Autore: Matteo Palmisano

Matteo Manfredi vuole sistemare anche i contenziosi con Massimo Ferrero legati al leasing del Baciccia e all’ipoteca sulla vecchia sede della Sampdoria, Corte Lambruschini Non solo la liquidazione delle azioni. L’incontro di Milano, avvenuto nella mattinata di mercoledì  20 dicembre tra Matteo Manfredi e Massimo Ferrero non aveva come obiettivo solo iniziare a parlare della liquidazione, da parte della Blucerchiati Spa, delle quote ancora in mano alla Sport Spettacolo Holding, pari al 21% dopo l’ultimo aumento di capitale. Il faccia a faccia, infatti, ha avuto come obiettivo anche iniziare a parlare di possibili accordi sui contenziosi legali ancora in essere, con l’obiettivo, per entrambe le parti, di ritirare le cause ancora in…

Continua a leggere

Matteo Manfredi ha incontrato Massimo Ferrero a Milano: l’obiettivo dell’azionista di riferimento della Sampdoria è liquidare il 21% delle azioni in mano alla Sport Spettacolo Holding Matteo Manfredi, tramite la Blucerchiati Spa, di cui detiene il 100% delle quote, vuole arrivare a diluire totalmente le quote ancora in mano a Massimo Ferrero. L’ex proprietario della Sampdoria, infatti, dopo l’ultimo aumento di capitale, ha ancora, tramite la Sport Spettacolo Holding, il 21% delle quote della società blucerchiata. In quest’ottica – e non solo – Manfredi ha incontrato Ferrero a Milano nella mattinata di mercoledì 20 dicembre. L’azionista di riferimento della Sampdoria vuole chiudere in modo definitivo l’era Ferrero, liquidando le…

Continua a leggere

In vista di Sampdoria-Feralpisalò Andrea Pirlo ha provato diversi schieramenti difensivi, utilizzando anche Simone Panada come centrale nella difesa a tre La Sampdoria vuole continuare a vincere in casa, dove ottiene i tre punti da ormai quattro partite consecutive. Sabato 23 dicembre al Luigi Ferraris arriverà la Feralpisalò, fanalino di coda del campionato, ma reduce dalla bella vittoria contro la Cremonese. Vietato, dunque, sottovalutare l’avversario. Andrea Pirlo, pertanto, dovrebbe confermare lo stesso undici che ha vinto a Reggio Emilia, con Simone Giordano mezzala, Nicola Murru terzino sinistro e Fabio Depaoli terzino destro. Poi i soliti, con il tridente offensivo Verre-De Luca-Esposito e Yepe Laut in regia, con Pajtim Kasami mezzala destra. Pirlo, però, ha provato…

Continua a leggere

Andrea Conti ha giocato solo lo spezzone finale con il Lecco e sembra fuori dal progetto della Sampdoria: la sua cessione nel calciomercato non è semplice, anche a causa dello stipendio alto La Sampdoria deve cedere per acquistare. Il ricorso alla composizione negoziata per la crisi d’impresa con, in seguito, l’omologa del piano di rientro non consente ai blucerchiati di muoversi liberamente per due sessioni di mercato. Quella di gennaio e dell’estate del 2024 quindi. Per comprare bisogna cedere e, tra i giocatori fuori dal progetto della Sampdoria c’è anche Andrea Conti, tornato a disposizione da diverse settimane, ma mai impiegato da Pirlo, che lo ha…

Continua a leggere

Simone Giordano ha attirato l’interesse di diverse squadre di Serie A: molto difficilmente, però, la Sampdoria lo farà partire in questo calciomercato Dopo i prestiti al Piacenza e all’Ascoli, finalmente Simone Giordano ha avuto l’opportunità di giocarsi le sue carte con la maglia della Sampdoria. Il terzino classe 2001, nato a Genova, cresciuto in blucerchiato e sampdoriano fin nelle vene, sta sfruttando molto bene la fiducia di Andrea Pirlo, che lo ha lanciato anche in un nuovo ruolo. Dopo le prime partite da terzino sinistro e qualche difficoltà, con le cinque partenze  in panchina di fila. Poi, dal Sudtirol, sempre in campo per novanta minuti.…

