Il racconto della lite con Riccardo Garrone che ha portato all’addio di Antonio Cassano dalla Sampdoria nel gennaio 2011 Antonio Cassano e il suo addio alla Sampdoria nel gennaio 2011. A otto mesi dalla qualificazione alla Champions, Fantantonio se ne andò dopo una lite con l’allora presidente Riccardo Garrone. Una lite che mise fine a una grande, grandissima storia. Nel corso del podcast “Passa dal BSMT” di Gianmarco Gazzoli, Cassano ha raccontato quei giorni concitati. I giorni in cui ha commesso l’unico “errore che non rifarei più. Per me era come un padre. Dopo due minuti ero già pentito, ma il disastro ormai l’avevo fatto”. Cassano ha ripercorso quanto accaduto.…
Autore: Matteo Palmisano
Fabio Bazzani ha parlato della coppia d’attaccanti della Sampdoria Coda-Tutino: può ripercorrere quanto fatto da lui e Flachi L’ultima grande coppia a portare in Serie A la Sampdoria è stata quella composta da Fabio Bazzani e Francesco Flachi. I due, nella stagione 2002/03, si trovavano a memoria e hanno poi ripetuto le loro gesta anche in Serie A. Ma quella stagione di B, con 25 goal in due, rimane nel cuore dei tifosi. Proprio Bazzani, all’edizione genovese de La Repubblica, ha parlato della coppia di quest’anno, quella formata da Massimo Coda e Gennaro Tutino, che può ripercorrere le gesta di quella di vent’anni fa: Punti di contatto? Certamente, soprattutto la grande compatibilità dal punto…
Luca Silvani, responsabile dell’Academy della Sampdoria, ha risposto in merito all’ipotesi della creazione della seconda squadra In Italia il tema delle seconde squadre è delicato e, sicuramente, le società principali sono ancora indietro su questo aspetto. Un po’ per i costi, un po’ per la carenza di infrastrutture adeguate, un po’ anche per la mancanza di un vero e proprio campionato in cui farle giocare. Al momento ci sono Juventus, Milan e Atalanta che le hanno create e giocano in Serie C. L’Inter ci sta provando e, un po’ a sorpresa, ha fatto un accenno alla seconda squadra anche Luca Silvani, responsabile dell’Academy della Sampdoria. Sampdoria, la risposta di Luca Silvani Sampdoria, la seconda…
Luca Silvani, responsabile dell’Academy della Sampdoria, ha parlato del progetto che vuole sviluppare per i colori blucerchiati Luca Silvani è arrivato in estate dall’Atalanta per essere il responsabile del settore giovanile. E’ lui, da luglio, il numero uno dell’Academy della Sampdoria, un progetto su cui lo stesso Matteo Manfredi punta molto, consapevole dell’importanza del creare valore e appartenenza attraverso il proprio settore giovanile. Al Secolo XIX Silvani ha raccontato quali sono i progetti dell’Academy. Progetti che ha sposato per l’ambizione e per la serietà con cui Manfredi sta strutturando un settore giovanile che deve tornare a sfornare e formare dei talenti: Ho scelto la Sampdoria per la sua storia e per…
La Sampdoria di Andrea Sottil ha meno punti di quella di Pirlo: il confronto con l’anno scorso può dare fiducia ai blucerchiati Il campionato di Serie B è, da sempre, molto equilibrato. Le classifiche, soprattutto nella zona alta, sono molto corte e sono tante le squadre che possono, almeno fino alle ultime giornate, giocarsi l’accesso ai playoff. La Sampdoria ha ancora il proprio destino in mano, ma, con appena otto punti, deve iniziare a correre. Il paragone con l’anno scorso è calzante. La squadra di Andrea Pirlo, dopo otto giornate, aveva tre punti – cinque sul campo – ed è riuscita comunque ad arrivare al settimo posto, chiudendo con 55 punti. Realizzandone, quindi, 52 in trenta…
La Sampdoria è attardata in classifica: per la Serie A l’unico precedente a cui aggrapparsi, per Sottil, è quello dello Spezia di Italiano Pensare alla promozione con otto punti in otto partite non è facile, ma la Sampdoria in estate è stata costruita per quell’obiettivo. I blucerchiati hanno la squadra per competere per le zone alte della classifica e devono sbrigarsi a cambiare passo prima che davanti si mettano a correre definitivamente. Il Pisa ha giù undici punti di vantaggio, mentre lo Spezia otto. Sono tanti e, soprattutto, sono in punti dei blucerchiati che non creano bei precedenti. Negli ultimi dieci campionati, tra le trenta squadre che sono salite in Serie…
La promozione diretta in Serie A è ancora possibile a livello di numeri, ma la Sampdoria di Sottil non ha più margine di errore La situazione di classifica della Sampdoria, che si ritrova con otto punti in otto partite, rende difficile la promozione diretta in Serie A, anche perché davanti il Pisa corre e ha già undici lunghezze sui blucerchiati. Meno, invece, il ritardo sullo Spezia, che ha 16 punti, che rimangono, comunque, il doppio di quelli della Sampdoria. La situazione è critica, ma la squadra di Andrea Sottil ha le carte per migliorare la classifica è cominiciare, davvero, a correre. Il tecnico ha una media-punti di 1,4 che farebbe chiudere il…
La media-punti della Sampdoria deve salire per puntare almeno alla qualificazione ai playoff: Andrea Sottil deve cambiare marcia La Sampdoria è decisamente attardata in classifica. Dopo otto giornate i blucerchiati hanno ottenuto appena otto punti, una media che, certamente, non consentirebbe di andare ai playoff e, pertanto, metterebbe fine alle ambizioni di promozione della proprietà. C’è, però, da considerare una differenza. I blucerchiati hanno cambiato allenatore, passando dal punto in tre partite con Andrea Pirlo – media di 0,33 – ai sette raccolti in cinque giornate con Andrea Sottil – media di 1,4 a partita. Una media che non è ancora sufficiente perché porterebbe a una proiezione di 50 punti, ma che non è nemmeno così…
La crisi di 777 Partners sembra ormai irreversibile: ecco gli scenari del fondo e cosa può succedere ora al Genoa Non sembra conoscere fine la crisi di 777 Partners. Il fondo americano continua in quello che l’edizione genovese de La Repubblica definisce uno “schianto repentino. E un incubo nel quale sono precipitati i tifosi del Genoa”. Il fondo, proprietario anche della società rossoblù, sta precipitando. Come afferma il sito investigativo Josimar, la situazione dell’ex holding, è “tragica”. 777 Partners è stata sfrattata agli uffici di Miami e Newport Beach per non aver pagato l’affitto e ha dovuto liquidare la filiale di Londra, perdendo il controllo anche dei London Lions di basket.…
La Sampdoria ha trovato il goal in Serie B con appena quattro giocatori: solo il Frosinone ha un dato così negativo in campionato Segna solo Massimo Coda. La Sampdoria in camionato sta sfruttando al massimo il numero nove migliore della Serie B, ma dietro di lui c’è il vuoto. Dei dieci goal realizzati ben sei portano la sua firma, tra goal fatti (4) e assist. Ora, però, servono delle alternative al centravanti di Cava de’ Tirreni. Gennaro Tutino ha segnato due goal – entrambi su assist proprio di Coda – e a due sono anche Nicholas Ioannou e Lorenzo Venuti. Due attaccanti e due esterni in rete in otto partite: nessun…









