Autore: Matteo Palmisano

Marco Bellinazzo ha voluto fare chiarezza sul futuro societario dell’Inter: Suning sembra aver cambiato idea sulla cessione del club L’esperto di finanza Marco Bellinazzo è intervenuto nel corso di una diretta sul canale Twitch di calciomercato.com. Considerate le nubi sulla situazione societaria dell’Inter, ha voluto fare un po’ di luce. Per il giornalista del Sole24Ore il peggio per la società nerazzurra sarebbe alle spalle: “Il periodo peggiore è alle spalle perché con le certezze sportive si stanno materializzando anche le certezze societarie. Nel momento più delicato ha avuto la fortuna di avere una dirigenza capace di reggere l’urto che arrivava…

Continua a leggere

Dario Mirri ha dato l’incarico di cercare un nuovo socio per il Palermo dopo l’uscita di scena di Di Piazza: cosa farà Massimo Ferrero? Il Palermo dopo il fallimento dell’ottobre del 2019 vuole ritornare agli antichi fasti. La trasformazione dell’attuale Palermo Football Club potrebbe fare, stando alle indiscrezioni riportate dal Sole24Ore, della società siciliana una start-up del mondo del calcio. L’idea è ambiziosa, soprattutto perché ora i rosanero militano in Serie C. Il 24 luglio 2019 il titolo sportivo del Palermo è stato assegnato alla Hera Hora S.r.l. di Dario Mirri e Antonino Di Piazza, che ora dovrebbe però uscire…

Continua a leggere

Osti sarebbe al lavoro per favorire un incontro tra Ranieri e Ferrero: il tecnico della Sampdoria, però, avrebbe preso la sua decisione ancora prima dei casting del presidente Se per il rinnovo di Fabio Quagliarella le due parti sono al lavoro, lo stesso non si può dire per quello di Claudio Ranieri. Stando alla ricostruzione della Gazzetta dello Sport la diplomazia della Sampdoria, Carlo Osti in primis, sta cercando di ricucire lo strappo con il presidente Massimo Ferrero per favorire quantomeno un incontro. Il ds blucerchiato quattro mesi fa fu la figura chiave per ricongiungere Sir Claudio e Antonio Candreva…

Continua a leggere

La Sampdoria dovrebbe inoltrare a Fabio Quagliarella la proposta per il rinnovo: Ferrero potrebbe proporre un contratto al ribasso con incentivi A due mesi dalla scadenza del contratto inizia a muoversi qualcosa per il rinnovo di Fabio Quagliarella. Il capitano, che ha compiuto 38 anni a febbraio, anche quest’anno ha centrato la doppia cifra e non sembra avere intenzione di smettere. La sua idea sarebbe quindi quella di continuare a giocare, possibilmente vestito di blucerchiato. Circa un mese fa, stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, c’è stato un incontro tra Quagliarella e il presidente Massimo Ferrero. Incontro che,…

Continua a leggere

Durante Inter-Cagliari Dazn ha accusato dei problemi che hanno costretto gli amanti del calcio a rinunciare al match: colpa di Comcast, proprietario di Sky Inter-Cagliari è stata una partita che ha fatto molto discutere. Non per quanto successo sul campo, con i nerazzurri che hanno meritato la vittoria, ma per le difficoltà di svariati telespettatori. Impossibilitati a vedere il match per colpa di problemi tecnici di Dazn, che aveva i diritti sulla partita delle 12:30. I problemi, nati intorno alle 12, sono proseguiti fino alle 17:00 rendendo molto difficile anche la visione di Verona-Lazio, la gara delle 15:00. I disguidi…

Continua a leggere

La Sampdoria ha un punto in meno rispetto al girone d’andata: la crescita non c’è stata e Claudio Ranieri è il primo responsabile di questo andamento Dopo un ottimo girone di andata, concluso con 26 punti, la Sampdoria di Claudio Ranieri non ha compiuto il passo in più. Quel passo che, magari, le avrebbe consentito a oggi di avere qualche punto in più classifica ed essere al pari di Sassuolo e Verona. Che sono, invece, rispettivamente a +4 e a +5. Nel girone di ritorno la Sampdoria ha totalizzato dieci punti in undici partite: pochi, troppo pochi. Certo, sono state…

Continua a leggere

Omar Colley è il miglior difensore della rosa della Sampdoria, ma il suo destino non è certo: il gambiano è appetibile sul mercato e può generare una plusvalenza La difesa della Sampdoria ha una sola certezza: Omar Colley. Il gambiano, anche nella sconfitta contro il Napoli, si è dimostrato un difensore roccioso e affidabile. Il migliore della rosa, senza dubbio. Maya Yoshida e Alex Ferrari commettono diversi errori, mentre su Lorenzo Tonelli c’è sempre l’incognita del ginocchio. Nelle ultime 23 partite, Claudio Ranieri lo ha schierato venti volte, di cui diciannove per tutti i novanta minuti. Solo una volta, poi,…

Continua a leggere

Fabio Quagliarella e Rino Gattuso sono stati protagonisti di un breve battibecco nel corso di Sampdoria-Napoli: molto colorita la risposta del tecnico azzurro Senza pubblico all’interno degli stadi si sente ormai tutto. Lo stanno scoprendo i giocatori – Ibrahimovic è solo l’ultimo esempio – e lo stanno scoprendo anche i tifosi stessi e i giornalisti. L’ultimo battibecco che le telecamere hanno colto è avvenuto in Sampdoria-Napoli, con protagonisti il capitano Fabio Quagliarella e Rino Gattuso. Durante il match, soprattutto uno tirato come quello del Ferraris, ci vuole poco a scaldare un po’ gli animi. Ecco, quindi, che i due hanno…

Continua a leggere

Dopo la partita contro il Napoli, Claudio Ranieri ha confermato di vedere Keita Balde dietro nelle gerarchie dell’attacco della Sampdoria: c’è sempre il nodo-riscatto La partita contro il Napoli ha certificato la ‘retrocessione’ di Keita Balde nelle gerarchie di Claudio Ranieri. Il senegalese è partito ancora una volta in panchina in favore del duo composto da Fabio Quagliarella e Manolo Gabbiadini. A fine partita, poi, è arrivata anche la conferma di Sir Claudio, che ha ammesso di vedere il dieci blucerchiato più indietro rispetto ai due senatori: In questo momento ho due attaccanti in buonissima forma come Gabbiadini e Quagliarella…

Continua a leggere

L’Italia ha dieci giorni per dare all’Uefa la disponibilità ad aprire per un quarto l’Olimpico all’Europeo 2021: da qui, poi, passeranno anche i protocolli per la riapertura dell’anno prossimo All’Italia mancano solo dieci giorni per dare all’Uefa la disponibilità ad aprire l’Olimpico con almeno un quarto della capienza da totale. Da Nyon, infatti, hanno dato la deadline il 19 aprile: gli impianti che, entro quella data, non si saranno resi disponibili, non verranno inclusi nell’europeo itinerante. Otto delle dodici città che dovrebbero ospitare le partite di Euro 2020 tra l’11 giugno e l’11 luglio sono state promosse. Si tratta di…

Continua a leggere