Autore: Matteo Palmisano

L’attesa di Quagliarella potrebbe finire contro la Spal: Ranieri e la Sampdoria lo aspettano perché servono i suoi goal e la sua esperienza Aspettando Quagliarella. Ranieri attende il suo capitano per raggiungere la salvezza. Un’attesa lunga quattro partite che, forse sta per finire. “Adesso aspetto il capitano, che sta rientrando dall’infortunio. Spero di averlo domenica, anche nel corso della partita. Mi hanno detto che si è allenato bene, spero ci sia contro la Spal”. Questo ha detto Ranieri al termine della partita con il Lecce, lasciando più di una speranza per il secondo scontro salvezza contro la Spal. LEGGI ANCHE Sampdoria,…

Continua a leggere

Dopo aver deluso e ballato nelle tre gare post-lockdown, la difesa della Sampdoria ha fatto un’ottima partita: Colley e Yoshida stanno trovando l’intesa Non fosse stato per l’ingenuo fallo da rigore di Thorsby, la Sampdoria contro il Lecce avrebbe concluso con un clean sheet. Merito delle parate di Audero, soprattutto sui tiri da fuori, e grande merito dei due centrali Colley e Yoshida. Autori di una partita praticamente perfetta. Dopo delle prestazioni non esaltanti nelle tre partite del post-lockdown, Ranieri ha potuto contare, finalmente, su una prova di livello dei suoi difensori. Colley ha fatto suoi tutti i palloni alti,…

Continua a leggere

Due rigori segnati, corsa e tanto sacrificio: questo è stato Gaston Ramirez in Lecce-Sampdoria. L’uruguaiano è stato finalmente un leader E alla fine arriva Ramirez. Dopo le due panchine contro Roma e Bologna, l’uruguaiano torna titolare e gioca una partita da leader vero. Una partita in cui il trequartista di Ranieri si è speso sia in attacco che in difesa, mettendo in mostra la ‘garra’ uruguaiana. Quella che serve alla Sampdoria per raggiungere la salvezza. Innanzitutto Ramirez si è preso la responsabilità di calciare entrambi i rigori e non è cosa da poco. Perché tirare due rigori nella stessa gara…

Continua a leggere

La Sampdoria va a Lecce per vincere e con i precedenti a favore: in Salento, i blucerchiati hanno vinto le ultime quattro partite Affrontare uno scontro per la salvezza con le statistiche a favore può non aggiungere niente alla sfida, ma può anche dare uno slancio in più. Siamo nel campo delle ipotesi e della cabala, ma la Sampdoria a Lecce ha vinto sei delle ultime sette partite e viene da quattro vittorie consecutive. L’ultima vittoria dei padroni di casa fu nel 1991: una sconfitta indolore per la Sampdoria, dato che a fine anno vinse il suo unico e storico…

Continua a leggere

Contro il Lecce, Ranieri sta pensando a lasciare in panchina Manolo Gabbiadini: un rischio che la Sampdoria, in questo momento, non può correre La partita di Lecce è decisiva per il campionato della Sampdoria. Senza molti giri di parole. È vero che dopo il fischio finale mancheranno ancora nove gare, ma quando la salvezza si gioca sul filo dei punti, uno scontro diretto come questo è decisivo. Vincerlo significherebbe allungare sia sul Lecce che sul Genoa, sconfitto con la Juventus. Per questo motivo sorprende, e non poco, l’indiscrezione che parla di un Gabbiadini non titolare. Stando alle ultime di formazione,…

Continua a leggere

Le probabili formazioni di Lecce-Sampdoria: Ranieri studia la mossa Bonazzoli, che potrebbe sostituire Gabbiadini. Nei salentini occhio all’ex Saponara Dopo la pesante sconfitta di Torino, Liverani torna al 4-3-2-1. Due formazioni diverse, quindi, tra Juventus e Sampdoria per il Lecce.  Squalificato Lucioni, tocca a Meccariello e Paz formare la coppia di difensori centrali, sulle fasce ci saranno Donati e Calderoni. In mezzo l’ex Genoa Tachtsidis sarà affiancato da Petriccione e Mancosu. Davanti, dietro a Babacar, che sostituisce l’altro ex Genoa Lapadula, c’è Saponara, ex blucerchiato. LECCE (4-3-2-1) probabile formazione: Gabriel; Donati, Meccariello, Paz, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Mancosu; Falco, Saponara; Babacar.…

Continua a leggere

La Sampdoria è ripartita male, con tre sconfitte consecutive: con Ranieri mai un risultato simile, che avvicina questa squadra a quella di Di Francesco La ripartenza del campionato ha messo in mostra una squadra preoccupante. Tre sconfitte in tre partite, di cui una, pesantissima, in casa contro il Bologna. Questa Sampdoria assomiglia poco, al momento, a una squadra di Ranieri e si sta avvicinando alla squadra che era di Di Francesco. Tant’è che, mai nella gestione di Sir Claudio, si erano perse tre partite consecutive. Cosa accaduta due volte a inizio anno: nelle prime tre della stagione – contro Lazio,…

Continua a leggere

La stagione di Lorenzo Tonelli è praticamente finita: l’infortunio al ginocchio lo terrà fuori venti giorni e per la Sampdoria è un problema La stagione di Lorenzo Tonelli è praticamente finita. Il difensore, che ha accusato un trauma contusivo al collaterale del ginocchio destro, starà  fuori almeno venti giorni. Essendo già a luglio, è molto difficile vederlo ancora con la maglia blucerchiata per quest’anno. Una perdita importante per Ranieri, che dovrà fare a meno di uno dei suoi migliori centrali in una fase della stagione che diventa sempre più calda. Sampdoria, Tonelli non molla: torno tra qualche settimana https://www.instagram.com/p/CCBxAaxn5o1/ Sampdoria,…

Continua a leggere

Gli episodi hanno fortemente caratterizzato Sampdoria-Bologna e non è la prima volta: i blucerchiati hanno meno rigori di Genoa e Lecce e, nel palazzo, sembrano contare molto poco La lotta salvezza quest’anno si sta giocando punto a punto. Sampdoria, Genoa e Lecce lotteranno, probabilmente, fino all’ultima giornata per rimanere in Serie A e in questa bagarre un ruolo decisivo lo giocheranno gli episodi. Anche quelli arbitrali. In questi ultimi la Sampdoria, guardando soprattutto cosa è successo con il Bologna, è nettamente sfavorita rispetto alle altre due. LEGGI ANCHE La moviola del Club: Doveri male, il Var malissimo Il Genoa di Preziosi,…

Continua a leggere

L’assenza di Fabio Quagliarella nella Sampdoria pesa: fuori con Inter, Roma e Bologna, ora si spera di recuperarlo per la gara con il Lecce Dopo il forfait nella doppia sfida contro Inter e Roma, contro il Bologna Quagliarella sarebbe dovuto rientrare. Invece no, il capitano non è stato nemmeno convocato. Lo staff medico ci sta andando con i piedi di piombo per averlo al meglio nel finale di stagione, ma la sua assenza si sta facendo terribilmente sentire. Non solo a livello realizzativo, ma, soprattutto, a livello di leadership. Se, però, contro Inter e Roma anche Quagliarella avrebbe potuto fare…

Continua a leggere