XIII giornata 9 gennaio 1972 – Inter 4 – Sampdoria 4. Inter: Bordon, Bellugi, Facchetti, Bedin, Giubertoni, Burgnich, Pellizzaro, Bertini, Boninsegna, Mazzola, Corso. Allenatore Invernizzi. Sampdoria: Battara, Santin, Sabatini, Boni, Negrisolo, Lippi, Casone, Lodetti, Cristin, Suarez, Fotia. Allenatore Heriberto Herrera. Arbitro, Lattanzi Riccardo di Roma. Giornata invernale, terreno discreto, pubblico di circa 43.000 persone, dei quali 27.780 paganti per un incasso di lire 55.261.500. Nessun infortunio di rilievo. Sfilza di ammoniti tutti per proteste, Boni, Lodetti, Battara, Suarez, per ostruzionismo ammonito Pellizzaro. Sorteggio antidoping negativo, angoli 9 a 1 per l’Inter. I migliori per la Samp, Lippi, Boni, Lodetti e Suarez, per…
Autore: Luca Uccello
La caduta del Cda della Sampdoria, la nuova assemblea fissata il prossimo 6 marzo a Roma nello studio legale dell’avvocato Romei continuano ad essere al centro delle attenzioni: ora ci sono anche le precisazioni dell’avvocato Gianluca Tognozzi… L’avvocato Gianluca Tognozzi, scrive Repubblica, legale della Sampdoria e non di Massimo Ferrero, non ha gradito di essere stato tirato in ballo sul caso del Cda decaduto, come ‘suggeritore’ di alcunché nei confronti del presidente, o tantomento come ‘ispiratore’ delle dimissioni di Florentino. Per tirarsi fuori e chiarire la sua attuale posizione ha precisato che nel Cda della Sampdoria riveste la qualifica di…
Cara Sampdoria non cerchiamo alibi… E’ il titolo perfetto per la Puntina di Massimiliano Lussana. Dico subito le due verità più sgradevoli e certamente quelle che non troveranno concordi tutti i tifosi. Prima: prendersela con Irrati, con l’arbitraggio, con i poteri forti e col mondo per la partita di domenica è semplicemente un alibi. La Sampdoria ha giocato una partita pessima e allucinante e quindi tutte le altre sono scuse. Di più, se bisogna prendersela con qualcuno quello è il Var, Aureliano di Bologna, che a mio parere avrebbe potuto richiamare Irrati anche per una caduta di Ramirez nell’area della…
Il rapporto resta difficile, complicato, freddo. Ma il prossimo 6 marzo, data della convocazione del nuovo Cda della Sampdoria tra il presidente Massimo Ferrero e Antonio Romei ci sarà un’inevitabile avvicinamento. In primi perchè l’Assemblea ordinaria degli azionisti della Sampdoria (controllata per più del 99% da Vanessa e Giorgio Ferrero, attraverso Holding Max e Sport e Spettacolo Holding) si svolgera proprio nello studio dell’avvocato Romei a Roma. L’Assemblea come noto avrà all’ordine del giorno una sola voce: nomina cariche sociali, delibere inerenti e conseguenti. In secondo luogo perchè ‘far fuori’ Romei significherebbe rompere del tutto ogni rapporto col passato, con…
A che gioco stiamo giocando presidente Ferrero? O forse è qualcun altro che sta giocando al suo posto sul futuro della Sampdoria? Giusto chiederselo, giustissimo avere dei dubbi. “Tanto rumore per nulla: si è solo dimesso un consigliere per motivi personali”. Parole di Massimo Ferrero di chi ha creato un caso non caso. Il Consiglio di Amministrazione della Sampdoria è decaduta ma non cambierà. L’unico nome destinato a sparire dall’elenco dei consiglieri sarà, naturalmente, Paolo Fiorentino, avendo lui rassegnato le dimissioni (ritiene esaurito il suo compito dopo la trattativa con York Capital). Il prossimo 6 marzo a Roma è stata…
C’è bisogno di parlare dopo una partita del genere? C’è bisogno di aggiungere qualcosa che non sia già stato detto dal campo? Nel giorno in cui è caduto il cda della Sampdoria, è caduta la squadra stessa. A poco sono valse le rassicurazioni di Ferrero a Ranieri e Quagliarella nelle ore precedenti alla partita. Anzi, a questo punto c’è da essere curiosi su quello che si sono detti. LEGGI ANCHE Garrone: “La Sampdoria? Non torniamo indietro…” Quello che si è visto in campo è stato la conferma dell’inevitabile: quello che accade fuori dal campo ancora una volta si è abbattuto…
Massimo Ferrero torna a parlare di Sampdoria. Lo fa a modo suo. Con una nota, inviata a una testata amica. Lo fa specificando che “non solo la società Sampdoria è solida ma abbiamo tutti i piedi ben piantati per terra. C’è stato tanto rumore per nulla: si è solo dimesso un consigliere per motivi personali. Faccio un appello: state vicini alla squadra e chiedo a tutti di non destabilizzare l’ambiente”. LEGGI ANCHE Ferrero fa decadere il Cda della Sampdoria. Ora che succede? Così il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero con una nota inviata a Telenord ha fatto chiarezza sulla situazione societaria. Le dimissioni di Paolo…
Edoardo Garrone e la Sampdoria. Un amore nato e finito. Edoardo Garrone e la Sampdoria un rapporto continuo e diretto per trovare una soluzione che non contempli più Massimo Ferrero… Domanda finale di una lunga intervista a Edoardo Garrone al Corriere Economia, dove parla dei suoi nuovi affari di famiglia. “Un’ultimissima cosa: la Sampdoria, che è stato un grande amore di famiglia, è ancora un amore di famiglia o lei la segue solo come tifoso?”. Risposta: “Solo come tifoso, abbiamo fatto una scelta un po’ di anni fa e non cambiamo idea…”. Poche parole dell’ex presidente Edoardo Garrone sulla sua…
SAMPDORIA – Fiorentina (16/02/2020 – 24ª giornata) Arbitro : Irrati Massimiliano (Pistoia) Assistenti : Di Vuolo (Castellammare di Stabia) / Santoro (Catania) VAR/AVAR : La Penna (Roma 1) / Peretti (Verona) Prestazione tutto sommato ininfluente sulla debacle blucerchiata quella del fischietto toscano in quanto, nonostante le decisioni importanti assunte nel primo tempo, ci pensa già da sola la formazione di Mister Ranieri a complicarsi la vita con la classica giornata storta. Ma veniamo agli episodi “chiave”, tutti nei primi 45’ di gioco! VOTO 5, senza Var sarebbe stato peggio PRIMO TEMPO Al 17’ primo dei 2 calci di rigore concessi…
Tra Antonio Romei e la Sampdoria è finita. Ancora prima con Massimo Ferrero. L’improvvisa decadenza del Cda innescato dalle dimissioni di Fiorentino ha dato un’accelerazione alla strategia del presidente della Sampdoria che ha deciso di escludere tutte le figure ‘scomode’ vicino a lui. Una di queste è senza dubbio Antonio Romei, definito da tanti il ‘deus ex machina’ blucerchiato, il braccio destro di Ferrero. Una presenza chiave e figura fondamentale in questi quasi sei anni di gestione post Edoardo Garrone. Il rapporto con Antonio Romei, legato a Ferrero anche da un contratto di consulenza, come avvocato. La motivazione è la…