Autore: Matteo Palmisano

Retroscena di calciomercato in casa Sampdoria: stop alla trattativa per per Mergim Berisha del Salisburgo. Il prezzo blocca l’affare Oltre al momentaneo stop sulla trattativa per Fernando Llorente, la Sampdoria ha fatto dietrofront anche su un’altra trattativa di mercato. L’operazione, fermata da Ferrero, in accordo con la dirigenza e con Claudio Ranieri, era portata avanti dall’intermediario Busardò e riguarda l’attaccante del Salisburgo Mergim Berisha. A differenza di quanto sta accadendo con Llorente, per cui la Sampdoria sta riflettendo, a bloccare la trattativa per Berisha è stato il prezzo. Il Salisburgo per l’attaccante tedesco di origine kosovare chiedono, infatti, tra i…

Continua a leggere

Crescono le voci intorno al futuro di Fabio Quagliarella: il capitano della Sampdoria avrebbe un patto con Ferrero, ma non tutti sposano questa tesi Cosa succederà con Fabio Quagliarella? Intorno al futuro del capitano della Sampdoria c’è molta confusione, tra chi sostiene la veridicità del patto con Ferrero e chi, invece, ritiene che l’accordo con il presidente ancora non esista. Secondo quanto raccolto da ClubDoria46 – e come ammesso dallo stesso Quagliarella – c’è una parola per un futuro da dirigente nella Sampdoria. È lo stesso capitano, nel post-Crotone, a svelare l’esistenza di un accordo con Ferrero: “Il presidente si…

Continua a leggere

La Sampdoria ha preso una decisione su Omar Colley: il gambiano non partirà nel calciomercato invernale, ma in estate può lasciare Genova Il nome di Omar Colley in ottica calciomercato è sempre molto caldo in casa Sampdoria. Il difensore sembrava destinato a partire in estate, ma, nonostante le sirene inglesi, non è arrivata nessuna offerta in grado di soddisfare Ferrero. Il gambiano si è preso la titolarità, ma l’addio alla Sampdoria sembra solo rimandato. A quando? Non certo a gennaio. I blucerchiati, anche alla luce delle ottime prove offerte sin qui da Colley, non hanno intenzione di venderlo a campionato…

Continua a leggere

Yoshida ha giocato da titolare solo una delle ultime quattro partite con la Sampdoria: il rinnovo ancora da ufficializzare potrebbe influire È un periodo molto difficile per Maya Yoshida. Il difensore della Sampdoria, nell’ultimo mese, è un po’ sparito dai radar di Claudio Ranieri per colpa di alcune prestazioni quantomeno rivedibili. Dalla gara con il Bologna del 22 novembre, in campionato, ha giocato per intero solo la partita contro il Napoli a causa, anche, dell’indisponibilità di Tonelli. I problemi del giapponese sono iniziati nel primo tempo di Torino. Ranieri, dopo diverse disattenzioni, scelse di sostituirlo – insieme ad altri tre…

Continua a leggere

Kristoffer Askildsen e Kaique Rocha sono stati dimenticati da Ranieri: per i due giovani sembra non esserci spazio nella Sampdoria Nella Sampdoria che, in attesa che si completi la tredicesima giornata, è al decimo posto non c’è molto spazio per lanciare i giovani. Certo, Ranieri sta utilizzando con maggior frequenza Damsgaard, ma il talentino danese è stato pagato sei milioni. Insomma, era considerato a tutti gli effetti come pronto per la prima squadra. Non stanno emergendo, invece, Askildsen e Kaique Rocha, che sembrano esser stati dimenticati da Claudio Ranieri. Entrambi hanno giocato una sola partita dall’inizio alla fine: in Coppa…

Continua a leggere

Con il goal al Crotone, Jankto è a un passo dal record di reti in Serie A firmato con l’Udinese: la Sampdoria si gode un calciatore ritrovato Ancora un goal per Jakub Jankto. Il ceco in questo inizio di campionato ci sta prendendo gusto ed è il secondo marcatore della Sampdoria, dietro a Fabio Quagliarella. La rete al Crotone conferma la continua crescita del giocatore, che sta tornando a rendere come ai tempi di Udine. Questo è certificato anche dal fatto che, dopo appena tredici gare di campionato, è a una sola marcatura dal suo record di goal in Serie A,…

Continua a leggere

I numeri degli attaccanti della Sampdoria sono da incubo e nel calciomercato di gennaio serve un attaccante: Claudio Ranieri vuole Llorente Se prima potevano esserci dei dubbi, con la perdita di Gabbiadini almeno fino a fine gennaio sono stati dissipati: alla Sampdoria serve un attaccante. I numeri del reparto offensivo, in termini sia di goal che di minutaggio, sono pessimi e Ranieri vuole qualcuno su cui poter fare affidamento. Tra gli attaccanti l’unico ad aver trovato la rete è Fabio Quagliarella, con cinque goal totali. Zero per Keita, Gabbiadini e La Gumina che hanno giocato con il contagocce. Il senegalese…

Continua a leggere

Marassi non è più un fortino per la Sampdoria: i blucerchiati in casa hanno una media da retrocessione e non vincono da due mesi Nel primo campionato di Serie A senza la pubblico, la Sampdoria si sta scoprendo una squadra da trasferta. Questa è una novità rispetto alla storia blucerchiata, in cui il Ferraris è stato un fortino di grandi battaglie. La situazione è cambiata per Quagliarella e compagni, che hanno ottenuto dieci punti su 14 lontano da Genova. La Sampdoria ha costruito la sua classifica grazie, soprattutto, ai successi esterni di Firenze, Bergamo e Verona e al pareggio di…

Continua a leggere

La Sampdoria e Candreva sono ancora distanti: Ranieri si aspetta delle scuse dall’esterno, che intanto si allena da solo in attesa anche di possibili sviluppi di mercato La Sampdoria e Candreva sono ancora separati in casa. L’esterno blucerchiato nella giornata di giovedì si è allenato ancora a parte. È passato di mattina presto al Mugnaini per il tampone, ma non ha svolto la seduta con i compagni, tornando, poi, nel pomeriggio per allenarsi da solo. Starà a Ranieri decidere quando reintegrarlo. Nel post-Verona, il tecnico ha parlato di “pausa di riflessione”. In realtà le due parti sono ancora distanti e…

Continua a leggere

Ernesto Pellegrini, ex presidente dell’Inter, ammette di esser stato cercato in passato da Sampdoria e Genoa e di non aver mai smesso di seguire il calcio. Il dopo Ferrero può essere lui in caso di cessione? Ernesto Pellegrini, storico presidente dell’Inter, ha un forte legame con la Liguria e con Genova. Un legame lavorativo e non che nasce oltre trent’anni fa. “Nel 1984 ho preso casa a Portofino e per me è diventato un posto del cuore. Con la mia azienda, poi, abbiamo acquisito l’Industrial Food Mense, un colosso che serve molte industrie genovesi. Come Ansaldo, Leonardo, Fincantieri”. Un amore…

Continua a leggere