in vista del calciomercato di gennaio: la Sampdoria ha bisogno di rinforzi, ma prima deve vendere… La Sampdoria, anche a causa di alcuni infortuni pesanti, come quelli di Alex Ferrari e Fabio Borini, avrebbe bisogno di intervenire nel mercato invernale con qualche rinforzo. I blucerchiati, però, devono far fronte alle limitazioni imposte dalle norme federali dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito. Affinché si siano delle entrate, devono esserci delle uscite e tra i calciatori che sembrano fuori dal progetto di Andrea Pirlo sembra esserci Antonino La Gumina, che ha un contratto fino al 2027 e che non rientra…

Continua a leggere

Enrico Nicolini si augura che la Sampdoria possa intervenire nel calciomercato di gennaio per rinforzare la rosa a disposizione di Andrea Pirlo La Sampdoria sta viaggiando a un ritmo da promozione nelle ultime otto partite, in cui ha ottenuto diciotto punti. La squadra di Andrea Pirlo, però, avrebbe bisogno di qualche rinforzo nel mercato di gennaio, soprattutto in difesa e in attacco. Anche Enrico Nicolini ai augura che i blucerchiati riescano a intervenire nella sessione invernale di acquisti. L’ex blucerchiato non specifica in che ruolo, ma spera che la società riesca a rinforzare la rosa a disposizione di Andrea Pirlo. In attacco servirebbe un numero nove, mentre in difesa…

Continua a leggere