Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria è sul podio in Serie A delle squadre con più falli fatti e con più cartellini: Tonelli è il secondo giocatore più ammonito d’Europa Non c’è che dire, la Sampdoria in queste sette partite sta vendendo cara, anzi carissima, la sua pelle. La squadra di Claudio Ranieri, che insiste molto su questo punto, è la terza per media dei falli commessi a partita. Con 15,4 falli fatti in media si piazza dietro allo Spezia (17) e al Verona (18). I blucerchiati sono aggressivi, forse troppo a giudicare dai falli e, soprattutto dal numero di cartellini. La Sampdoria, in…

Continua a leggere

La Sampdoria monitora la situazione dei prestiti in giro per l’Italia e non solo: ventiquattro giocatori che possono portare oltre trenta milioni Dopo sette partite di campionato si può già iniziare a fare un sunto di come stanno andando i giocatori in prestito della Sampdoria. In estate i blucerchiati hanno chiuso per il trasferimento a titolo temporaneo di molti giocatori, senza però ottenere nessun obbligo di riscatto. Monitorare, quindi, l’andamento di questi calciatori – ventiquattro in tutto – è importante per capire se e quanti soldi entreranno nelle casse del club. Partiamo dai due giocatori andati al Torino: Murru e…

Continua a leggere

In un anno di Claudio Ranieri, la Sampdoria ha viaggiato a una media da decimo posto: quest’anno secondo miglior incremento di punti dopo il Milan Contro il Bologna, nella gara del 22 novembre, si chiuderà il primo campionato intero di Ranieri sulla panchina della Sampdoria. Sarà infatti la trentottesima partita del tecnico romano con i blucerchiati e il rendimento, finora, è stato più che sufficiente. Arrivato dopo appena tre punti nelle sette partite della gestione Di Francesco, Ranieri, nelle 37 gare da allenatore della Sampdoria, ha ottenuto 49 punti. Gli stessi che, l’anno scorso, hanno ottenuto Parma, Fiorentina e Verona,…

Continua a leggere

Il 22 novembre scade il termine ultimo per Ferrero per presentare i piani di rientro per i concordati: secondo il Secolo XIX può esserci la Sampdoria Alla famiglia Ferrero restano una decina di giorni per depositare al Tribunale Fallimentare di Roma la proposta dei piani di rientro per i concordati di Eleven Finance e Farvem. La scadenza è prevista per domenica 22 novembre. All’inizio della settimana successiva si terrà l’incontro tra chi assiste i Ferrero, come il commercialista Gianluca Vidal e il giudice delegato Daniela Cavaliere. Secondo il Secolo XIX nel programma di rientro dal debito, che potrebbe durare anche più di…

Continua a leggere

In casa Sampdoria presto Ferrero dovrà fare il punto anche sui rinnovi di Claudio Ranieri e del suo staff: nessuna fretta, invece, per Osti e Pecini Oltre alla questione dei rinnovi di diversi giocatori, tra cui Quagliarella, Ferrero dovrà pensare anche a quella di Ranieri e del suo staff, Osti e Pecini. Il presidente della Sampdoria dovrà iniziare, quindi, presto a progettare la prossima stagione. Con o senza Sir Claudio. La questione del rinnovo di Ranieri è molto delicata. Ferrero, un anno fa, per convincerlo ad accettare la Sampdoria ha offerto a Sir Claudio un contratto molto oneroso da 1,8…

Continua a leggere

Tra Natale e la primavera Ferrero dovrà affrontare la questione rinnovi per diversi calciatori della Sampdoria in scadenza nel 2021, tra cui Quagliarella È questione di poco tempo, dopodiché Ferrero dovrà iniziare a prendere in mano la questione inerente ai molti rinnovi dei contratti in scadenza nel 2021. I calciatori in questione sono diversi e le trattative non sembrano tutte scontate. Partiamo dai giocatori. Tra i nomi più caldi sono quelli di Yoshida e Verre. Il giapponese, che in estate ha rifiutato di spalmare l’ingaggio su due stagioni, insieme al suo agente, potrebbe riconsiderare l’opzione per un investimento totale di…

Continua a leggere

L’ex arbitro Bergonzi negli studi di Tiki Taka analizza un episodio clamoroso a sfavore dei blucerchiati: contro il Cagliari c’era un rigore netto per la Sampdoria Direttamente dagli studi di Tiki Taka, dove era ospite Massimo Ferrero, arriva un’altra beffa per la Sampdoria. Dopo aver subito un rigore inesistente contro il Cagliari, i blucerchiati se ne sono visti negare uno più evidente nei minuti di recupero. Sul campo, e anche davanti alla Tv, non se n’era accorto nessuno. L’ex arbitro Bergonzi, però, dopo aver analizzato l’episodio che ha portato al rigore di Joao Pedro, ritenendo che “non ci sono le condizioni per…

Continua a leggere

Negli ultimi nove anni la Sampdoria, dopo sette giornate, è stata davanti al Genoa cinque volte: nella classifica finale derby ai blucerchiati Il buon avvio della Sampdoria, con dieci punti in sette partite, ha consentito ai ragazzi di Ranieri di ‘doppiare’ il Genoa in classifica. Gli altri, infatti, hanno totalizzato la miseria di cinque punti e mentre i blucerchiati vedono l’Inter loro vedono la zona retrocessione. Se si considerano le stagioni dal nostro ritorno in Serie A, questo può essere definito l’anno del soprasso. Con questa stagione, infatti, fanno cinque delle ultime nove in cui la Sampdoria è davanti al…

Continua a leggere

Con la sosta per la nazionale esplode il caso delle Asl: quelle di Milano, Genova e Crotone consentono la partenza, Roma e Firenze no e Augello spera Partono tutti. Anzi, non parte nessuno. Anzi partono tutti. La sosta per le nazionali inizia nel peggiore dei modi. Con ogni Asl a decidere per conto suo se mandare o no in nazionale i giocatori delle squadre con positivi al Covid. Questa difformità di giudizio ha fatto infuriare l’Inter e il suo ad Beppe Marotta, che, in seguito al via libera dell’Asl di Milano alla partenza dei nazionali, ha perso  la pazienza. “Questa…

Continua a leggere

La Sampdoria ha commesso diversi errori difensivi che le sono costati la partita di Cagliari: contro il Bologna, poi, Ranieri dovrà inventarsi mezza difesa La fase difensiva della Sampdoria, che si stava riscattando dopo un avvio pessimo – sei goal subiti nelle prime due partite – a Cagliari ha fatto alcuni passi indietro. Non che sia mai stata granitica, dato che delle ultime dodici partite solo una è finita con un clean sheet, ma in Sardegna ci sono stati diverse ingenuità. Errori su cui Ranieri dovrà lavorare Ranieri dovrà lavorare sugli errori, ma non solo. Perché contro il Bologna, senza…

Continua a leggere