Autore: Matteo Palmisano

Esultanza polemica per Caprari, autore dell’1-0 in Benevento-Sampdoria: forse c’era Ranieri nel mirino dell’attaccante, ancora di proprietà blucerchiata Il suo riscatto dal Benevento ancora non è certo, ma ormai Caprari, dentro di sé, si sente lontanissimo dal mondo della Sampdoria. La sua esultanza dopo il goal del momentaneo 1-0 ne è la riprova: un’esultanza strana, rabbiosa inizialmente, poi contenuta. Dopo aver battuto Audero – molto colpevole nell’occasione – sul primo palo, Caprari, diversamente da quanto accade generalmente quando si parla di ex, ha accennato un’esultanza. Di rabbia, come si diceva prima, portandosi anche un dito alla bocca per qualche secondo…

Continua a leggere

Moviola del Club, Benevento-Sampdoria: nessuna difficoltà per Aureliano, che gestisce bene una partita semplice e senza episodi rilevanti Benevento – Sampdoria (Domenica 7/02/2021 – 21ª giornata) Arbitro : AURELIANO Gianluca (Bologna) Assistenti : PERROTTI (Campobasso) – GROSSI (Frosinone) Quarto : PATERNA (Teramo) VAR : DI PAOLO (Avezzano) AVAR : CARBONE (Napoli) ===================== Quarto incrocio dei blucerchiati con il quarantenne avvocato bolognese che dirige positivamente l’incontro, comunque privo di difficoltà tecniche e contraddistinto dalla correttezza messa in campo dai contendenti. VOTO: 6 PRIMO TEMPO Calcio d’inizio in favore della formazione di casa. Il primo fallo è fischiato in favore della formazione…

Continua a leggere

La probabile formazione di Claudio Ranieri per Benevento-Sampdoria: il tecnico punta sul 4-3-1-2 e lancia la coppia Quagliarella-Torregrossa Per la partita contro il Benevento, Ranieri dovrebbe confermare il 4-3-1-2 visto contro il Parma. La Sampdoria deve e può approfittare del passo falso del Sassuolo, sconfitto in casa dallo Spezia. Vincendo i blucerchiati potrebbero portarsi a due punti dalla squadra di De Zerbi. La difesa è presto fatta. Davanti a un Emil Audero sempre più protagonista, ecco Bartosz Bereszynski a destra e Tommaso Augello a sinistra. In mezzo, con Tonelli e Ferrari rientrati ma non al meglio, toccherà ancora a Omar…

Continua a leggere

La Procura Federale ha iniziato l’indagine sulla lite Ibrahimovic-Lukaku: lo svedese si è difeso dalle accuse di razzismo nei suoi confronti È cominciata l’indagine della Procura Federale sulla lite Ibrahimovic-Lukaku. Lo svedese, nel giorno in cui l’Inter era a Firenze per l’anticipo di Serie A, è stato sentito a Casa Milan. Insieme a lui c’erano un rappresentante della Procura, l’avvocato Fabio Esposito, e Lorenzo Cantamessa, legale del club e difensore dello svedese. Il colloquio, condotto da in videoconferenza da Giuseppe Chiné, capo della Procura, ha avuto una durata di circa un’ora. Ibrahimovic ha portato avanti la sua difesa dalle accuse…

Continua a leggere

Dodò dovrebbe trasferirsi a breve all’Atletico Mineiro: la Sampdoria spera di recuperare i 200.000 euro che il Cruzeiro deve ancora saldare La querelle tra la Sampdoria e il Cruzeiro per Dodò potrebbe presto finire. Tutto è iniziato nel 2019 con il prestito con obbligo di riscatto della Sampdoria la club brasiliano. Club che, nonostante Dodò avesse raggiunto il numero di presenze minimo per il riscatto, si rifiutò di pagare i blucerchiati. La questione finì anche in tribunale, dove i blucerchiati vinsero (Sentenza Dodò: il Tribunale dà ragione alla Sampdoria) e, per ora sono ancora in attesa di essere pagati dal…

Continua a leggere

Christian Puggioni, ormai fuori rosa nella Vis Pesaro, potrebbe tornare alla Sampdoria con un ruolo da dirigente nel settore giovanile Christian Puggioni può tornare alla Sampdoria. Il portiere nato a Genova e con il blucerchiato tatuato addosso potrebbe lasciare la Vis Pesaro – dove ormai è fuori rosa – per tornare nella società del suo cuore. Non come portiere, ma come dirigente. Puggioni, che, dopo il litigio con l’allenatore della Vis Galderisi, è fuori squadra (non gioca una partita dall’11 ottobre), può già essere abilitato per un ruolo nella dirigenza. Nel dicembre 2019, infatti, ha ottenuto a Coverciano il diploma…

Continua a leggere

Per la Sampdoria, con un punto contro il Benevento, scatterà l’obbligo di riscatto per Candreva, La Gumina e Torregrossa: totale15 milioni La partita contro il Benevento potrà essere molto importante sia per la classifica che per le casse della Sampdoria. Sì, perché, oltre alla possibilità di allungare ulteriormente su una rivale per il decimo posto, i blucerchiati potrebbero far scattare in automatico il riscatto di ben tre giocatori. Negli accordi per i prestiti di La Gumina, Candreva e Torregrossa l’obbligo di riscatto scatta al primo punto ottenuto dalla Sampdoria a febbraio. Indipendentemente dal fatto che i tre siano o no…

Continua a leggere

La Sampdoria sta pensando alle cifre da offrire per i rinnovi di Claudio Ranieri e Fabio Quagliarella: previste diminuzioni pesanti degli ingaggi In casa Sampdoria tengono sempre banco le questioni sui rinnovi di Claudio Ranieri e Fabio Quagliarella. Entrambi hanno il contratto in scadenza a giugno e per entrambi – cosa confermata anche da Ferrero – non c’è fretta. Iniziano a emergere, però, le possibili cifre che la Sampdoria è disposta a offrire ai due. Partiamo da Ranieri. Il presidente ha dichiarato che “se vorrà, sarà confermato”. Si sa, però, che il girone di ritorno sarà importante per capire se…

Continua a leggere

La FIGC è al lavoro con il Cts per iniziare il percorso verso la riapertura degli stadi al pubblico in Serie A: prima quota mille, il 30% all’Europeo Il mondo del calcio è al lavoro per una svolta nella questione della presenza del pubblico negli stadi. C’è stato, infatti, un incontro tra alcuni membri del Cts – tra cui il coordinatore Agostino Miozzo – e il presidente della Figc Gravina insieme al presidente della Lega Paolo Dal Pino. Con loro anche i rappresentati del mondo del basket: Gianni Petrucci e Umberto Gandini. Tra quindici giorni dovrebbe esserci un nuovo confronto…

Continua a leggere

In vista di Benevento-Sampdoria, Ranieri sta pensando di riproporre il trequartista: tre in lizza per un posto, Jankto possibile escluso Claudio Ranieri ci sta pensando ancora. Contro il Benevento il tecnico romano sta studiando la riconferma del 4-3-1-2 già visto contro il Parma. Ciò, come spiegato qui, sarà sempre più possibile grazie all’arrivo di Torregrossa, che moltiplica le possibili scelte di formazione del tecnico romano. Accantonato – per ora – l’esperimento della difesa a tre, Ranieri potrebbe riproporre il rombo come successo a Parma. Con la coppia – quasi definita – Quagliarella-Torregrossa per l’attacco, rimangono da scegliere il trequartista e…

Continua a leggere