Autore: Matteo Palmisano

Il rinnovo di Claudio Ranieri con la Sampdoria è una questione sempre più delicata: Ferrero offre un anno al ribasso, il tecnico vuole un biennale Con il campionato che volge al termine la questione del rinnovo di Claudio Ranieri con la Sampdoria si fa sempre più spinosa. Negli ultimi giorni il procuratore del tecnico Luca Bascherini ha aumentato i contatti con la dirigenza, senza però giungere a un accordo. Il tempo passa e le sensazioni non sono positive. La differenza economica continua a rappresentare un problema. La Sampdoria non potrà proseguire con gli 1,8 milioni attuali e così Massimo Ferrero…

Continua a leggere

La vittoria dello scudetto porterà nelle casse dell’Inter circa cinquanta milioni compresi i bonus: almeno nove in più rispetto alla passata stagione La conquista del diciannovesimo scudetto fa felice la squadra e la società, ma anche le casse dell’Inter. I nerazzurri, infatti, sono pronti a incassare almeno cinquanta milioni di euro, stando agli introiti che arriveranno dalla Serie A, dalla Champions League, dagli sponsor e dalla partecipazione alla Supercoppa italiana. Per prima cosa l’Inter incasserà 23,4 milioni dai diritti tv della Serie A: 3,6 in più rispetto alla passata stagione. A questi si aggiungono poi i dieci milioni di market…

Continua a leggere

La Sampdoria di Claudio Ranieri regala finali scoppiettanti: sono troppi, però, i goal subiti nelle ultime mezz’ore di gioco Quando gioca la Sampdoria le partite rimangono in bilico sempre fino all’ultimo. Lo dicono i numeri sui goal fatti e su quelli subiti dalla formazione di Claudio Ranieri, molto equilibrati nei quarti d’ora finali delle gare di campionato. Prendendo in considerazione solo il quarto d’ora finale di ogni partita, il bilancio della Sampdoria è perfettamente in pari: dieci goal fatti (su 45 totali) e dieci subiti (su 47 totali). Segno di una squadra che, fino alla fine, gioca per segnare. Cosa…

Continua a leggere

Lorenzo Tonelli, in una lunga intervista, ha parlato del suo futuro alla Sampdoria e del futuro di Claudio Ranieri, stando dalla parte del tecnico Lorenzo Tonelli è stato uno dei grandi protagonisti della vittoria della Sampdoria contro la Roma, con due salvataggi decisivi su altrettante occasioni giallorosse. Il difensore blucerchiato, nell’intervista al Secolo XIX, parla però della difficoltà di esaltarsi senza il pubblico alle spalle: Io senza tifosi trovo sempre difficile esaltarsi, in campo ti esaltavi per il rimando di frastuono che ti arrivava dagli spalti. Senza tifosi è un calcio apatico, forse giocare è pure più facile ma a me…

Continua a leggere

L’opinione di Lorenzo Tonelli sul paragone tra Omar Colley della Sampdoria e Koulibaly del Napoli: i due sono molto simili, ma al blucerchiato manca qualcosa In questa stagione la Sampdoria sta scoprendo un Omar Colley finalmente maturato e in grado di comandare la difesa. Le prestazioni del gambiano sono in continuo miglioramento e i blucerchiati possono godersi, finalmente, un difensore di livello. Su cui, in estate, potrebbero esserci diverse sirene di mercato. Diversi i paragoni con Koulibaly, difensore a cui somiglia molto sia fisicamente sia come modo di stare in campo. Di questo ha parlato Lorenzo Tonelli in un’intervista al…

Continua a leggere

Il calciomercato estivo sarà reso ancor più caldo dalla questione Keita Balde: la Sampdoria è dubbiosa sul riscatto e le cifre sono importanti Sistemato anche il rinnovo di Fabio Quagliarella, ormai solo da ufficializzare, in casa Sampdoria rimane da risolvere la questione legata a Keita Balde. Il numero dieci blucerchiato è in prestito dal Monaco e il suo riscatto è sempre in dubbio: queste ultime quattro gare dovranno servire per prendere una decisione. A oggi, stando al Secolo XIX, la società sembrerebbe orientata a non spendere i dieci milioni per riscattarlo dal Monaco. La sua stagione è stata molto altalenante,…

Continua a leggere

Il ritorno di José Mourinho in Italia, sulla panchina della Roma, accende i ricordi dei tifosi dell’Inter verso un tecnico che a Milano ha vinto tutto José Mourinho torna in Serie A. L’allenatore che ha vinto tutto con l’Inter ormai undici anni fa sarà l’allenatore della Roma per tre anni, fino al 2024. L’annuncio ha sconvolto i tifosi giallorossi e quelli nerazzurri, che hanno del tecnico portoghese un ricordo intaccabile. Inter-Roma, la gara del ritorno a San Siro da avversario, sarà una delle più attese della prossima stagione. Tra prostituzione intellettuale, manette e rumore dei nemici, José Mourinho, chiamato da…

Continua a leggere

Bonazzoli e Murru, andati al Torino in prestito nello scorso calciomercato, potrebbero tornare alla Sampdoria alla fine di questa stagione La scorsa estate l’asse Genova-Torino è stato molto caldo durante il calciomercato. In tre sono passati dalla Sampdoria al Torino, ma solo Karol Linetty a titolo definitivo. Per Federico Bonazzoli e Nicola Murru, infatti, sembra sempre più improbabile una permanenza in granata e, di conseguenza, tutto porta a pensare che torneranno alla base. L’accordo tra Sampdoria e Torino per Bonazzoli prevede un obbligo di riscatto di 7,5 milioni in caso di otto goal dell’attaccante. Quota che sembra irraggiungibile dato che,…

Continua a leggere

Gianluca Pagliuca ricorda la storica vittoria della Sampdoria sull’Inter nel 5 maggio di trent’anni fa: parò anche un rigore a Matthaus Il 5 maggio per i tifosi della Sampdoria è una data storica: nel lontano 1991 in questa si giocò la partita scudetto contro l’Inter. Grande, enorme protagonista fu Gianluca Pagliuca, il guardiano della porta blucerchiata che in quella gara parò ogni tentativo dei giocatori nerazzurri, compreso un rigore di Lothar Matthaus: Tutti ricordano il rigore respinto a Matthaus, è normale, è stata una prodezza scudetto. Avevo studiato bene Matthaus, sapevo che tirava forte al centro oppure che incrociava. Così…

Continua a leggere

In occasione di Inter-Sampdoria la Prefettura teme una replica della festa scudetto: si valuta di anticipare la partita alle 15 di sabato 8 maggio In occasione di Inter-Sampdoria c’è il rischio che, fuori da San Siro, si possano ripetere scene simili a quelle viste dopo la vittoria dello scudetto. Gli ultrà nerazzurri si sono infatti dati appuntamento a sabato per salutare la squadra dopo il titolo e Prefettura e Questura vorrebbero evitare gli assembramenti visti la settimana prima. Per farlo ci sono al vaglio diverse ipotesi. La prima sarebbe quella di decidere misure più restrittive, contingentando il numero di accessi…

Continua a leggere