Autore: Matteo Palmisano

Il prossimo sarà l’anno di Estanis Pedrola: il presidente della Sampdoria Matteo Manfredi crede fortemente nell’esterno spagnolo Estanis Pedrola ha vissuto un anno molto complicato alla Sampdoria. Dopo i tre goal nelle prime sette partite, si è fatto male contro il Catanzaro il 1° ottobre, dando il via a una stagione tormentata dagli infortuni. E’ rientrato ad aprile per poi farsi male il 5 maggio con la Reggiana. Il 21 maggio si è operato al tendine del bicipite femorale per stabilizzarlo, con dei tempi di recupero previsti in cinque mesi. Tornerà, quindi, tra fine ottobre e inizio novembre, con tutta una stagione da giocare. Una stagione in…

Continua a leggere

Matteo Manfredi ha liquidato come azioni di disturbo le ultime mosse dell’ex presidente della Sampdoria Massimo Ferrero Nell’ultimo anno la Sampdoria non ha dovuto pensare solo alle questioni relative al campo, ma anche a quello che accadeva fuori dal campo. Le questioni legali tra la vecchia e la nuova proprietà sono andate avanti per mesi e, stando a Massimo Ferrero, potrebbero andare ancora avanti. Il 28 maggio, teoricamente, si è chiusa la questione, con il passaggio delle quote della Sport Spettacolo Holding alla Blucerchiati di Matteo Manfredi e la fine definitiva di ogni questione legale. L’accordo tombale è stato firmato, anche se Ferrero continua a smentire e a chiedere i…

Continua a leggere

Il calciomercato della Sampdoria sarà condizionato dai paletti e dal salary-cap: Matteo Manfredi mette già in conto uno sforamento La Sampdoria dovrà fare i conti con il blocco del mercato. La società di Matteo Manfredi è alle prese con la seconda sessione condizionata dai paletti imposti dalla Figc in seguito all’omologa del piano di ristrutturazione del debito. Si opererà, quindi, con creatività, cercando le giuste occasioni. Manfredi alla Gazzetta dello Sport parla di sostenibilità e conferma la fiducia nell’operato di Pietro Accardi e Andrea Pirlo: La sostenibilità è parte fondante del nostro progetto. Confronti Pirlo-Accardi? Sì, da tempo,ma questi paletti ci obbligano a lavorare più alacremente del normale. Il blocco…

Continua a leggere

Matteo Manfredi ha voluto fortemente Pietro Accardi per costruire con lui un ciclo vincente a lungo termine alla Sampdoria La Sampdoria è ripartita da Pietro Accardi. E’ lui l’uomo scelto da Matteo Manfredi per costruire un progetto a lungo termine che possa riportare i blucerchiati dove meritano di stare. Il presidente vuole alzare l’asticella ogni giorno di più, con l’ossessione di fare meglio ogni giorno: Le nostre giornate passano con l’ossessione di fare meglio di ieri. L’anno scorso  ho compreso ancor di più la mia responsabilità nei confronti dei tifosi. Aggiungo che la Serie B amio avviso è ancora sottovalutata a livello di contenuti multimediali nazionali…

Continua a leggere

Leonardo Benedetti è uno degli asset più importanti della Sampdoria: Andrea Pirlo e Pietro Accardi devono lavorare sul suo rilancio La Sampdoria ha perso tanti giocatori andati via dopo la fine dei prestiti e, considerando la situazione economica e i paletti imposti dalla Figc, dovrà essere brava a operare quasi a costo zero, ma anche a puntare su elementi già in rosa. Magari da rilanciare come nel caso di Leonardo Benedetti. Classe 2000, dopo l’annata in prestito al Bari era rientrato alla Sampdoria con grandi aspettative. I blucerchiati lo avevano blindato, rifiutando anche un’offerta del Palermo, con Andrea Pirlo che lo pensava come uno dei titolari. Le cose, però, non…

