Autore: Matteo Palmisano

L’ex arbitro Eugenio Abbattista ha denunciato quanto accaduto all’interno dell’AIA al termine della stagione 2019/20: lui, Calvarese e Giacomelli avanti con documenti falsi Continuano le polemiche intorno al mondo arbitrale e all’AIA. Questa volta a parlare è direttamente un ex arbitro come Eugenio Abbattista, 41enne della sezione di Bari, che si è dimesso a inizio marzo e ha deciso di rivelare le sue verità alla trasmissione “Le Iene”. Le dichiarazioni di Abbattista sono pesanti. L’ormai ex direttore di gara parla di “schifo” e di dimissioni arrivate al culmine di una situazione diventata insostenibile. Con tanto di rivelazione sul documento che ha consentito a lui, Calvarese e Giacomelli di continuare ad arbitrare:…

Continua a leggere

Gaston Pereiro vuole aiutare la Ternana a mantenere la Serie B e avvisa la Sampdoria: gli umbri non vogliono fermare la loro risalita Alla ripresa dopo la sosta la Sampdoria ospiterà la Ternana, con cui aveva giocato la prima partita del campionato di Serie B. Al Liberati era finita 2-1 grazie alle reti di Antonino La Gumina, ora volato in Spagna, e Fabio Depaoli, già dall’inizio giocatore fondamentale per la squadra di Andrea Pirlo. La partita contro gli umbri arriva dopo quattro vittorie nelle ultime cinque partite che hanno portato i blucerchiati al settimo posto a quota 40. Una risalita che Gaston Pereiro, giocatore della Ternana, vuole fermare per continuare, invece,…

Continua a leggere

Andrea Mancini ha condiviso due esperienze con Joe Barone prima di arrivare alla Sampdoria: il ricordo dopo la scomparsa del dg viola La giornata di martedì 19 marzo è stata scossa dalla notizia della morte di Joe Barone, direttore generale della Fiorentina che domenica 17 marzo aveva accusato un arresto cardiocircolatorio mentre era in ritiro con la squadra a Bergamo per la partita con l’Atalanta.  Un evento terribile, che ha generato tristezza nel mondo del calcio, con le condoglianze che sono arrivate da parte di squadre, calciatori e dirigenti che hanno avuto a che fare con Barone. Un dirigente innovativo, istrionico con cui ha lavorato anche…

Continua a leggere

Contro la Ternana Andrea Pirlo spera di ritrovare Estanis Pedrola: “quasi pronto” per la Sampdoria anche Sebastiano Esposito La Sampdoria ha ritrovato, seppur per due scampoli finali, Fabio Borini e si sta godendo un Manuel De Luca in ottima forma, ma presto l’attacco di Andrea Pirlo potrebbe recuperare altre due pedine molto molto importanti. Una delle quali assente addirittura da ottobre. Si tratta di Estanis Pedrola, che non gioca da titolare dal 1° ottobre con il Catanzaro e, dopo una breve apparizione il 22 ottobre con il Cosenza, non è più tornato in campo, e di Sebastiano Esposito, alle prese con un 2024 da incubo, con ben tre lesioni muscolari. Sampdoria, Pedrola…

Continua a leggere

Giovanni Leoni, arrivato nel calciomercato di gennaio, sta convincendo tutti alla Sampdoria: Andrea Mancini pensa già al riscatto dal Padova? L’infortunio di Cristiano Piccini, arrivato in un momento in cui anche Nicola Murru era indisponibile, ha portato Andrea Pirlo a lanciare, senza timore, Giovanni Leoni, classe 2006. Diciassette anni compiuti lo scorso 21 dicembre, ma una maturità a una tranquillità già ottima per essere uno dei titolari di questa Sampdoria. L’errore con il Brescia, dovuto all’inesperienza, è stato già cancellato da tre partite – con Feralpisalò, Ascol e Bari – in cui, da titolare, ha sbagliato poco. Contribuendo alle tre vittorie consecutive, che gli sono valse la chiamata in Nazionale Under…

