Autore: Matteo Palmisano

Primo colpo di calciomercato per la prossima stagione: scattato il rinnovo automatico di Pajtim Kasami con la Sampdoria Pajtim Kasami resterà alla Sampdoria almeno fino al 2025. Il centrocampista blucerchiato, autentico leader della squadra, a settembre aveva firmato un contratto annuale fino al 30 giugno 2024 con rinnovo automatico in caso di raggiungimento di un determinato numero di presenze. Numero raggiunto. Stando a quanto riporta Il Secolo XIX, le condizioni per il rinnovo automatico di Kasami sono scattate. Con il Bari il centrocampista ha giocato – segnando –  la sua ventesima partita in Serie B. In totale, contando anche la presenza in Coppa Italia con la Salernitana, le…

Continua a leggere

Pajtim Kasami è uno dei leader della Sampdoria: dopo la vittoria con il Bari videochiamata al presidente Matteo Manfredi dallo spogliatoio Un vero e proprio leader. Pajtim Kasami si è preso sulle spalle la Sampdoria anche nella trasferta di Bari, segnando il goal che ha portato i blucerchiati alla terza vittoria consecutiva e al settimo posto in classifica a quota 40 punti. In piena zona playoff, l’obiettivo stagionale posto e ribadito più volte da Matteo Manfredi. Proprio al presidente, che non era a Bari con la squadra, come riporta Il Secolo XIX, è arrivata una chiamata nell’immediato post-partita. Una videochiamata, per la precisione, direttamente da Kasami, che ha contattato Manfredi dallo…

Continua a leggere

Albert Blaya, giornalista di Relevo, ha parlato del futuro di Estanis Pedrola, che nel prossimo calciomercato potrebbe tornare al Barcellona dalla Sampdoria Estanis Pedrola è stato uno dei colpi della Sampdoria dell’estate e, per come aveva iniziato la sua stagione, c’era grande felicità nell’aver scovato un talento simile. Al netto degli infortuni che lo tengono fuori da quasi sei mesi, non sono in discussioni le doti tecniche dell’esterno, autore di tre goal nelle prime sette partite con i blucerchiati. Alla decima presenza, poi, è scattato l’obbligo di riscatto a tre milioni dal Barcellona che, a sua volta, entro il 2025 può versarne quattro nelle casse blucerchiate per il contro-riscatto.…

Continua a leggere

Albert Blaya, giornalista di Relevo, ha dato la sua spiegazione dei continui infortuni di Estanis Pedrola, esterno che alla Sampdoria manca da quasi sei mesi Estanis Pedrola è stato uno dei grandi protagonisti dell’inizio del campionato della Sampdoria. Poi, con il Catanzaro, il 1° ottobre, la prima lesione al bicipite femorale che ha dato via a un calvario che dura da circa sei mesi. Escluso il breve rientro con il Cosenza del 22 ottobre, lo spagnolo, infatti, non ha più messo piede in campo e Andrea Pirlo spera di riaverlo dopo la sosta per le ultime otto giornate. Per capire il perché di questi continui problemi muscolari,…

Continua a leggere

Il lavoro di Andrea Pirlo ha portato la Sampdoria in zona playoff e ora, come scrive il CorSport, tutto può succedere in casa blucerchiata… Due destini opposti. Da una parte la Sampdoria di Andrea Pirlo che sta volando verso i playoff, dall’altra il Bari di Beppe Iachini, sconfitto e rimasto a 34 punti. Con solo due lunghezze sulla Ternana quintultima e tre sullo Spezia.  Destini “incrociati” come scrive il Corriere dello Sport. Il quotidiano romano analizza Bari-Sampdoria, partendo dagli occhi di Beppe Iachini, sconfitto anche a causa del rigore sbagliato da Sibilli e parato da Filip Stankovic in versione “Batman”. Su cui il tecnico non ha colpe, così come non ne ha sull’azione “da manuale” del goal di Pajtim…

