Daniele Gastaldello sulla panchina della Sampdoria? L’ex capitano sogna il ritorno a Genova, ma intanto pensa alla nuova avventura al Legnago Daniele Gastaldello non dimenticherà mai la Sampdoria. Gli otto anni a Genova, tra il 2007 e il 2015, sono stati il centro della sua carriera e anche ora, a nove anni dall’addio, il blucerchiato ha un posto speciale nel suo cuore. Tanto che sabato è stato alla festa degli Ultras Tito Cucchiaroni. Una festa in cui ha potuto tastare di nuovo con mano la passione dei blucerchiati: E’ la prima volta, mi hanno invitato e mi ha fatto molto piacere. I tifosi della Sampdoria…
Autore: Matteo Palmisano
In questo calciomercato Pietro Accardi dovrà realizzare per la Sampdoria delle plusvalenze e occuparsi di ridurre l’attuale monte-ingaggi Il calciomercato estivo della Sampdoria sarà condizionato dai paletti imposti dalla Figc in seguito all’omologa del piano di ristrutturazione del debito, ma anche dall’esigenza della società di effettuare plusvalenze e di ridurre un monte-ingaggi che, all’ultima partita con il Palermo, era di 25 milioni lordi. Saranno questi i compiti di Pietro Accardi, che ha accettato la sfida messa sul piatto da Matteo Manfredi di ridurre i costi e, al contempo, fare una squadra per salire in Serie A al termine di quello che sarà il secondo anno in Serie B. Calciomercato Sampdoria, Accardi e l’obiettivo delle…
Con l’arrivo di Matteo Manfredi il bilancio della Sampdoria è migliorato: nei sei mesi di nuova gestione conti in positivo La Sampdoria ha chiuso il suo bilancio al 31 dicembre 2023 con un rosso complessivo di 29,8 milioni. Perdite importanti dovute, però, alla gestione precedente. Quello approvato dall’Assemblea degli azionisti lo scorso 14 maggio, infatti, è stato il primo bilancio condiviso tra la vecchia proprietà (con azionista di maggioranza Sport Spettacolo Holding) e l’attuale con la Blucerchiati di Matteo Manfredi. I due semestri, come riporta Il Secolo XIX, evidenziano una grande differenza tra il primo semestre e il secondo semestre, quando si sono insediati Matteo Manfredi e Andrea…
Nel bilancio della Sampdoria chiuso al 31 dicembre 2023 si legge di ben 18 milioni di plusvalenze mancate rispetto al piano di risanamento La nuova proprietà di Matteo Manfredi ha dovuto fronteggiare una situazione molto complicata e che, nei primi sei mesi di gestione, ha visto chudere il bilancio della Sampdoria con un rosso di 29,8 milioni di euro. Frutto, principalmente, dei sei mesi tra gennaio e giugno, quando la nuova proprietà non era ancora arrivata. Nell’analisi del bilancio fatta dal Secolo XIX, emergono anche le voci riguardanti le mancate plusvalenze realizzate nel mercato estivo e la mancata riduzione degli ingaggi, che ha comportato uno scostamento complessivo dal piano di…
Nel bilancio della Sampdoria ci sono ancora oltre due milioni di euro di cartellini da pagare: nella lista anche la rata di Patrick Schick Ve lo ricordate Patrick Schick? Impossibile dimenticarsi del talento ceco che, nella stagione 2016/17 impressionò i tifosi della Sampdoria e che venne subito venduto a peso d’oro (42 milioni) alla Roma. L’attaccante classe 1996 arrivò dallo Sparta Praga e, dopo sette anni, i blucerchiati devono versare ancora qualcosa alla squadra della Repubblica Ceca. E’ quanto emerge dal bilancio chiuso al 31 dicembre 2023 in cui, alla voce riguardante i giocatori che la Sampdoria deve ancora terminare di pagare, compare anche Schick. La voce,…
