Il nome di Omar Colley scalda il calciomercato della Sampdoria: il centrale blucerchiato è conteso in Premier League. Prezzo di partenza: 15 milioni In questa sessione di mercato la Sampdoria è chiamata a realizzare circa 27/28 milioni di plusvalenze. Le esigenze di bilancio spingeranno quindi Massimo Ferrero a doversi privare di uno, se non due, pezzi pregiati della squadra che ha terminato il campionato al nono posto con Claudio Ranieri. Uno dei giocatori sul piede di partenza è Omar Colley. Il difensore gambiano, dopo una stagione ad alti livelli, potrebbe avere la necessità di misurarsi con piazze più importanti e…
Autore: Matteo Palmisano
La Sampdoria inizia a sondare i nomi per il prossimo calciomercato: come a gennaio piace Davide Santon, in uscita dalla Roma. Due concorrenti Nonostante in casa Sampdoria sia ancora da decidere l’allenatore e parte del comparto dirigenziale, il lavoro sui possibili nuovi acquisti è già cominciato. I blucerchiati, in attesa di conoscere il nuovo tecnico, sanno di dover coprire alcuni ruoli a prescindere da chi siederà sulla panchina di Marassi l’anno prossimo. Dopo aver giocato per un’intera stagione con i soli Bartosz Bereszynski e Tommaso Augello – a destra qualche volta Ranieri ha adattato Alex Ferrari – serve un terzino.…
In Inghilterra il Brentford è tornato in Premier dopo 74 grazie all’algoritmo, fondamentale nella scelta dei giocatori: un metodo da cui potrebbe prendere spunto la Sampdoria di Ferrero Dopo 74 anni il Brentford è ritornato in Premier League e lo ha fatto seguendo una filosofia molto particolare. La squadra inglese ha infatti adottato la cultura degli algoritmi per reclutare e valutare i calciatori e il loro sviluppo. Una teoria particolare e certamente innovativa, frutto delle idee di Matthew Benham. Nel 2012 Benahm ha salvato il Brentford dal fallimento con appena 500.000 sterline, nel 2020 ha inaugurato il nuovo stadio e…
Con una squadra costruita con pochi soldi, la Primavera della Sampdoria ha stupito tutti, qualificandosi da prima alle semifinali dei playoff Quanto ha fatto e sta facendo la Primavera della Sampdoria è qualcosa di eccezionale se si considera il budget speso per la realizzazione della squadra. I ragazzi di Felice Tufano hanno chiuso il campionato al primo posto, qualificandosi direttamente alla semifinale dei playoff scudetto, che si disputerà sabato 26 giugno contro la vincente tra Roma e Atalanta. La squadra blucerchiata è costata, in totale, meno di quanto la Lazio – finita penultima – ha speso per prendere Raul Moro…
Per la panchina della Sampdoria Ferrero vorrebbe un aiuto da Parma o Torino per gli ingaggi di D’Aversa e Giampaolo: Krause e Cairo, però, si oppongono Come anche scritto qui (Panchina Sampdoria, il ruolo di Tinti sarà decisivo: ecco perché), il ruolo di Tullio Tinti sarà fondamentale per sciogliere il rebus sul futuro allenatore della Sampdoria. Il procuratore, infatti, assiste sia Roberto D’Aversa che Marco Giampaolo e il suo lavoro di mediazione con Parma e Torino potrebbe essere decisivo. Sia D’Aversa che Giampaolo sono infatti ancora sotto contratto con Parma (fino al 30 giugno 2022) e Torino (fino al 30…
Lo staff di D’Aversa è un problema nella sua corsa alla panchina della Sampdoria, anche se in realtà è di pari numero rispetto a quello di Giampaolo Fino a una settimana fa Roberto D’Aversa era in netto vantaggio sui rivali per il ruolo di nuovo allenatore della Sampdoria. Poi, però, dopo l’incontro tra la dirigenza e Tullio Tinti, il suo procuratore, qualcosa è cambiato e nelle preferenze di Massimo Ferrero l’ex tecnico del Parma è stato superato da Marco Giampaolo. A fermare il percorso vero il blucerchiato sono stati lo stipendio – 1,3 milioni che prenderebbe dal Parma fino al…
Eder continua a seguire la Sampdoria e consiglia a Ferrero il prossimo nome per la panchina: per l’italo-brasiliano Beppe Iachini meriterebbe una chance I dubbi sul prossimo allenatore della Sampdoria dovranno essere sciolti a breve. Mancano ormai circa dieci giorni a inizio luglio, quando Massimo Ferrero dovrà annunciare il nuovo tecnico. Dal Brasile anche Eder, intervistato dal Secolo XIX, esprime la sua opinione sugli allenatori che conosce. Eder, infatti, è stato allenato al Cesena da Marco Giampaolo all’inizio della stagione 2011-12 e poi, nello stesso anno, da Beppe Iachini alla Sampdoria. Con Iachini ha condiviso anche l’esperienza di Brescia: Giampaolo…
L’avvocato Vidal, advisor di Lotito e Mezzaroma, è al lavoro per un’intesa con la Figc in merito al trust che dovrebbe occuparsi della cessione della Salernitana La situazione inerente al futuro societario della Salernitana potrebbe sbloccarsi a breve. Nella giornata di giovedì 17 giugno c’è stato un incontro tra i legali della Figc e l’avvocato Vidal, l’advisor delle due società comproprietarie del club campano: la Omnia Service One e la Morgenstem. La federazione continua a chiedere una cessione diretta, anche se, con solo una settimana a disposizione, è impossibile. Claudio Lotito e Massimo Mezzaroma, grazie anche al ruolo di Vidal,…
Dopo la rottura con Gattuso, la Fiorentina potrebbe andare su Italiano: lo Spezia si starebbe cautelando con Giampaolo, che piace anche alla Sampdoria La rottura anticipata del rapporto tra Gattuso e la Fiorentina rischia di avviare un domino su alcune panchine di Serie A. Ci sono infatti delle società che sembravano certe della loro guida tecnica e che potrebbero ritrovarsi, a poco più di dieci giorni dall’inizio della stagione, senza allenatore. È il caso dello Spezia, con Vincenzo Italiano che è finito nel mirino della Fiorentina. Il tecnico ha una clausola rescissoria di un milione, che i viola potrebbero anche…
L’operazione al cuore di Eriksen è riuscita, tra 5 settimane altri esami per capire se potrà tornare a giocare: se il defibrillatore fosse definitivo, addio alla Serie A Dopo il comunicato di ieri della Danimarca, che annunciava l’operazione al cuore per Chirstian Eriksen, è arrivata la notizia della buona riuscita dell’intervento. Al calciatore dell’Inter è stato installato un defibrillatore interno e nella giornata di oggi (venerdì 18 giugno, ndr) dovrebbe lasciare l’ospedale di Copenaghen. Stando a quanto riporta la Gazzetta, il malore del danese potrebbe esser stato causato da miocardite. Un’infiammazione, dunque, per cui evidentemente non basta una cura farmacologica.…