Autore: Luca Uccello

La Sampdoria è questa. Senza un’attaccante, costruita male. Ma Andrea Pirlo non cerca alibi anche se sa che il calciomercato non l’ha aiutato Andrea Pirlo non cerca alibi. Ma questa volta fa capire che il calciomercato estivo di Legrottaglie e Mancini Jr non lo sta aiutando. Proprio per niente. Un mercato fatto di cessioni illustri (tanti regali in uscita vedi Audero e Gabbiadini), e arrivi non all’altezza fatta eccezione per Ghilardi e Pedrola. Ma sono giovani e possono commettere degli errori. E infatti li stanno commettendo. L’allenatore blucerchiato che ha avuto il coraggio di accettare la sfida a differenza di…

Continua a leggere

Sampdoria-Como, in conferenza stampa Andrea Pirlo ci va giù duro: bisogna svegliarci sennò diventa dura non solo lottare per i playoff… Andrea Pirlo è il primo dei delusi. Il primo a non cercare una reazione. Una reazione vera, di quelle che possono dare una scossa. Purtroppo appena prendiamo un colpo, non riusciamo a reagire. Siamo troppo fragili. Ma ci dobbiamo svegliare. Serve un atteggiamento diverso, bisogna essere più cattivi, più determinati. Bisogna lottare su ogni pallone. Dobbiamo capire che la Serie B è questa. Dobbiamo capirlo in fretta. Serve una sterzata sennò è davvero dura… Un passo indietro rispetto al…

Continua a leggere

Pagelle Como-Sampdoria, la squadra di Andrea Pirlo perde un’altra partita ancora. Ora la classifica si fa davvero preoccupante. Sotto processo allenatore, squadra e società… STANKOVIC 6 Innocente STOJANOVIC 5 Prende l’uomo sbagliato e si perde il suo. Che disastro… GHILARDI 6 Quasi perfetto fino a quando Stojanovic non fa a rompergli le palle MURRU 5 Sul goal lui non marca nessuno. Giusto così… BARRECA 5 Non spinge mai. Ma proprio mai. E dietro è come il burro… GIRELLI 4 La controfigura di Ninetto Davoli può tornare a sedersi comodamente in panchina (23′ De Luca 6: un innocuo colpo di testa…

Continua a leggere

Gli ingredienti di Borghetti: sono sempre gli stessi, come gli amici con cui condividere un momento “vero per davvero” La storia di Borghetti inizia nel lontano 1860, quando Ugo Borghetti, un giovane imprenditore italiano nonché proprietario del Bar Sport in piazza della Stazione ad Ancona, decise di sperimentare la creazione di un liquore al caffè unico nel suo genere. Sfruttando la passione per il caffè, e l’abitudine già diffusa a bere caffè corretto, riuscì ad arrivare alla formula perfetta di quello che tutti conoscono come Borghetti, liquore di vero caffè espresso. Fin dalle prime fasi della produzione, Ugo Borghetti si…

Continua a leggere

La Sampdoria di Andrea Pirlo? Non facciamo l’errore di mandarlo via come è successo con Roberto D’Aversa A Parma un punto sofferto. Ma Voluto. Strappato. Un punto anche fortunato. Uno di quelli che pesano, peseranno in classifica. Un punticino che fa felici (quasi) tutti i tifosi che vedono oltre tutto. Ma va bene così. Va bene far l’amore con la Sampdoria in ogni luogo, ovunque sia. Basta che sia lei. Io a Parma ho visto ancora una Sampdoria con poche idee, con tanta paura di sbagliare, con i soliti errori. Ringraziamo ancora Murru che perde Circati, non Benzema. Ma ho…

Continua a leggere

Andy Nine severissimo verso la decisione della Sampdoria di puntare su Patjm Kasami: se questo è un calciatore… io sono una ballerina! Giornata positiva per il risultato (tutti avremmo firmato per il segno X in casa del Parma, capolista) ma non certo per il gioco espresso (uniche performance positive dei soliti Stankovic e Pedrola). Nella palude di insufficienze della Sampdoria c’è un calciatore che si distingue in negativo: PATJM KASAMI! Prestazione a dir poco discutibile, ha il merito di fare partire il contropiede che porta al vantaggio blucerchiato (ma c’era un autostrada su quella corsia che sarebbe stata imbeccata pure…

Continua a leggere

Pagelle Parma-Sampdoria, al Tardini la squadra di Andrea Pirlo soffre per novanta minuti. Si salva Stankovic e il solito Pedrola STANKOVIC 9 San Filip da San Pietro in Roma compie altri novanta minuti di miracoli. Tanti miracoli… STOJANOVIC 6 Fa quello che può. Quelli del Parma arrivano da tutte le parti… GHILARDI 6 Non sempre il suo fisico da gigante può bastare MURRU 4 Ha provato a imitare Gatti a Sassuolo. Non contento perde Circati… BARRECA 5 A sinistra c’è e rimane un buco grande come una casa. E poi non spinge mai. Altro problema da risolvere… (85′ Facundo Gonzalez…

Continua a leggere

Torna Fratelli di Crozza, tornano i personaggi del tifoso Maurizio Crozza: da Massimo Ferrero a Roberto Mancini. Si ricomincia a ridere… Maurizio Crozza torna questa sera, in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+, con il suo one man show di successo “FRATELLI DI CROZZA” (picchi di oltre 1,4 milioni di telespettatori e oltre il 6% di share e costantemente tra i programmi più visti del venerdì sera). Dopo i nuovi personaggi anticipati nelle scorse settimane e divenuti subito virali in rete, da un esilarante Andrea Giambruno, passando per il Generale Vannacci e per il CT dell’Arabia Saudita…

Continua a leggere

La crisi di risultati in cui è caduta la Sampdoria non preoccupa ancora Matteo Monforte. Ma come tutti i tifosi vuole una reazione… Scusate il ritardo. Siamo colpevoli di non aver considerato l’amico Matteo Monforte. Ma eccoci qui, con un giorno di ritardo dal bar con Peccati di gol. La sua rubrica settimanale sulla Sampdoria che tiene con grande cura su Il Secolo XIX. E Matteo da sampdoriano vecchio stampo non si discosta da un concetto preciso: Sarò controtendenza con le polemiche – social e non – degli ultimi giorni, ma io rimango sempre moderatamente ottimista, esattamente come scrissi dopo…

Continua a leggere

La Sampdoria? Si può fischiare la squadra a fine gara ed essere lo stesso un buon tifoso sampdoriano. Un tifoso deluso… Partiamo dal concetto della spigolosa diatriba della settimana senza girarci troppo intorno. “Contestare o “non contestare”? Il concetto è sbagliato in partenza perché in questo caso credo che nessun tifoso della Sampdoria abbia voglia e necessità di contestare la nuova proprietà. Non sta nel Dna dei tifosi blucerchiati farlo e lo abbiamo potuto constatare anche nell’era Ferrero, presidente mai preso troppo di mira prima del grande sfacelo, quando sarebbe stato impossibile per chiunque non farlo. Figuriamoci se può esistere…

Continua a leggere