I dati della condizione fisica dei giocatori della Sampdoria rassicurano Sottil: il lavoro svolto da Di Paco ha dato risultati ottimali Andrea Sottil, sfruttando la sosta, ha voluto ricominciare gli allenamenti a Bogliasco con dei test fisici. Martedì 8 ottobre, prima della sessione pomeridiana, i calciatori della Sampdoria hanno svolto dei test per capire la loro condizione. Con risultati considerati molto positivi. Come riporta Il Secolo XIX, Sottil ha ricevuto grandi rassicurazioni sulle condizioni fisiche dei suoi giocatori. I test, coordinati dal sotto Adriano Di Paco, pneumologo e responsabile area performance di strutture sportive, famoso per il suo test da sforzo cardio-polmonare. Sampdoria, la condizione fisica soddisfa Sottil https://www.instagram.com/p/DA5b1tSO1fT/…
Autore: Matteo Palmisano
Finora Gennaro Tutino non ha reso come ci si sarebbe aspettato: nelle utime due partite con la Sampdoria appena due tiri in porta La Sampdoria si aspetta di più da Gennaro Tutino. Il numero dieci blucerchiato nelle ultime due partite, al netto del goal realizzato contro il Modena, ha calciato appena due volte in porta: una proprio contro gli emiliani e una sola contro la Juve Stabia, al minuto 95′, come riportato dal Secolo XIX. Un solo tentativo, per giunta a partita finita, è decisamente troppo poco per chi è stato incaricato, in estate, di essere il leader tecnico della squadra. Il suo avvio di stagione lo ha visto protagonista…
Estanis Pedrola ha messo nel mirino il Cesena: lo spagnolo della Sampdoria dovrebbe essere convocato da Andrea Sottil Dopo la sconfitta contro la Juve Stabia, la Sampdoria deve ripartire con una vittoria. La classifica vede i blucerchiati con appena otto punti in otto partite e un ritardo di undici lunghezze dalla vetta, occupata dal Pisa. La cosa positiva è che la zona playoff dista ancora solo tre punti, con il Cesena, ottavo, a quota 11. Proprio i romagnoli saranno i prossimi avversari della squadra di Andrea Sottil, che ha iniziato da due giorni a preparare la sfida, sfruttando una sosta che ha portato lontano da Bogliasco solo Nicholas Ioannou e Bartosz Bereszynski. Sosta che potrebbe riconsegnare un Estanis…
Simone Romagnoli e Ronaldo Vieira si sono allenati ancora a parte a Bogliasco: la Sampdoria valuterà le condizioni giorno per giorno La Sampdoria è tornata ad allenarsi a Bogliasco dopo i giorni di riposo concessi da Andrea Sottil. Martedì 8 ottobre la giornata è partita con i test fisici e poi un vero e proprio allenamento nel pomeriggio, mentre il giorno dopo una sessione doppia con esercitazioni tecnico-tattiche e partitelle. La preparazione alla sfida con il Cesena è già cominciata e la Sampdoria sa bene che la sfida in Romagna è fondamentale per tornare a vincere dopo la brutta sconfitta interna contro la Juve Stabia. Il tecnico Andrea Sottil avrà a disposizione quasi…
Sergio Volpi sarà il nuovo allenatore del Castiglione, squadra di Eccellenza: altra avventura per l’ex bandiera della Sampdoria Una nuova avventura in panchina per Sergio Volpi. L’ex capitano della Sampdoria è stato scelto dal Castiglione, squadra mantovana, per guidare la risalita in classifica dopo il pessimo avvio di Fabio Esposito, che ha iniziato il campionato con due vittorie e tre sconfitte. Il primo obiettivo del Castiglione non sarà sicuramente la Serie C, come qualche anno fa, ma potrebbe essere la Serie D. Volpi, che da allenatore ha vissuto la sua ultima esperienza alla Pavonese, terminando con una retrocessione nel girone C dell’Eccellenza della Lombardia, è stato scelto anche per il nome, per la leadership con cui…