Dal bilancio della Sampdoria emergono anche i soldi spesi e ricevuti per il prestito di Facundo Gonzalez e quello di Emil Audero Stanno emergendo i dettagli del bilancio della Sampdoria, chiuso al 31 dicembre 2023 e approvato dall’Assemblea degli Azionisti il 14 maggio. I blucerchiati hanno chiuso con un rosso di 29,8 milioni dovranno (stanno già lavorando) per abbassarlo e cercare di tornare al più presto in positivo. Tra le varie voci legate al calciomercato come le minusvalenze (impattanti per quasi venti milioni quelle fatte con Jeison Murillo e Manolo Gabbiadini) e le plusvalenze ci sono anche quelle che descrivono il costo dei prestiti dell’ultima estate. Sia in entrata…
Dal bilancio della Sampdoria compaiono gli acquisti a titolo definitivo del 2023: molte le operazioni a costo zero, da Borini a Matteo Ricci La Sampdoria ha chiuso il bilancio del 2023 con un passivo di 29,8 milioni di euro, frutto soprattutto dei primi sei mesi in cui la gestione non era ancora in mano alla proprietà di Matteo Manfredi e all’attuale consiglio d’amministrazione. Sono stati mesi complicati per i blucerchiati, che hanno dovuto fare i conti con una crisi finanziaria che ha rischiato anche di portare al fallimento. E queste difficoltà emergono anche dal bilancio e, soprattutto, dalla quantità di calciatori acquistati a costo zero tra gennaio e,…
L’Empoli sta definendo l’arrivo di Sebastiano Esposito dall’Inter: niente da fare per la Sampdoria, che lo avrebbe rivoluto in questo calciomercato Niente da fare per il ritorno di Sebastiano Esposito alla Sampdoria. I blucerchiati, che, senza l’obbligo di riscatto che sarebbe scattato con la promozione in Serie A, non hanno pagato i sette milioni previsti dall’accordo con l’Inter, dovranno rinunciare ad avere ancora il prestito dell’attaccante. Andrea Pirlo lo avrebbe voluto ancora con sé ed era circolata l’ipotesi di un suo inserimento in un’eventuale cessione di Giovanni Leoni proprio all’Inter. E, invece, secondo quanto riporta Sky Sport, Esposito sarebbe ormai a un passo dal passare all’Empoli in prestito, con termini ancora da definire tra…
Appena tre plusvalenze per la Sampdoria nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2023: tra Falcone e Sabiri c’è anche quella di Augello Nell’anno solare 2023 la Sampdoria ha dovuto fare i conti con diversi problemi di bilancio e di gestione che hanno portato a fare tante minusvalenze (Bilancio Sampdoria, da Jeison Murillo a Manolo Gabbiadini: pesano i 20 milioni di minusvalenze…) e poche plusvalenze. Nel bilancio chiuso al 31 dicembre ne sono state registrate appena tre. La cessione definitiva di Wladimiro Falcone al Lecce in estate ha portato un beneficio al bilancio di 2.651.000 euro, mentre quella di Tommaso Augello al Cagliari di 931.000 euro. Andando indietro, poi, a gennaio c’è stata quella di Abdelhamid Sabiri, venduto…
Pietro Accardi ha incontrato Andrea Mancini: l’attuale direttore sportivo della Sampdoria può firmare il rinnovo, ma cambiando il suo ruolo Il tanto atteso primo incontro tra Pietro Accardi e Andrea Mancini è arrivato. Il nuovo responsabile dell’area tecnica della Sampdoria, tornato a Genova insieme al fedele collaboratore Giuseppe Colucci, ha avuto il primo faccia a faccia a Bogliasco con quello che, almeno fino al 30 giugno 2024, è ancora il direttore sportivo dei blucerchiati. I due hanno già lavorato insieme a Empoli e l’incontro era finalizzato alla volontà di capire se andare avanti insieme (quindi se rinnovare il contratto di Mancini) oppure se seprarsi a causa di un’eventuale incompatibilità…