Continua a leggere

Andrea Pirlo ha concesso tre giorni di riposo alla Sampdoria: poi dieci giorni di lavoro con la sosta per le Nazionali utile a recuperare Piccini e Pedrola La Sampdoria ha vinto ed è settima. Solo un mese fa sembrava impossibile una risalita così rapida e, invece, con quattro vittorie nelle ultime cinque giornate, di cui tre consecutive, la squadra di Andrea Pirlo si è iscritta a tutti gli effetti alla corsa per i playoff. Una corsa in cui, a breve, ritroverà pezzi pregiati. Fabio Borini, Leonardo Benedetti e Nicola Murru sono rientrati in campo e avranno due settimane di sosta per lavorare e recuperare la condizione migliore per le ultime…

Continua a leggere

Daniele Ghilardi ha commentato il rigore assegnato in Bari-Sampdoria per il suo fallo di mano. Il difensore, poi, ha analizzato la partita complicata vinta dai blucerchiati Daniele Ghilardi ha rischiato di compromettere il lavoro della Sampdoria con il fallo di mano che ha portato al rigore del Bari, poi parato da Filip Stankovic. Un fallo dubbio, comunque, con la palla che prima ha sbattuto contro il corpo. Ai canali ufficiali della società blucerchiata, Ghilardi ha analizzato la partita e l’episodio del rigore del secondo tempo. Ammette l’errore per il braccio alto, ma non è sicuro che fosse da fischiare considerando il punto di impatto con il pallone: Una vittoria…

Continua a leggere

Filip Stankovic ha deciso la partita con il Bari parando il suo primo rigore con la maglia della Sampdoria: grazie anche allo studio su Sibilli Filip Stankovic è l’eroe di giornata in casa Sampdoria. La sua parata sul rigore di Sibilli ha tenuto a galla la squadra nel secondo tempo di Bari, consentendo di restare sullo 0-0.  Un riflesso decisivo, con il portiere che aveva studiato bene il rigorista dei pugliesi. Non ha avuto dubbi Stankovic fin dal momento in cui ha visto l’arbitro concedere il calcio di rigore: L’avevo studiato poi in quel momento si decide all’ultimo. Io ero sicuro della mia scelta. Quando ha calciato, sapevo…

Continua a leggere

La difesa della Sampdoria resiste, anche se i voti di Daniele Ghilardi, Facundo Gonzalez e Giovanni Leoni contro il Bari sono molto altalenanti… La Sampdoria ha ottenuto un clean sheet a distanza di oltre tre mesi dall’ultima volta. I blucerchiati non hanno preso goal con il Bari dopo non averne concessi al Lecco lo scorso 9 dicembre. Una porta inviolata che porta il nome di Filip Stankovic, che ha parato il rigore, ma che non è stata tanto merito dei tre difensori, i cui voti sono molto differenti sui quotidiani. Per La Gazzetta dello Sport sono tutti sufficienti. La linea a tre con Giovanni Leoni, Daniele Ghilardi e Facundo Gonzalez porta a casa, rispettivamente,…

Continua a leggere

Le mani di FIlip Stankovic come contro l’Ascoli: il portiere della Sampdoria è decisivo contro il Bari e i voti esaltano la parata sul rigore È ancora Filip Stankovic a mettere le mani sulla vittoria della Sampdoria. Questa volta, a differenza di quanto accaduto con l’Ascoli, quando la parata decisiva aveva evitato il momentaneo 0-2, l’intervento salva-partita è arrivato sullo 0-0. Ma su rigore. Filip è un gatto nel tuffarsi sulla sua sinistra. Aveva studiato Sibilli e si è visto, dato che ha battezzato subito l’angolo. Ed è andata bene, com’era andata bene nel primo tempo con la parata su George Puscas lanciato a rete. E i voti riflettono in…

Continua a leggere