Il Cesena farà ricorso contro la maxi-squalifica rifilata a Marco Curto per insulti discriminatori nel corso di un’amichevole giocata con la maglia del Como La settimana del Cesena, prossimo avversario in campionato della Sampdoria, si è aperta con la brutta notizia della squalifica rifilata a Marco Curto dalla Fifa per le offese discriminatorie rivolte a Hwang Hee-Chan durante un’amichevole estiva tra Como e Wolverhampton. Il centrale giocava ancora con i lariani all’epoca dei fatti, ma ora dovrà scontare la maxi-squalifica (10 giornate ridotte a cinque, ma con una pena sospesa per due anni) con la maglia del Cesena, che si ritiene danneggiato e, per questo, farà ricorso. Cesena “parte lesa” nella squalifica…
Il racconto della lite con Riccardo Garrone che ha portato all’addio di Antonio Cassano dalla Sampdoria nel gennaio 2011 Antonio Cassano e il suo addio alla Sampdoria nel gennaio 2011. A otto mesi dalla qualificazione alla Champions, Fantantonio se ne andò dopo una lite con l’allora presidente Riccardo Garrone. Una lite che mise fine a una grande, grandissima storia. Nel corso del podcast “Passa dal BSMT” di Gianmarco Gazzoli, Cassano ha raccontato quei giorni concitati. I giorni in cui ha commesso l’unico “errore che non rifarei più. Per me era come un padre. Dopo due minuti ero già pentito, ma il disastro ormai l’avevo fatto”. Cassano ha ripercorso quanto accaduto.…
Fabio Bazzani ha parlato della coppia d’attaccanti della Sampdoria Coda-Tutino: può ripercorrere quanto fatto da lui e Flachi L’ultima grande coppia a portare in Serie A la Sampdoria è stata quella composta da Fabio Bazzani e Francesco Flachi. I due, nella stagione 2002/03, si trovavano a memoria e hanno poi ripetuto le loro gesta anche in Serie A. Ma quella stagione di B, con 25 goal in due, rimane nel cuore dei tifosi. Proprio Bazzani, all’edizione genovese de La Repubblica, ha parlato della coppia di quest’anno, quella formata da Massimo Coda e Gennaro Tutino, che può ripercorrere le gesta di quella di vent’anni fa: Punti di contatto? Certamente, soprattutto la grande compatibilità dal punto…
Luca Silvani, responsabile dell’Academy della Sampdoria, ha risposto in merito all’ipotesi della creazione della seconda squadra In Italia il tema delle seconde squadre è delicato e, sicuramente, le società principali sono ancora indietro su questo aspetto. Un po’ per i costi, un po’ per la carenza di infrastrutture adeguate, un po’ anche per la mancanza di un vero e proprio campionato in cui farle giocare. Al momento ci sono Juventus, Milan e Atalanta che le hanno create e giocano in Serie C. L’Inter ci sta provando e, un po’ a sorpresa, ha fatto un accenno alla seconda squadra anche Luca Silvani, responsabile dell’Academy della Sampdoria. Sampdoria, la risposta di Luca Silvani Sampdoria, la seconda…
Luca Silvani, responsabile dell’Academy della Sampdoria, ha parlato del progetto che vuole sviluppare per i colori blucerchiati Luca Silvani è arrivato in estate dall’Atalanta per essere il responsabile del settore giovanile. E’ lui, da luglio, il numero uno dell’Academy della Sampdoria, un progetto su cui lo stesso Matteo Manfredi punta molto, consapevole dell’importanza del creare valore e appartenenza attraverso il proprio settore giovanile. Al Secolo XIX Silvani ha raccontato quali sono i progetti dell’Academy. Progetti che ha sposato per l’ambizione e per la serietà con cui Manfredi sta strutturando un settore giovanile che deve tornare a sfornare e formare dei talenti: Ho scelto la Sampdoria per la sua storia e per…