Autore: Luca Uccello

Mercato allenatori: dalla Sampdoria all’Udinese passando per il Milan. Marco Giampaolo potrebbe tornare in panchina dalla prossima stagione. Piace ai Pozzo. Marco Giampaolo la prossima stagione potrebbe tornare ad allenare. Dopo l’addio forzato al Milan c’è una squadra in serie A che crede ancora in lui. E’ l’Udinese che a giugno dovrà assecondare la decisione di Luca Gotti, quella di non allenare la Prima squadra. Il nome di Marco Giampaolo è il primo della lista, quello che piace di più alla famiglia Pozzo per rilanciare il progetto Udinese. Tanti giovani promettenti da far crescere per poi essere rivenduti al miglior…

Continua a leggere

Con il Coronavirus non si scherza. E così anche la Spagna ha deciso di fermare il suo campionato, la Liga. Nessun dubbio per il presidente della federazione spagnola Javier Tebas: “Speriamo di poter recuperare le date, se tutto andrà bene. Il 25 marzo torneremo a valutare nuove decisioni. La priorità sono le persone”. Decisione inevitabile dopo che il primo caso di coronavirus successo in casa Real Madrid. Il primo club di Spagna ha comunicato la positività di un suo giocatore di basket del Real Madrid e la conseguente sospensione delle attività dell’intero club. Tutte le squadre del Real Madrid si…

Continua a leggere

Dall’Argentina rimbalza la voce di una possibile positività al coronavirus da parte anche di Paulo Dybala, compagno di squadra di Daniele Rugani, il primo caso in Italia. Secondo il quotidiano argentino El Nacional Paulo Dybala è il secondo giocatore della Juventus ad avere contratto il coronavirus. Dopo le notizie relative alla positività del giocatore Daniele Rugani per il coronavirus-covid 19, la Juventus ha precisato che sono “121 persone, tra cui calciatori, membri dello staff, dirigenti, compagni di squadra e impiegati della Juventus, che stanno osservando un periodo di isolamento volontario a casa, in conformità con i requisiti delle autorità sanitarie…

Continua a leggere

l campionato di Serie A è ufficialmente sospeso fino al 3 Aprile. Lo stop imposto dal governo è un evento straordinario, ma non unico nella storia del calcio. Nel nostro Paese in una sola occasione il massimo campionato fu interrotto senza essere concluso: accadde nel maggio del 1915 quando la Federcalcio informava con un telegramma che il campionato di Prima Categoria ( l’attuale Serie A) non sarebbe terminato, a causa dell’entrata italiana in guerra, dopo un anno di neutralità. Il nostro calcio si fermo improvvisamente, senza riprendere fino al 1919. Le proteste per lo stop al campionato non mancarono, ma…

Continua a leggere

Il Coronavirus arriva anche in Serie A. Arriva e colpisce Daniele Rugani. Il difensore della Juventus è il primo calciatore contagiato in Serie A, dopo i casi in Serie C alla Pianese e alla Reggio Audace. LEGGI ANCHE Il Coronavirus colpisce anche la Bundesliga Comunicato urgente della Juventus su Daniele Rugani che è risultato “positivo al Coronavirus-COVID-19 ed è attualmente asintomatico”. Il difensore è stato sottoposto a tampone e, sebbene le condizioni non sembrano cattive, imporranno “tutte le procedure di isolamento previste dalla normativa, compreso il censimento di quanti hanno avuto contatti con lui”. Nel ‘censimento’ ci potrebbe ricadere anche l’Inter affrontata pochi giorni…

Continua a leggere

La Sampdoria ha deciso di fermarsi. Stop agli allenamenti fino almeno alla prossima settimana. Senza campionato il club preserva la salute dei giocatori. Anche la Sampdoria interrompe gli allenamenti. La decisione è arrivata dopo la decisione di fermare il campionato almeno fino al prossimo 3 aprile. Uno stop forzato ma con alcune regole da seguire come stabilito dal club blucerchiato. LEGGI ANCHE Sampdoria, Augello meglio di Murru… Sospensione. Tutti i calciatori sono e devono restare a Genova, fatta eccezione per Alex Ferrari, già impegnato da tempo nel recupero individuale post-intervento chirurgico a Modena. Gli allenamenti di squadra sono sospesi fino…

Continua a leggere

La Sampdoria ha trovato un nuovo terzino sinistro: si chiama Tommaso Augello e nei numeri ha fatto meglio di Nicola Murru. Ora chi sceglierà Ranieri? Un errore l’ha fatto anche lui. Si è distratto sull’occasione del goal-autogoal di Audero, come è successo di continuo in questo campionato a Nicola Murru. Ma Tommaso Augello, classe 1994, arrivato quest’estate dallo Spezia, ha altri numeri, altri meriti.. Iniziamo col dire che ha giocato poco, forse troppo poco su quella fascia sinistra da troppi anni senza un padrone. Con Ranieri e solo con lui è sceso in campo tre volte da titolare ed è…

Continua a leggere

Juan Antonio ha smesso di giocare da qualche anno. Quando ne aveva 27, oggi ne ha 32. Oggi non tocca più il pallone, suona e canta. Un pò come Osvaldo. Strano per uno che da giovane giocava al fianco di Aguero, che in Italia ha fatto vedere qualche colpo (non troppi…) con la maglia della Sampdoria e poi dal Brescia. Ma già “quando giocavo avevo una vocina in testa che mi diceva: ‘Ti aspetta altro’. Sono arrivati nel corso della carriera una serie di segnali che mi hanno fatto ascoltare questa vocina, tra infortuni e problemi societari in cui sono…

Continua a leggere

Sampdoria, nelle prime sette giornate di campionato non c’è confronto tra la gestione di Eusebio Di Francesco e quello di Claudio Ranieri: 3 punti contro 7… Tre punti conquistati nel girone di andata nelle prime sette gare di campionato con Eusebio Di Francesco in panchina, fino alla gara con l’Hellas Verona, quella che gli è costato l’addio alla Sampdoria. Una sola vittoria e sei sconfitte. Appena 4 reti fatte contro le 16 subite. Numeri da retrocessione, da ultimo posto. Con Ranieri qualcosa è cambiato. Non contro le big ma contro chi puoi giocartela. Due vittorie, un pareggio, tre pesanti sconfitte…

Continua a leggere

Stop al campionato, a tutto lo Sport. Lo ha deciso il Coni che ha chiesto al Governo di fare un altro passo in avanti verso l’emergenza Coronavirus che sta colpendo il nostro Paese. Campionato finito?  Confermando che in ogni azione e circostanza la tutela della salute è la priorità assoluta di tutti, al termine della riunione il CONI all’unanimità ha stabilito che: tutte le decisioni prese dalle singole FSN e DSA fino ad oggi sono da considerarsi corrette e nel pieno rispetto delle norme e delle leggi emanate e attualmente in vigore; sono sospese tutte le attività sportive ad ogni…

Continua a leggere