Autore: Matteo Palmisano

Nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2023 la Sampdoria ha registrato minusvalenze pesanti dagli addii di Manolo Gabbiandini e Jeison Murillo nello scorso calciomercato Dal bilancio della Sampdoria si possono capire molte cose. La società ha chiuso il 2023 con un rosso complessivo di 29,8 milioni di euro, frutto soprattutto di minusvalenze molto impattanti. Nella scorsa estate, infatti, i dirigenti hanno salutato diversi calciatori a zero, ma che avevano un costo bilancio alto e che, in una situazione più comoda, avrebbero potuto portare soldi nelle casse. Il Secolo XIX ha analizzato il bilancio della Sampdoria, portando alla luce tre principali minusvalenze dall’alto impatto sui conti. A cominciare da…

Continua a leggere

Le squadre di Serie B vedranno calare gl introiti dai diritti tv: tra broadcaster e Serie A sanno circa 30 i milioni in meno Le squadre della Serie B 2024/25 non sanno ancora su quanti soldi dai diritti tv potranno contare. Ma sanno, sicuramente, che ci sarà un netto calo rispetto alla stagione passata dove, tra introiti dei broadcastrer e della Serie A, sono arrivati alle venti soietà 121 milioni (43 dalle Tv e 78 dalla Serie A). Soldi che non ci saranno l’anno prossimo. Nell’accordo precedente le società ricevevano 28 milioni da Sky, 12 da Dazn e tre dall’estero, mentre l’accordo con Helbiz è saltato da tempo.…

Continua a leggere

La Sampdoria di Andrea Pirlo ripartirà da alcune certezze: Fabio Borini in attacco, Gerard Yepes in mezzo in attesa di Estanis Pedrola La Sampdoria sta iniziando a programmare la sua stagione 2024/25, quella in cui tornare in Serie A. Dopo aver messo come obiettivo i playoff nella scorsa stagione, l’anno prossimo bisogna alzare l’asticella per tornare nel massimo campionato. Per farlo servono dei punti di forza alla formazione guidata da Andrea Pirlo. Punti di forza che il Corriere dello Sport identifica in cinque giocatori principali. I punti fermi della prossima stagione, al netto di possibili offerte di mercato che – si sa – possono sempre…

Continua a leggere

A un solo anno dal suo arrivo, Nicola Legrottaglie è in uscita dalla Sampdoria: l’Head of Performance, però, può rimanere in Serie B A tre settimane dalla partenza della nuova stagione, che inizierà nella prima settimana di luglio con il ritrovo a Bogliasco e poi la partenza per Jena, ancora da ufficilizzare, la Sampdoria sta definendo il suo organigramma. Le novità non riguarderanno solo il ruolo di Pietro Accardi. Il nuovo responsabile dell’area tecnica ha firmato fino al 2027 e si è portato con lui Giuseppe Colucci, che figura in organigramma come Collaboratore Area Tecnica. Entrambi sono scritti prima di Nicola Legrottaglie, Head of Performance, destinato ormai a…

Continua a leggere

Il nuovo responsabile del settore giovanile della Sampdoria dovrebbe essere Luca Silvani: rimane da capire cosa farà Giovanni Invernizzi Un cambiamento totale. La Sampdoria 2024/25 sarà rivoluzionata non solo nei calciatori, considerando che molti sono andati via per la fine del loro prestito, ma anche nell’organigramma societario, che sarà, in parte, cambiato da Matteo Manfredi. La prima scelta è stata Pietro Accardi, che arriva insieme a Giuseppe Colucci e he comporterà l’addio di Nicola Legrottaglie. Addio che potrebbe non essere l’unico, considerand quanto sta accadendo nel settore giovanile blucerchiato per cui, secondo l’edizione genovese de La Repubblica, ci sarà un cambio del responsabile, con il nuovo nome…