Continua a leggere

In questo calciomercato la Sampdoria deve risolvere le situazioni di Valerio Verre e Andrea Conti, che gudagnano troppo per le casse blucerchiate La Sampdoria sta definendo la risolzione del contratto di Kristoffer Askildsen. Il centrocampista norvegese, che ha un contratto da 410.000 euro a stagione fino al 2026, andrà via a zero da Genova per accasarsi al Midtjylland a quattro anni e mezzo dall’arrivo a Genoa. Il suo addio consentirà alla Sampdoria di abbassare il monte-ingaggi, ma il lavoro di Pietro Accardi non è certo terminato qua. Sono almeno altri due gli esuberi da piazzare con il contratto in scadenza nel 2025: Valerio Verre e Andrea Conti, entrambi con stipendi che pesano molto sul…

Continua a leggere

In questo calciomercato Pietro Accardi dovrà anche stabilire i rinnovi di Manuel De Luca e Gerard Yepes, punti fermi della Sampdoria La Sampdoria sta definendo il rinnovo di Giovanni Leoni, che prolungherà il suo contratto fino al 2027, ma, intanto, Pietro Accardi dovrà lavorare sul altri tre prolungamenti. Due dei quali che hanno la priorità, come riportato dall’edizione genovese de La Repubblica. Nel 2025 sono in scadenza i contrati di Manuel De Luca e di Gerard Yepes, entrambi punti fermi della squara di Andrea Pirlo. Il primo ha chiuso con dieci goal in 33 partite, il secondo, dopo qualche panchina iniziale, non è più uscito dall’undici titolare, indossando anche la fascia da capitano…

Continua a leggere

La Sampdoria per la porta ha messo come prima alternativa in questo calciomercato Samuele Perisan, portato all’Empoli da Accardi La Sampdoria non è riuscita a trattenere Filip Stankovic, che è tornato all’Inter dopo il prestito di un anno ed è destinato a rimanere in Serie A, molto probabilmente al Venezia. I blucerchiati, però, hanno bisogno di un portiere per completare il reparto insieme a Nicola Ravaglia ed Elia Tantalocchi. Il compito di Pietro Accardi sarà di trovare un numero uno che sappia cosa vuol dire giocare in Serie B e il responsabile dell’area tecnica avrebbe individuato Samuele Perisan, che lui stess ha portato all’Empoli nell’estate del 2022. Calciomercato Sampdoria, Accardi ritrova Perisan?…

Continua a leggere

Gennaro Tutino piace a diverse squadre di Serie B: crescono le concorrenti per l’attaccante, che piace alla Sampdoria per questo calciomercato  Cosenza ha riscattato Gennaro Tutino dal Parma, ma l’attaccante ha mostrato la volontà di non proseguire la sua avventura in Calabria. Dopo la miglior stagione della carriera ha voglia di un’altra sfida e la Sampdoria, anche se l’affare non è semplice, è molto interessata. In Serie B, però, non è l’unica, con le concorrenti molto agguerrite. Il nome di Tutino, venti goal in 35 partite l’anno scorso, stuzzica la fantasia delle squadre che punteranno ad andare in Serie A, tra cui il Sassuolo, tornato a giocarsi la Serie B a distanza…

Continua a leggere

Pedro Mendes è in vendita: l’Ascoli cercherà di piazzare l’attaccante, che diventa  un’occasione di calciomercato per la Sampdoria e per Accardi La Sampdoria osserva con molta attenzione ciò che sta accadendo in casa Ascoli. I marchigiani sono retrocessi in Serie C e sono anche vicini al passaggio di proprietà. E’ stato, infatti, firmaro un accordo di riservatezza tra gli attuali soci ed Enrico Diomedi, commercialista incaricato dal sindaco di Ascoli Piceno, che è autorizzato a trovare potenziali nuovi acquirenti per conto della Ferinvest che ha il 58% delle quote e della Cedibili Srl (32%). Cosa c’entra questo con i blucerchiati? La potenziale cessione interessa la Sampdoria, che sta monitorando la situazione di Pedro Mendes, attaccante portoghese…

Continua a leggere