La Sampdoria scenderà in campo contro il Parma con quattro titolari diffidati: massima attenzione soprattutto in difesa in vista del Cittadella La Sampdoria affronterà il Parma in emergenza. Tra gli infortuni e la squalifica di Leonardo Benedetti, il tecnico Andrea Pirlo dovrà fare di necessità virtù e reinventarsi soprattutto il reparto d’attacco, dove potrebbe essere avanzato Fabio Depaoli in sostituzione dello squalificato centrocampista classe 2000. Proprio sulle squalifiche bisognerà fare attenzione, perché sono ben quattro i diffidati della Sampdoria che, pertanto, sono a rischio per la partita contro il Cittadella del prossimo 28 gennaio. Soprattutto in difesa, il rischio emergenza è alto. Sampdoria-Parma, tre diffidati in difesa https://www.instagram.com/p/C0FR2ImIH3q/?img_index=1 Verso Sampdoria-Parma, attenzione ai diffidati:…
Autore: Matteo Palmisano
Il calciomercato degli attaccanti per la Sampdoria potrebbe non fermarsi ad Agustin Alvarez: Luca Moro rimane un obiettivo Alla fine è arrivato il nome a sorpresa. Andrea Mancini e Lorenzo Giani, rispettivamente direttore sportivo e responsabile dello scouting della Sampdoria, hanno portato a Genova Agustin Alvarez, in prestito secco fino al 30 giugno 2024 dal Sassuolo. Il nome dell’uruguaiano non era mai filtrato, ma, alla fine, sarà lui il primo rinforzo per Andrea Pirlo per il reparto offensivo. Alvarez, come riporta il Corriere dello Sport, potrebbe però non essere l’unico attaccante ad arrivare a gennaio. Sarebbe fondamentale – si legge – un altro acquisto nel reparto offensivo: Dopo Alvarez, l’attenzione sarà…
Gli scenari di calciomercato intorno a Emil Audero sono tutti da delineare: impossibile il riscatto da parte dell’Inter, ma la Sampdoria non potrà tenerlo… Mentre la Sampdoria si gode Filip Stankovic e le sue parate, Emil Audero, passato all’Inter la scorsa estate, continua la sua stagione all’ombra di Yann Sommer. Come preventivabile, infatti, i nerazzurri hanno scelto lo svizzero come titolare, lasciando a Emil solo le due partite di coppa contro Benfica e Bologna. Gli accordi tra Inter e Sampdoria per il riscatto di Audero sicuramente non porteranno a un riscatto. Il diritto, infatti, è fissato a 7,5, l’obbligo, legato alla qualificazione in Champions e alla presenza di Emil in almeno…
I rapporti tra Beppe Marotta e Matteo Manfredi possono aiutare la Sampdoria nel calciomercato: così Filip Stankovic può restare Filip Stankovic si è conquistato sul campo la fiducia e la stima dei tifosi della Sampdoria. Al netto di qualche errore a inizio campionato, il portiere classe 2002 è uno dei punti di forza della formazione dei blucerchiati, ma il suo futuro non è così certo. In estate Stankovic è arrivato dall’Inter in prestito con diritto di riscatto fissato a cinque milioni e contro-riscatto a 5,5. I nerazzurri, pertanto, per riavere la proprietà del cartellino dovrebbero sborsare solo 500.000 euro se la Sampdoria decidesse di riscattarlo. Cosa che, al momento,…
Il primo acquisto del calciomercato della Sampdoria, Agustin Alvarez, ha iniziato le visite mediche alla Casa della Salute. Con lui Ariaudo e Berlingheri Il primo acquisto del mercato invernale della Sampdoria è Agustin Alvarez. L’attaccante classe 2001 arriva dal Sassuolo in prestito secco e sarà al più presto a disposizione di Andrea Pirlo che, finalmente, avrà il primo dei tre rinforzi chiesti alla dirigenza (almeno uno per reparto). L’affare lampo chiuso tra Sampdoria e Sassuolo ha portato subito Alvarez a Genova per le visite mediche. L’attaccante ha iniziato il classico iter che porterà, poi, all’annuncio ufficiale del suo trasferimento fino al 30 giugno 2024. Quando, si spera, avrà…
