Autore: Luca Uccello

Gli ingredienti di Borghetti: sono sempre gli stessi, come gli amici con cui condividere un momento “vero per davvero” La storia di Borghetti inizia nel lontano 1860, quando Ugo Borghetti, un giovane imprenditore italiano nonché proprietario del Bar Sport in piazza della Stazione ad Ancona, decise di sperimentare la creazione di un liquore al caffè unico nel suo genere. Sfruttando la passione per il caffè, e l’abitudine già diffusa a bere caffè corretto, riuscì ad arrivare alla formula perfetta di quello che tutti conoscono come Borghetti, liquore di vero caffè espresso. Fin dalle prime fasi della produzione, Ugo Borghetti si…

Continua a leggere

La Sampdoria di Andrea Pirlo? Non facciamo l’errore di mandarlo via come è successo con Roberto D’Aversa A Parma un punto sofferto. Ma Voluto. Strappato. Un punto anche fortunato. Uno di quelli che pesano, peseranno in classifica. Un punticino che fa felici (quasi) tutti i tifosi che vedono oltre tutto. Ma va bene così. Va bene far l’amore con la Sampdoria in ogni luogo, ovunque sia. Basta che sia lei. Io a Parma ho visto ancora una Sampdoria con poche idee, con tanta paura di sbagliare, con i soliti errori. Ringraziamo ancora Murru che perde Circati, non Benzema. Ma ho…

Continua a leggere

Andy Nine severissimo verso la decisione della Sampdoria di puntare su Patjm Kasami: se questo è un calciatore… io sono una ballerina! Giornata positiva per il risultato (tutti avremmo firmato per il segno X in casa del Parma, capolista) ma non certo per il gioco espresso (uniche performance positive dei soliti Stankovic e Pedrola). Nella palude di insufficienze della Sampdoria c’è un calciatore che si distingue in negativo: PATJM KASAMI! Prestazione a dir poco discutibile, ha il merito di fare partire il contropiede che porta al vantaggio blucerchiato (ma c’era un autostrada su quella corsia che sarebbe stata imbeccata pure…

Continua a leggere

Pagelle Parma-Sampdoria, al Tardini la squadra di Andrea Pirlo soffre per novanta minuti. Si salva Stankovic e il solito Pedrola STANKOVIC 9 San Filip da San Pietro in Roma compie altri novanta minuti di miracoli. Tanti miracoli… STOJANOVIC 6 Fa quello che può. Quelli del Parma arrivano da tutte le parti… GHILARDI 6 Non sempre il suo fisico da gigante può bastare MURRU 4 Ha provato a imitare Gatti a Sassuolo. Non contento perde Circati… BARRECA 5 A sinistra c’è e rimane un buco grande come una casa. E poi non spinge mai. Altro problema da risolvere… (85′ Facundo Gonzalez…

Continua a leggere

Torna Fratelli di Crozza, tornano i personaggi del tifoso Maurizio Crozza: da Massimo Ferrero a Roberto Mancini. Si ricomincia a ridere… Maurizio Crozza torna questa sera, in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+, con il suo one man show di successo “FRATELLI DI CROZZA” (picchi di oltre 1,4 milioni di telespettatori e oltre il 6% di share e costantemente tra i programmi più visti del venerdì sera). Dopo i nuovi personaggi anticipati nelle scorse settimane e divenuti subito virali in rete, da un esilarante Andrea Giambruno, passando per il Generale Vannacci e per il CT dell’Arabia Saudita…

Continua a leggere

La crisi di risultati in cui è caduta la Sampdoria non preoccupa ancora Matteo Monforte. Ma come tutti i tifosi vuole una reazione… Scusate il ritardo. Siamo colpevoli di non aver considerato l’amico Matteo Monforte. Ma eccoci qui, con un giorno di ritardo dal bar con Peccati di gol. La sua rubrica settimanale sulla Sampdoria che tiene con grande cura su Il Secolo XIX. E Matteo da sampdoriano vecchio stampo non si discosta da un concetto preciso: Sarò controtendenza con le polemiche – social e non – degli ultimi giorni, ma io rimango sempre moderatamente ottimista, esattamente come scrissi dopo…

Continua a leggere

La Sampdoria? Si può fischiare la squadra a fine gara ed essere lo stesso un buon tifoso sampdoriano. Un tifoso deluso… Partiamo dal concetto della spigolosa diatriba della settimana senza girarci troppo intorno. “Contestare o “non contestare”? Il concetto è sbagliato in partenza perché in questo caso credo che nessun tifoso della Sampdoria abbia voglia e necessità di contestare la nuova proprietà. Non sta nel Dna dei tifosi blucerchiati farlo e lo abbiamo potuto constatare anche nell’era Ferrero, presidente mai preso troppo di mira prima del grande sfacelo, quando sarebbe stato impossibile per chiunque non farlo. Figuriamoci se può esistere…

Continua a leggere

Cara Sampdoria sono arrivati i primi meritati fischi per una squadra che è sembrata senza gioco e soprattuto senz’anima. C’è delusione… Amici di Club Doria 46, sampdoriani e sportivi tutti, ho un annuncio da fare: sono deluso. Ma tanto. E, sapendo di interpretare anche il pensiero di altri, vi dirò che la mia delusione è legata ad un “non succederà più” che invece sta ancora succedendo, ed è questo che mi lascia amareggiato. Sono deluso perché non accetto più di vedere sconfitte a Marassi, nel mio fortino, in quello che, da solo, è stato spesso nella storia quell’elemento che ha…

Continua a leggere

La Sampdoria di oggi sembra quella di ieri. Per Daniele Faggiano il presidente Marco Lanna deve incidere di più. E sul mercato… Daniele Faggiano punta (il dito) su Marco Lanna. Il presidente della Sampdoria, per l’ex direttore sportivo, deve farsi sentire. Proprio come successo in passato, contro di lui. Ma andiamo per ordine, dal mercato: Penso che Legrottaglie abbia fatto il massimo per la sua prima esperienza. Però le colpe non sono né di Pirlo né delle scorie dell’anno scorso. Ora mi aspetto qualcosa di più dal presidente, da Marco Lanna, perché dovrebbe parlare un po’ di più, incidere un…

Continua a leggere

La Sampdoria in crisi? Per Daniele Faggiano non è il momento di prendersela con Andrea Pirlo. Ma sarà una stagione di sofferenza… La Sampdoria fa fatica. E come succede sempre la colpa è dell’allenatore. Di Andrea Pirlo. Ma non per tutti. Per alcuni tifosi. Sopratutto per Daniele Faggiano. A ClubDoria46 dice il contrario. Premessa del direttore sportivo più discusso nella storia blucerchiata… Per me non è facile parlare della Sampdoria perché ce l’ho davvero nel cuore, e ne sto anche pagando le conseguenze. Non pensavo e non speravo per la piazza, per i tifosi e per chi ci lavora dentro…

Continua a leggere