Autore: Matteo Palmisano

Dopo tre anni la Sampdoria di Massimo Ferrero chiuderà il bilancio in negativo: anche quello del prossimo anno non si preannuncia positivo Non se la passa bene Massimo Ferrero. Il presidente della Sampdoria, infatti, è alle prese con diverse ‘noie’ che riguardano la gestione del club e preoccupano i blucerchiati. A partire dal bilancio. La riunione del consiglio d’amministrazione, infatti, focalizzata sulla chiusura del bilancio del 2019, approvato a fine giugno, metterà in mostra un risultato negativo. Dopo tre anni in attivo, il bilancio della Sampdoria di Ferrero sarà negativo di circa 10 milioni. Sul bilancio, che non sorprende, pesano…

Continua a leggere

Quello di Ibrahimovic è un campanello di allarme: gli infortuni fanno paura e ciò che accade in Bundesliga non fa ben sperare Tornare sui campi dopo oltre due mesi di stop forzato può portare, indubbiamente, a degli stop forzati. Nelle squadre Serie A, che deve ancora riprendere, ci sono gli infortuni illustri di Manolas e Ibrahimovic, ma ciò che sta accadendo in Bundesliga è ancora più preoccupante. I dati che arrivano dalla Germania non sono confortanti. Nella prima giornata, infatti, il rischio di infortunio è passato dallo 0,27% allo 0,88%, con un aumento del 266%. Dopo la seconda giornata, in…

Continua a leggere

Si riunisce il Consiglio di Lega della Serie A: sul tavolo ripartenza e diritti tv, si rischia la causa con Sky e gli altri broadcaster La giornata del 26 maggio potrebbe essere campale per il futuro della Serie A. Il Consiglio di Lega, infatti, si riunisce per esprimersi sui tempi e i modi della ripresa del campionato. La data che i club si augurano è quella del 13 giugno, così, con più tempo a disposizione, si potrebbe finire anche la Coppa Italia. Nel mentre, però, sta scadendo l’ultimatum ai broadcaster per il pagamento dell’ultima rata dei diritti tv. Proprio mentre…

Continua a leggere

Il virologo Giulio Tarro non vede problemi nel tornare subito allo stadio, a patto di rispettare distanziamento e l’uso delle mascherine Nel momento in cui si parla di porte chiuse e di  distanziamento tra compagni di squadra, si erge una voce fuori dal coro. È quella di Giulio Tarro, virologo ed ex primario dell’ospedale Cotugno di Napoli: “Non capisco perché la gente non possa tornare allo stadio: basterebbe rispettare il metro di distanza e indossare la mascherina. Se riprenderà il campionato, si potrebbe andare subito a vedere le partite”. Tarro, tifoso del Napoli, non ha dubbi: “Andrei a vedere le partite”.…

Continua a leggere

La proposta del governo di trasmettere in chiaro la diretta goal può complicare la trattativa tra la Lega e i broadcaster per i diritti tv La Serie A si sta avvicinando a piccoli passi alla ripartenza. Ormai pare si vada sempre più verso un nuovo avvio del campionato nella settimana tra il 13 e il 20 giugno. Il nuovo inizio, stando alle parole di Spadafora, potrebbe essere alla portata di tutti. Il Ministro dello Sport, infatti, come spiegato in questo articolo, ha aperto alla possibilità di mandare in chiaro la diretta goal, per evitare assembramenti in bar e luoghi pubblici,…

Continua a leggere

Il protocollo del Cts per la ripresa delle partite prevede misure stringenti per le trasferte: la Sampdoria si deve organizzare con due pullman Con l’emergenza Coronavirus ancora in corso anche le trasferte subiranno notevoli cambiamenti. La Sampdoria, infatti, le otto volte che giocherà fuori dal Ferraris dovrà attenersi scrupolosamente agli ordini del Comitato tecnico-scientifico, scritti nel protocollo per la ripresa delle partite. La Sampdoria prenderà tre volte l’aereo, destinazione Lecce, Roma e Udine, e cinque volte il pullman, per giocare con Inter, Atalanta, Parma, Torino e Juventus. In merito ai mezzi di trasporto iniziano le raccomandazioni del Cts. Per prima…

Continua a leggere

Genoa e Sampdoria stanno organizzando i lavori per mettere il Ferraris a norma di Covid: il tempo per i lavori inizia a stringere Le nuove norme sanitarie dovute all’emergenza Covid 19 obbligano Genoa e Sampdoria a effettuare lavori di restyling al Ferraris. Con la ripresa prevista il 13 o il 20 giugno, non c’è molto tempo e i lavori vanno svolti in fretta. Il manager dello Stadio Matteo Sanna, con la collaborazione dell’architetto Roberto Burlan, sta valutando come modificare l’impianto. Il punto più critico riguarda gli spogliatoi. Al momento in quelli del Ferraris non è possibile rispettare la distanza di…

Continua a leggere

Tra opposizioni forti e posizioni incerte, la Lega Serie A è spaccata sulla ripresa: le piccole lanciano la sfida alle grandi del calcio Il calcio italiano è ancora diviso. Sebbene i presidenti della Serie A, nell’ultima riunione, abbiano votato all’unanimità per la ripresa del campionato, non tutti ne sono convinti. La votazione, infatti, è stata più un messaggio lanciato ai vari broadcaster, ma le posizioni sono diverse tra i presidenti della Lega. Il gruppo della ripresa, guidato dal presidente federale Gravina e da quello della Lega Dal Pino, può contare sull’oltranzismo di Lotito e De Laurentiis. Ai presidenti di Lazio…

Continua a leggere

Lo schema per salvare la Sampdoria potrebbe essere la difesa a tre: Ranieri studia questa mossa per il rush finale della Serie A In vista di capire come e quando si tornerà a giocare, Claudio Ranieri sta studiando come salvare la Sampdoria. Le ultime novità del mister blucerchiato riguardano la difesa a tre. In realtà lo schema a cui sta pensando è già stato attuato con il Verona, quando, con l’avanzata di Augello a centrocampo, la Sampdoria passò al terzetto difensivo composto da Bereszynski, Yoshida e Tonelli. Già nella settimana di preparazione alla sfida con l’Inter, Ranieri stava pensando a…

Continua a leggere

Il piano B della Serie A per la salvezza si chiama playout: a quattro, sei oppure otto squadra, le combinazioni che coinvolgono la Sampdoria La Serie A vuole ripartire e vuole completare tutte e 12 – tredici per alcune squadre, tra cui a Sampdoria – partite che rimangono. Se ciò non sarà possibile ecco che inizia a farsi strada con insistenza l’idea di terminare la stagione con playoff e playout. Per la lotta salvezza le ipotesi al vaglio sono diverse. Si parte dal coinvolgimento di otto squadre, che porterebbe a un derby più che infuocato, dato che Sampdoria e Genoa…

Continua a leggere