Continua a leggere

Lo Spezia starebbe pensando a Manuel De Luca come rinforzo del calciomercato di gennaio: l’attaccante della Sampdoria, però, ha la fiducia di Pirlo In questo calciomercato di gennaio la Sampdoria è alla ricerca di un attaccante “di categoria” che possa aiutare – con i suoi goal – a risalire la classifica fino alla zona playoff. E, in seguito, magari, a restarci per poi giocarsi la promozione in Serie A a giugno. Per acquistare, però, bisogna cedere e i blucerchiati hanno diversi giocatori che possono partire. In uscita non c’è Manuel De Luca, titolarissimo di Andrea Pirlo che, però, secondo Il Secolo XIX, sarebbe finito nel mirino di un’altra squadra di…

Continua a leggere

Per operare nelle prossime due sessioni di calciomercato la Sampdoria deve cedere: i possibili partenti non sono solo La Gumina e Ricci… Il calciomercato della Sampdoria sarà difficile per due sessioni. L’omologa del piano di ristrutturazione del debito nell’ambito della composizione negoziata della crisi d’impresa implica, secondo le norme federali, che i blucerchiati debbano chiudere le prossime due sessioni con il bilancio in attivo. Per fare acquisti, dunque, serviranno delle cessioni. E dato che i blucerchiati hanno bisogno almeno di due rinforzi, qualcuno può partire e Il Secolo XIX ha fatto una lista di calciatori da valutare in vista della finestra di gennaio che si aprirà tra poco.…

Continua a leggere

Matteo Manfredi sarà al centro anche delle scelte di mercato della Sampdoria, mentre Andrea Radrizzani, a differenza dell’estate, è defilato… Rispetto all’estate sono cambiate diverse cose in casa Sampdoria, soprattutto nella gestione delle trattative di mercato. Tra luglio e agosto, infatti, il comando delle operazioni era in mano ad Andrea Radrizzani, che si è occupato, insieme ad Andrea Mancini e Nicola Legrottaglie, delle scelte tecniche su acquisti e cessioni. A distanza di cinque mesi, però, molto è cambiato. Radrizzani, che si trova a Londra per affari personali, è sempre più defilato, mentre il comando è passato a Matteo Manfredi, azionista di riferimento della Sampdoria e futuro presidente del club. Il Ceo…

Continua a leggere

La Sampdoria si affiderà anche a Fali Ramadani per sfruttare qualche occasione in questo calciomercato: l’agente ha fatto diversi affari con Massimo Ferrero La Sampdoria ha bisogno di rinforzarsi nel mercato di gennaio, ma non ha grandi margini di manovra. Le limitazioni imposte dalle norme federali impongono di chiudere le prossime due sessioni in attivo. Pertanto, in entrata, bisognerà saper cogliere le occasioni e, magari, sfruttare i rapporti con i procuratori. Come Fali Ramadani. Ramadani ha curato il trasferimento di Roberto Mancini in Arabia ed è in rapporti stretti con Andrea Mancini, figlio di Roberto e direttore sportivo blucerchiato. Proprio da questo legame possono nascere occasioni…

Continua a leggere

Un nome per l’attacco per il calciomercato di gennaio può essere Cristian Shpendi: la Sampdoria punta sul rapporto tra Andrea Mancini e Ramadani Serve un attaccante. La Sampdoria, nonostante il ritorno al goal di Manuel De Luca e le buone prestazioni di Sebastiano Esposito, ha bisogno di un vero e proprio numero 9. Uno che garantisca i goal necessari per arrivare ai playoff e – nel caso – vincerli. Come nel 2012, quando fu decisivo un bomber di razza come Andrea Pozzi. Tra “vecchi” nomi come Alfredo Donnarumma e suggestioni come Pedro Mendes, potrebbe emergere il nome di Cristian Shpendi del Cesena, gemello di Stiven dell’Empoli, sotto la scuderia…

Continua a leggere