Autore: Matteo Palmisano

Al termine di Crotone-Sampdoria, il capitano Fabio Quagliarella ha parlato tramite i canali ufficiali della società blucerchiata La vittoria a Crotone porta l’immancabile firma di Fabio Quagliarella. Il capitano della Sampdoria segna la seconda rete in tre partite e raggiunge lo score dell’anno scorso: undici centri con ancora sei partite da disputare. Ai media ufficiali blucerchiati il numero 27 non dà importanza al suo goal numero 175, ma parla sempre di obiettivi di squadra: Gli obiettivi personali sono belli, ma sono ancora più belli quando combaciano con le vittorie della squadra. La classifica poi si fa sempre più bella e…

Continua a leggere

Keita Balde e Mikkel Damsgaard sono entrati solo al novantesimo di Crotone-Sampdoria: la scelta di Claudio Ranieri è apparsa controversa Nei giorni precedenti a Crotone-Sampdoria c’erano alte aspettative intorno a Keita Balde. Il senegalese dopo due mesi pessimi contro il Verona era entrato bene in partita, risultando decisivo per la vittoria finale grazie al rigore procurato. E invece Sir Claudio ha sorpreso lasciandolo in panchina e facendolo entrare solo al 90′. Lo stesso minuto in cui sono entrati Mehdi Leris e Mikkel Damsgaard. Se il primo, però, meno sta in campo meglio è, l’ingresso anche del maghetto danese a partita…

Continua a leggere

Manolo Gabbiadini è sempre più decisivo per la Sampdoria: in ben quattro degli ultimi otto goal realizzati c’è il suo zampino Giocare quasi ventiquattro partite senza poter mai contare su Manolo Gabbiadini non è stato semplice. A dirlo sono i numeri che, dal suo rientro nel finale contro il Genoa, certificano la sua importanza per l’attacco della Sampdoria. Importanza che Claudio Ranieri, prima di tutti, conosce, tanto da averlo schierato titolare in quattro delle ultime cinque gare. Contro il Crotone Manolo ha vinto il ballottaggio con Keita Balde e ha dato ragione a Sir Claudio, che ormai difficilmente si priva…

Continua a leggere

La Sampdoria di Ranieri è a quota 42: con diciotto punti a disposizione può ancora essere il migliore nelle classifiche dell’era Ferrero La vittoria di Crotone consente alla Sampdoria di scavalcare il Verona e portarsi al nono posto in classifica. Un ottimo traguardo che, però, andrà mantenuto ovviamente fino alla fine del campionato. Intanto Claudio Ranieri con 42 punti è a sette punti in più rispetto alla trentaduesima dell’anno scorso e ha eguagliato i punti finali della classifica 2019/20. In sette campionati dell’era Ferrero solo due volte la Sampdoria ha avuto meno di 42 punti a questo punto della stagione.…

Continua a leggere

Serse Cosmi ha scelto la formazione ufficiale per la sfida con la Sampdoria: il Crotone cerca punti dopo la sconfitta di Udine di sabato scorso Il fanalino di coda Crotone non è ancora certo matematicamente della Serie B e contro la Sampdoria vuole ottenere punti per tenere vivo il sogno salvezza. Un sogno che, al momento, sembra impossibile. Serse Cosmi può contare sulla vena realizzativa di Simy, ma ha una difesa che ha subito 79 goal in 31 partite. Per la gara con la Sampdoria il Crotone scende in campo con il 3-5-2. Davanti ad Alex Cordaz i tre centrali…

Continua a leggere

Claudio Ranieri ha scelto la formazione ufficiale della Sampdoria per la partita con il Crotone: davanti torna Fabio Quagliarella, sorprende l’esclusione di Keita e quella di Damsgaard Dopo il 4-4-1-1 scelto contro il Verona, Claudio Ranieri torna a schierare le due punte per la partita della Sampdoria a Crotone. Il tecnico romano ripropone quindi il 4-4-2 classico, con Fabio Quagliarella che torna al centro dell’attacco. Davanti al solito e insostituibile Emil Audero spicca l’assenza di Bartosz Bereszynski, neanche convocato. Al suo posto tocca ad Alex Ferrari, che torna titolare a distanza di oltre un mese. La coppia centrale sarà composta…

Continua a leggere

In questa stagione la Sampdoria ha potuto contare su un grande Jakub Jankto: con il Crotone può firmare il suo record di goal in campionato Contro il Verona Jakub Jankto è tornato al goal e ora l’intenzione è quella di non fermarsi di nuovo. L’esterno blucerchiato fa parte di quei giocatori rilanciati in toto da Claudio Ranieri che, in un anno e mezzo di Sampdoria, lo ha schierato per ben 56 partite. Ricevendo in cambio prestazioni finalmente all’altezza. Quest’anno l’avvio di campionato era stato super. Nelle prime tredici partite “Kuba” – così  è soprannominato dallo spogliatoio – aveva realizzato quattro…

Continua a leggere

Claudio Ranieri, vincitore di una Premier League inaspettata con il Leicester, prima ancora che il progetto Superlega fallisse, si era schierato contro L’idea della Superlega, durata appena quarantotto ore, non è piaciuta a gran parte del mondo del calcio. Su tutti Claudio Ranieri, che con il suo Leicester nel 2016 scrisse una grande pagina di sport, arrivando a vincere la Premier League da completo outsider. Sir Claudio, alla Gazzetta, si è espresso duramente contro la Superlega: Una follia. E un tradimento di uno dei principi fondamentali dello sport: la meritocrazia. In Inghilterra hanno ben presente quali siano le leggi fondamentali…

Continua a leggere

Claudio Ranieri avrebbe rifiutato la prima proposta di Ferrero: niente riduzione dell’ingaggio di 500.000, il tecnico della Sampdoria è più lontano Mentre l’élite del calcio combina disastri con la Superlega, in casa Sampdoria si è sempre alle prese con la questione del rinnovo di Claudio Ranieri. Il contratto scade a giugno e, dopo qualche mal di pancia, sembravano poter esserci possibilità per continuare insieme. Ma Sir Claudio non fa sconti. Nella conferenza stampa alla vigilia di Crotone-Sampdoria, il tecnico blucerchiato ha parlato, non a caso, di “aliquota Irpef”. Il punto su cui si sarebbe incagliata la trattativa con Massimo Ferrero.…

Continua a leggere

I conti delle 12 squadre della Superlega sono in profondo rosso: debiti pesanti per Juventus, Milan, Inter e le grandi d’Europa L’anno di pandemia ha investito anche il mondo del calcio. Un mondo che, già prima dell’avvento del Covid, rischiava il collasso e a cui il calo drastico dei ricavi ha dato un colpo non da poco. In questo senso va la costituzione di una Superlega, nata per essere una via d’uscita e di rinascita per i maggiori club del calcio europeo. Lo studio della Gazzetta sui debiti delle 12 fondatrici impressione. Delle tre italiane quella messa peggio è l’Inter,…

Continua a leggere