Continua a leggere

Giovanni Leoni ed Emil Audero sono i pirmi indiziati a lasicare la Sampdoria in questo calciomercato: Accardi lavora alle cessioni Il lavoro di Pietro Accardi è iniziato ben prima dell’ufficialità del suo arrivo alla Sampdoria. Il nuovo responsabile dell’area tecnica blucerchiata da tempo sta pensando a eventuali acquisti e, soprattutto, alle cessioni per avere un tesoretto per finanziare una campagna acquisti da Serie A. I due giocatori più indiziati a partire sono sempre Giovanni Leoni ed Emil Audero. Il portiere sicuramente non farà parte della rosa della Sampdoria 2024/25, ma bisogna capire chi è disposto a versare i sette milioni che chiedono i blucerchiati, che, certamente, non possono permettersi il…

Continua a leggere

Secondo Tuttosport Sebastiano Esposito potrebbe ancora tornare alla Sampdoria nel prossimo calciomercato: c’è la concorrenza dell’Empoli Dove giocherà Sebastiano Esposito l’anno prossimo? L’attaccante, tornato all’Inter dopo il mancato riscatto da parte della Sampdoria, sicuramente non rimarrà a Milano, ma andrà in qualche altra squadra per continuare il suo percorso di crescita. Quale, però, è ancora da decidere. In Serie A lo ha chiesto l’Empoli che avrebbe già contattato l’Inter per un prestito e starebbe spingendo per averlo nella prossima stagione, puntando sul fatto che i nerazzurri vorrebbero vedere Esposito in Serie A dopo due anni passati in B tra Bari e Sampdoria. Calciomercato Sampdoria, Esposito ancora a Genova? https://www.instagram.com/p/C8FooBytbtJ/ Calciomercato…

Continua a leggere

Pietro Accardi sta valutando come costruire una Sampdoria vincente nel prossimo calciomercato: può pescare dai giocatori già avuti a Empoli La Sampdoria sta cercando di costruire una squadra per salire in Serie A. E’ questo l’obiettivo di Matteo Manfredi che, non a caso, ha speso e investito molto per portare Pietro Accardi a Genova, offrendogli un triennale con rinnovo automatico per il quarto anno in caso di promozione. Sarà Accardi, responsabile dell’area tecnica, a occuparsi di acquisti e cessioni, ben consapevole dei paletti imposti dalla Figc e dell’obbligo di mantenere in positivo l’indice di liquidità, già sceso con il riscatto di Leoni. Per costruire  una squadra forte, ma a basso costo, il nuovo dirigente…

Continua a leggere

Sebastiano Esposito è in corsa come miglior goal della Serie B grazie alla seconda rete segnata in Sampdoria-Lecco lo scorso dicembre C’è anche un po’ di Sampdoria nella corsa al goal più bello dell’ultima stagione della Serie B. La Lega ha lanciato su Instagram la sfida tra le sedici reti migliori, che saranno votate proprio dagli utenti con dei sondaggi sulle stories del profilo. La Sampdoria è in gara grazie a Sebastiano Esposito e al secondo goal segnato al Lecco lo scorso 9 dicembre, quando rientrò sul sinistro e dal limite dell’area lasciò partire un mancino perfetto sotto l’incrocio. Seba è nel secondo ottavo di finale, in corsa…

Continua a leggere

Toccherò a Pietro Accardi costruire una Sampdoria da Serie A: pieni poteri al nuovo responsabile dell’area tecnica, già a lavoro da diversi giorni La Sampdoria ricomincia da Pietro Accardi. L’ex difensore blucerchiato è stato nominato nuovo responsabile dell’area tecnica, con un ruolo, dunque, al di sopra del semplice direttore sportivo, che potrebbe anche rimanere Andrea Mancini, con cui avrà  un incontro a Bogliasco per discutere del futuro. Anche nell’organigramma societario Accardi è al di sopra di tutti per quanto riguarda l’area tecnica e questo è a testimonianza della grande investitura di Matteo Manfredi, rafforzata anche da un contratto triennale (con opzione fino al 2028 in caso di promozione)…

Continua a leggere