Continua a leggere

La sosta servirà ad Andrea Pirlo per ritrovare, in vista di Sampdoria-Ternana, al meglio i vari Nicola Murru, Fabio Borini, Leonardo Benedetti e Valerio Verre La Sampdoria, dopo i tre giorni e mezzo di riposo concessi da Andrea Pirlo in seguito alla vittoria di Bari, si ritroverà a Bogliasco mercoledì 20 marzo per una sessione pomeridiana. La prima senza i tre Nazionali – Petar Stojanovic, Daniele Ghilardi e Giovanni Leoni – convocati con le rispettive selezioni (Slovenia, Italia Under 21 e Italia Under 18). La sosta servirà al tecnico per recuperare a pieno alcuni giocatori chiave in vista delle ultime otto partite. Un rush finale in…

Continua a leggere

Ai tempi della cessione della Sampdoria, decisivi anche i legami di Andrea Radrizzani con Singapore, dove ha sede Aser Group Gli investitori di Singapore stanno dando una grande, grandissima mano al progetto di risalita di Andrea Radrizzani, ora defilato, e Matteo Manfredi per la Sampdoria. Dall’estate sono arrivati già 40 milioni e altri 12 sono previsti per il pagamento, entro il 16 giugno, degli stipendi federali di marzo, aprile e maggio. Ma la presenza di Singapore nella Sampdoria risale già ai tempi della cessione. Andrea Radrizzani, che con Matteo Manfredi ha dato avvio al progetto di ristrutturazione della società, lo scorso maggio si è proposto in partnership con il Ceo…

Continua a leggere

Le finanze esterne degli investitori di Singapore sono fondamentali per la Sampdoria di Matteo Manfredi: immessi già 40 milioni di euro Il progetto di ristrutturazione e di risalita della Sampdoria messo in atto da Matteo Manfredi si basa anche – forse meglio dire, almeno in questa fase soprattutto – sull’apporto di investitori esterni. Finanze che arrivano da imprenditori che credono nel progetto blucerchiato e che, soprattutto, non stanno prestando i soldi, ma li investono perché credono nella visione della nuova società. I soldi stanno arrivando Singapore. Come riportato dal Secolo XIX, questa fase dell’operazione Sampdoria, gestita solo da Manfredi, si basa sulle finanze che, dall’estate, stanno continuando ad…

Continua a leggere

L’accordo tra Massimo Ferrero e Matteo Manfredi sarà ratificato in una quarta udienza: l’intesa porterà alla fine di questioni legali legate alla cessione della Sampdoria. E non solo Un accordo “tombale” per chiudere definitivamente ogni questione legale tra vecchia e nuova proprietà. Nell’ultima udienza al Tribunale di Milano, quella del 13 marzo, Matteo Manfredi ha raggiunto l’accordo con Massimo Ferrero e Gianluca Vidal, ma la firma non arriverà alla terza udienza, prevista per le 10:30 di mercoledì 20 marzo. Le parti in causa devono ancora limare qualche differenza rimasta in sospeso, pur restando tranquille sulla ratifica dell’intesa, che non è in discussione. Cosa prevede questo accordo…

Continua a leggere

La questione legata alla cessione della Sampdoria non è ancora terminata in modo ufficiale: ulteriori contatti tra i legali di Manfredi, Ferrero e Vidal prima della ratifica dell’accordo Mercoledì 13 marzo, al Tribunale di Milano davanti alla giudice Daniela Marconi, è stato raggiunto un accordo di massima tra Matteo Manfredi, Gianluca Vidal e Massimo Ferrero. Per chiudere, in modo definitivo, ogni pendenza legale tra vecchia e nuova proprietà e non solo. L’accordo però non verrà formalizzato nella terza udienza del 20 marzo, ma ne sarà necessaria una quarta. Stando al Secolo XIX ci sono ancora delle differenze da limare che, tuttavia, lasciano tranquille le parti in…

Continua a leggere