La Sampdoria si prepara ad affrontare le prossime partite a porte chiuse: due i precedenti, l’ultimo nel segno di capitan Quagliarella Il futuro della Serie A e del calcio è segnato: porte chiuse. Fino a quando, al momento, è impossibile da dire. Così il Ferraris, come gli altri stadi, si prepara ad essere vuoto: niente gradinata piena, niente bandiere e niente cori. “Irreale, le porte chiuse sono la morte del calcio”, queste le parole di Ranieri alla vigilia dell’ultima partita giocata a Marassi dalla Sampdoria. Nella storia recente dei blucerchiati la vittoriosa partita contro il Verona è stata solo la…
Autore: Matteo Palmisano
La Premier League riparte con gli allenamenti collettivi, ma i calciatori frenano: vogliono più certezze e puntano alla ripresa a fine giugno In Premier League da oggi sarà possibile svolgere sedute di allenamenti di gruppo, con delle restrizioni. Sono previste sedute da massimo cinque giocatori, rilevazioni di temperatura e non sarà possibile frequentare gli spogliatoi. I più prudenti, in Inghilterra, restano i calciatori. Troy Deeney, capitano del Watford, in un’intervista ha dichiarato che: “Quando le persone non sanno rispondere alle tue domande, è il momento di preoccuparsi. I nostri timori riguardano la fase due quando si tornerà a lavorare tutti…
In Spagna sono ricominciati gli allenamenti collettivi: divisi per gruppi, le squadre della Liga stanno tornando ad assaggiare la normalità La felicità di Eden Hazrd, il torello del Barcellona, il ritorno alla normalità nelle parole di Joao Felix: la Spagna si prepara a ricominciare. Le squadre di Liga e Segunda Division, infatti, da questa settimana possono svolgere allenamenti collettivi, con un massimo di 10 persone per seduta. Nel mirino dei club spagnoli c’è il 12 giugno, la data in cui potrebbero ricominciare i campionati. LEGGI ANCHE Il ‘nuovo’ Bogliasco accoglie la Sampdoria “Ora non ci resta che aspettare le partite,…
Claudio Ranieri è tornato a dirigere la Sampdoria dopo quasi 70 giorni: giornata impegnativa per il mister, occupato con tre gruppi Finalmente ieri, dopo quasi 70 giorni, Claudio Ranieri è tornato a dirigere gli allenamenti della Sampdoria. Giornata di full immersion per mister Claudio che, armato di guanti e mascherina, ha diretto i tre gruppi in cui era divisa la squadra. Gruppi spalmati su due campi e su fasce orarie diverse. La squadra, prima di entrare in campo per la prima seduta, la squadra ha ascoltato il discorso di Baldari, su cui pesano molte responsabilità in questo momento. LEGGI ANCHE Serie…
Nel limbo di regole sugli allenamenti della Serie A, il Parma sceglie di andare in ritiro per due settimane: oggi il ritrovo a Collecchio Il Parma tira dritto: la società emiliana andrà in ritiro per due settimane nel centro sportivo di Collecchio. In attesa del nuovo protocollo che Lega e Figc hanno inviato al Comitato tecnico-scientifico, la squadra di D’Aversa ha scelto di attenersi al vecchio regolamento che, però, intanto è stato congelato. In questo limbo di norme, il Parma va avanti per la sua strada. La questione principale riguarda le sedute di gruppo. Nel vecchio protocollo, infatti, era previsto…
La Lega della Serie A ha richiesto le ultime modifiche al protocollo per gli allenamenti: niente ritiri e quarantena di squadra rivista Protocollo allenamenti: forse ci siamo. Nel weekend c’è stato lo ‘scatto’ della Lega di Serie A, che ha condiviso le modifiche con la Figc e la commissione medica. Oggi il nuovo documento sarà visionato dal Comitato tecnico-scientifico e nel giro di qualche giorno dovrebbe essere approvato. Le novità più importanti per la Serie A riguardano la frequenza dei tamponi e, soprattutto, i ritiri e la quarantena in caso di positivo. Il tampone verrà effettuato a 72-96 ore dall’inizio…
La Sampdoria è pronta per iniziare gli allenamenti al Mugnaini: Ranieri si riprende Bogliasco, squadra divisa in tre spogliatoi La ripresa degli allenamenti collettivi è stata, ancora, rimandata. La vidimazione delle modifiche al protocollo da parte del Cts potrebbe avvenire già oggi, pertanto le sedute collettive potranno presto iniziare. La Sampdoria si è già attrezzata per ricominciare agli ordini di Claudio Ranieri, che tornerà Bogliasco dopo 67 giorni di assenza obbligata. La giornata blucerchiata comincerà con tamponi e test sierologici per giocatori, membri dello staff e dirigenti. I calciatori, quindi, divisi in gruppi, potranno recarsi al Mugnaini con le proprie…
La salvezza della Sampdoria passerà anche e soprattutto dal calendario delle avversarie: incroci pericolosi tra le rivali e molte sfide con le big della Serie A La ripartenza del campionato è sempre più certa. Ormai il 13 giugno è una data segnata col cerchio rosso da parte di tutte le squadre di Serie A. Serie A che vedrà aspre lotte per lo scudetto, i piazzamenti europei e la salvezza, quella che interessa, purtroppo, ai blucerchiati. Dopo aver analizzato in questo articolo il calendario della Sampdoria, è doveroso soffermarsi sulle sfide più importanti delle dirette rivali per la salvezza: da quelle…
Ekdal televenditore, Thorsby cuoco: in attesa di tornare agli ordini di Claudio Ranieri, i giocatori blucerchiati scoprono nuovi hobbies in quarantena In due mesi di quarantena le alternative sono due: o ci si reinventa o si rischia di impazzire. Così hanno fatto i giocatori della Sampdoria, che, documentando tutto sui social, si sono scoperti cuochi, televenditori e abili gamers. C’è Yoshida, che si è messo a studiare il dialetto genovese, con buoni risultati, ma non solo. C’è Thorsby che, dopo aver fatto da esploratore per le colline di Genova, si è cimentato nell’arte culinaria. Grembiule indosso, il norvegese si è…
Il Governo, ad appena due giorni dalla ripresa degli allenamenti collettivi, viene incontro alla Lega Serie A sulle modifiche al protocollo Dopo le tensioni degli ultimi giorni, sta arrivando il disgelo tra il governo e i club di Serie A. Il Ministro Spadafora, infatti, ha fatto un passo incontro alla Lega accettando le modifiche proposte al protocollo medico. I punti di discussione erano il ritiro bolla di due settimane – il punto più critico – la responsabilità dei medici sociali e l’isolamento di squadra in caso di positivo. Il Ministro dello Sport Spadafora ha accolto le richieste dei club, che…