Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria si gode Mikkel Damsgaard, un’altra scommessa vinta da Pecini: in Danimarca già lo affiancano a Laudrup, mentre Ferrero pensa alla plusvalenza Dopo poco più di un mese dall’inizio della Serie A si può parlare di Damsgaard come dell’ennesima scommessa vinta da Riccardo Pecini. Il ‘maghetto’, così viene chiamato in Danimarca, ha già attirato su di sé paragoni importanti, come quello del suo ex allenatore Flemming Pedersen: “In Danimarca non vediamo un potenziale così dai tempi di Michael Laudrup”. Arrivato per appena sei milioni quest’estate, Mikkel Damsgaard si è già preso il posto di Jankto sulla corsia mancina. Con…

Continua a leggere

Keita non ha brillato contro la Salernitana: in attesa della condizione migliore la Sampdoria lo aspetta e se lo gode nei minuti finali. Come a Bergamo La partita di Keita contro la Salernitana si può sintetizzare con un “vorrei ma non riesco ancora”. L’attaccante senegalese, schierato per la prima volta da titolare con la maglia della Sampdoria, ha provato tante volte la giocata, il dribbling, ma è apparso ancora fuori forma. Ranieri, infatti, lo ha tolto dopo più di un’ora, dopo che il fiato lo aveva ormai abbandonato. Nelle gare in cui è subentrato, contro Lazio e Atalanta, Keita è…

Continua a leggere

Mamma Rai per la Coppa Italia ha scelto di trasmettere la Sampdoria: sorte che non ha toccato il Genoa, rimasto al buio e senza copertura televisiva Ci sono partite che meritano di essere viste e partite di cui si può fare anche a meno. Ci sono squadre che meritano di essere seguite e squadre che, quando giocano, possono anche non essere guardate. Forse ha pensato a questo Mamma Rai quando ha scelto di trasmettere nel suo pomeriggio di calcio, Verona-Venezia su Rai Sport invece della partita degli ‘altri’, che giocano alla stessa ora, alle ore 17, contro il Catanzaro. E…

Continua a leggere

Verre continua a offrire prestazioni di livello, ma Ranieri gli preferisce Ramirez: chissà se in vista del derby Sir Claudio cambierà la gerarchia nella Sampdoria La partita contro la Salernitana, pur non essendo contro un avversario di primo livello, ha lasciato qualche indicazione interessante e più di qualche conferma a Claudio Ranieri. una di queste si chiama Valerio Verre, il miglior interprete nel ruolo di trequartista che ha la Sampdoria. L’ex Verona è stato dominante, soprattutto nel secondo tempo, servendo anche l’assist al bacio per La Gumina. E ora la domanda sorge spontanea: cosa aspetta Ranieri a renderlo un titolare?…

Continua a leggere

Claudio Ranieri sta pensando a un nuovo ruolo per La Gumina: nel 4-4-1-1 della Sampdoria in Coppa Italia l’ex Empoli dovrebbe giocare a sinistra E se contro la Salernitana fosse un nuovo inizio per Antonino La Gumina. L’attaccante arrivato dal’Empoli lo scorso gennaio è stato un vero e proprio flop. Zero goal in appena 185 minuti l’anno scorso, mentre quest’anno non ha ancora visto il campo. L’arrivo di Keita, il continuo rendimento di Quagliarella gli hanno chiuso le porte, anche perché lui non ha mai fatto nulla per provare ad aprirle. La soluzione potrebbe arrivare, come sempre, dalla testa di…

Continua a leggere

Per la gara con la Salernitana Ranieri punterà su due 2001 di grandi prospettive: Askildsen e Rocha sono pronti a prendersi la Sampdoria Il quarto turno di Coppa Italia contro la Salernitana è l’occasione per Claudio Ranieri di fare qualche esperimento con la rosa della Sampdoria. Il tecnico romano ha intenzione di puntare sulle seconde linee e su due giovani molto promettenti, entrambi classe 2001. Askildsen e Rocha sono pronti a dimostrare le loro abilità. A dire la verità Askildsen le sue doti le ha fatte già intravedere, con quel goal fantastico nella sconfitta per 4-1 contro il Milan. Il…

Continua a leggere

In occasione della sfida di Coppa Italia contro la Salernitana, la Sampdoria ritroverà Alex Ferrari oltre 300 giorni dopo l’infortunio al crociato La partita contro la Salernitana sarà molto speciale per Alex Ferrari, che tornerà a vestire la maglia della Sampdoria dopo 306 dalla rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. L’ultima volta era il 18 dicembre e si giocava Sampdoria-Juventus. Poi il 27 l’infortunio e l’inizio del calvario del difensore, che si è operato il tre gennaio e non ha più visto il campo. Fu un peccato perché, dopo le difficoltà iniziali, con quattro partite giocate in otto…

Continua a leggere

In queste prime cinque giornate la Sampdoria sta dimostrando di saper mantenere la concentrazione fino alla fine, come si vede dai minuti dei goal fatti Dieci goal in cinque partite sono una buona media per la Sampdoria, che l’anno scorso, dopo lo stesso numero di gare ne aveva segnati appena tre. Altra squadra, ma soprattutto, altro allenatore. Ciò che viene fuori dai dati è che i blucerchiati sanno colpire all’inizio, come contro Benevento e Atalanta, ma anche alla fine, come nella gara sempre di Bergamo e in quella di Firenze. Il quarto d’ora più prolifico, però, rimane quello tra il…

Continua a leggere

La Sampdoria di Ferrero non è mai andata oltre gli ottavi di Coppa Italia: il grande rimpianto nel 2016, quando la finale era alla portata Martedì alle ore 14 avrà inizio la Coppa Italia della Sampdoria. In casa, contro la Salernitana. Da quando si è insidiato Ferrero, i blucerchiati non sono mai andati oltre gli ottavi, perdendo anche una grande occasione per poter arrivare in finale in carrozza nel 2016. Questa sarà la settima Coppa Italia per il presidente romano che spera di onorare meglio delle precedenti, anche perché dopo la Salernitana potrà esserci il Genoa, prima degli ottavi contro…

Continua a leggere

Wladimiro Falcone sta facendo sognare i tifosi del Cosenza con due rigori parati di fila: il portiere scuola Sampdoria sogna Gianluca Pagliuca Mandato a farsi le ossa in Serie B, Wladimiro Falcone si sta rivelando un portiere con una ‘dote’ speciale. Una dote che aveva già mostrato in passato, ma che quest’anno, a Cosenza, sta risultando decisiva. Falcone nella partita contro il Lecce, sul risultato di 1-0 per i salentini, ha parato un rigore a Massimo Coda, impedendo ai suoi di andare sotto si due goal dopo soli 23 minuti. Per Falcone si tratta del secondo rigore parato di fila…

Continua a leggere