Nel prossimo calciomercato non è da escludere un nuovo scambio di prestiti tra Sampdoria e Inter tra i due portieri Stankovic e Audero In estate Sampdoria e Inter hanno chiuso tre trattative di mercato: Filip Stankovic e Sebastiano Esposito sono finiti in blucerchiato, Emil Audero in nerazzurro. E proprio il futuro dei due portieri è, inevitabilmente, intrecciato, con i riscatti che sono complicati, ma due permanenze che non sono da escludere. Stankovic, nonostante alcuni errori iniziali, si è conquistato la fiducia di Andrea Pirlo e dei tifosi con ottime prestazioni e i blucerchiati non vorrebbero privarsene, nonostante la difficoltà di esercitare il riscatto di cinque milioni. Lui stesso a Genova si trova bene…
Matteo Manfredi cerca investitori per la cessione di una parte delle quote della Sampdoria: si può replicare quanto fatto dal Genoa… Matteo Manfredi continua nella sua ricerca di investitori. In attesa di regolare i conti con Massimo Ferrero, che detiene ancora il 21% delle quote della Sampdoria tramite la Sport Spettacolo Holding, e di liquidare la sua parte, l’azionista di riferimento è impegnato nel trovare una finanza esterna che possa dare ulteriore solidità al progetto. I fondi di Singapore ci sono già e, in aggiunta, potrebbero arrivare quelli di Christoffer e Alezander Reedtz, fondatori della Football Radar, società impegnata nello scouting, con cui i blucerchiati hanno avviato una collaborazione.…
La controllante della Sampdoria è la Blucerchiati Spa, amministrata da Matteo Manfredi, che fa capo alla Gestio Capital Structuring & Investment Solution con sede in Lussemburgo Per la prima volta nella storia della Sampdoria la sede della società che ne detiene la proprietà è fuori dall’Italia. Con Massimo Ferrero si era arrivati fino a Roma con la Sport Spettacolo Holding, che faceva capo alla Holding Max, mentre Matteo Manfredi si è spinto fino al Lussemburgo, dove passano anche le strutture di società come Inter, Milan, Udinese e Bologna. Come riporta Il Secolo XIX, la TopCO (la capogruppo) attivata da Manfredi per la Sampdoria è la Gestio Capital Structuring & Investment Solution, registrata come “società…
Negli ultimi giorni di calciomercato potrebbero arrivare offerte alla Sampdoria per Simone Giordano: una cessione sembra, tuttavia, molto difficile Il calciomercato della Sampdoria è ancora bloccato. I blucerchiati avrebbero bisogno di almeno tre rinforzi – uno per reparto – ma non hanno le possibilità economiche per farlo. Senza cessioni Andrea Pirlo non avrà gli acquisti di cui ha bisogno e questo, in ottica di una corsa ai playoff – ma guardandosi sempre le spalle – può essere un problema. Sulla lista dei cedibili ci sono i soliti nomi di Valerio Verre, verso la Cremonese, Antonino La Gumina e Antonio Barreca che, al lordo, costano 4,5 milioni. La Sampdoria vuole tagliare, ma, secondo…
La Figc ha archiviato il caso del Genoa, che non subirà una penalizzazione per la consegna in ritardo dei documenti sul pagamento dell’Irpef Alla fine il Genoa si salva. I rossoblù non riceveranno nessuna penalizzazione in campionato per i ritardi nei pagamenti dell’Irpef. Mano leggera – troppo leggera – della Figc che ha riconosciuto la buonafede alla società rossoblù, decidendo per l’archiviazione del caso in una decina di giorni. Come riporta l’edizione genovese de La Repubblica, il Genoa aveva pagato con un paio di giorni di anticipo l’Irpef che scadeva il 16 novembre, commettendo, però, un errore di procedura che ha determinato qualche giorno di ritardo nella consegna della documentazione.…