Roberto D’Aversa è già sotto esame: il tecnico della Sampdoria, dopo un avvio che ha deluso Ferrero, deve trovare la vittoria sul campo del Cagliari Al rientro dalla sosta la Sampdoria cerca punti pesanti sul campo del Cagliari. La sfida in Sardegna non è decisiva per il proseguimento della stagione e non rappresenta uno snodo cruciale, ma è da vincere per dare una scossa all’ambiente dopo i soli sei punti guadagnati nelle prime sette giornate di campionato. Come riporta la Gazzetta, Massimo Ferrero è stato chiaro con D’Aversa: questa classifica non gli piace. Gli incontri di queste due settimane sono…
Autore: Matteo Palmisano
Daniele Faggiano, il nuovo direttore sportivo della Sampdoria, si è espresso sul suo rapporto con Massimo Ferrero e sulla vicenda legata a Osti Daniele Faggiano, direttore sportivo della Sampdoria da neanche tre mesi, sta imparando a conoscere l’ambiente e, soprattutto, a lavorare insieme a Massimo Ferrero. Stare a fianco di un personaggio con una personalità così marcata non è facile, ma l’ex dirigente del Parma sta, piano piano, costruendo il rapporto con il presidente. I due in questi primi mesi hanno continui contatti anche perché Ferrero si è avvicinato molto alla squadra, diventando un presidente molto presente, come affermato dallo…
Faggiano racconta dell’incontro di Milano con D’Aversa e Ferrero in cui hanno parlato di mercato e analizza la prima parte del campionato della Sampdoria L’avvio di campionato della Sampdoria non è stato facile. I blucerchiati, complice anche un calendario difficile, hanno ottenuto sei punti in sette partite e sono chiamati a una svolta dalla gara di Cagliari. Daniele Faggiano al Secolo analizza questa partenza difficile, ponendo l’attenzione sui troppi goal subiti (13): Stiamo lavorando bene, ma in campo dobbiamo ancora migliorare non a livello di intensità o di voglia. Ma di fondamentali. Dobbiamo stare più attenti, non possiamo sbagliare così…
Emil Audero è reduce da qualche errore e Cagliari-Sampdoria potrebbe essere uno degli ultimi banchi di prova: Falcone mette pressione Cagliari-Sampdoria potrebbe essere una partita decisiva anche per Emil Audero. Il portiere blucerchiato, nonostante alcuni numeri importanti nelle statistiche personali, ha ricominciato ad avere molti dubbi e polemiche intorno a sé. Lo stesso Massimo Ferrero, come riportato in questo articolo, ha espresso qualche perplessità sul suo operato. I tifosi e la critica gli imputano diversi goal presi in questo avvio di campionato. Quello di Diaz contro il Milan, quelli di Osimhen (il primo), Dybala e Locatelli con Napoli e Juventus…
Roberto D’Aversa in vista di Cagliari-Sampdoria dovrà fare a meno anche dei giovani centrocampisti Mohamed Ihattaren e Kristoffer Askildsen In vista di Cagliari-Sampdoria, Roberto D’Aversa non deve fare i conti solo con l’infortunio di Mikkel Damsgaard. Al problema del danese si sono infatti aggiunte le defezioni di Mohamed Ihattaren e Kristoffer Askildsen. Oltre a quella di Ronaldo Vieira, che sta proseguendo il suo lavoro di recupero. Quando sembrava giunto il momento dell’esordio per Ihattaren, ecco che sono sopraggiunti dei problemi familiari in Olanda. Il classe 2002, che si stava candidando a giocare qualche minuto a Cagliari, è dovuto rientrare in…
Damsgaard salterà Cagliari-Sampdoria e D’Aversa potrebbe pensare a schierare – a sorpresa – il giovane Riccardo Ciervo dal primo minuto Con l’infortunio di Mikkel Damsgaard, che salterà la partita con il Cagliari, Roberto D’Aversa deve pensare a come sostituire il danese. Con il ritorno di Manolo Gabbiadini è probabile che il tecnico possa abbandonare il 4-4-2 per passare al 4-4-1-1 con il numero 23 dietro a Quagliarella, ma rimane il problema di chi far giocare a sinistra. In queste prime sette giornate D’Aversa non ha mai cambiato i suoi esterni. A destra ha sempre giocato Antonio Candreva, mentre a sinistra…
Mikkel Damsgaard non ci sarà a Cagliari: il talento della Sampdoria è tornato con un infortunio alla coscia sinistra e a breve sarà visitato dal dottor Baldari Anche in questa sosta per le Nazionali la Sampdoria paga dazio. Durante quella di settembre era stato Albin Ekdal a tornare acciaccato dal ritiro con la Svezia, mentre in questa è toccato a Mikkel Damsgaard. Il talento blucerchiato si è fatto male durante il primo tempo della gara tra la sua Danimarca e l’Austria. Si dovrebbe trattare di un problema al flessore della gamba sinistra. Damsgaard, infatti, a seguito di un contrasto con…
Nonostante le riaperture al 75%, gli Ultrà della Sampdoria continueranno a lasciare vuoto il Ferraris: i Gruppi della Sud aspettano l’abolizione delle restrizioni L’apertura degli stadi al 75% porterà la capienza massima del Ferraris a 26.000 spettatori, ma la Sampdoria potrà contare, probabilmente, su meno di un quarto dei tifosi possibili. Continuerà, infatti, la diserzione dei Gruppi della Sud, in attesa di poter assistere alle partite senza restrizioni di numero. Per le prossime due partite casalinghe della Sampdoria – il 22 ottobre contro lo Spezia e il 27 contro l’Atalanta – i numeri non dovrebbero discostarsi di molto da quelli…
Roberto D’Aversa, in vista della partita con il Cagliari, potrà variare il modulo della sua Sampdoria: Gabbiadini potrebbe giocare dietro la punta Durante questa pausa per le Nazionali, Roberto D’Aversa ha potuto recuperare tre pedine che in futuro potranno essere molto importanti. Manolo Gabbiadini ha ripresa ad allenarsi con il gruppo insieme a Mohamed Ihattaren e Valerio Verre. Questi tre nuovi ingressi potranno consentire al tecnico più varianti tattiche. Dopo l’infortunio di Manolo Gabbiadini contro il Milan, D’Aversa ha infatti potuto contare solo su due centravanti puri come Ciccio Caputo e Fabio Quagliarella. La presenza dei due non ha consentito…
Il mondo del cinema, che comprende anche il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, ha ricevuto ristori per oltre un miliardo di euro Il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove proposte per quanto riguarda l’aumento della capienza per stadi, palazzetti, cinema e teatri. Un aumento, però, che genera delle disparità, in quanto gli impianti sportivi non potranno – per il momento – aprire al 100%, a differenza del cinema e dei teatri. In questa pandemia il mondo dello spettacolo – uno dei nostri settori cruciali – ha ricevuto ristori per 1,07 miliardi di euro. Decisamente di più di quelli andati…









