Autore: Luca Uccello

Mai abbassare la guardia. Stare in casa, restarci per davvero. Perchè chi non lo fa potrebbe creare dei seri problemi agli altri e prolungare di alcuni mesi l’emergenza Coronavirus. In queste ore è spuntata la bozza dell’ultimo decreto del governo Conte per contrastare i contagi in Italia oggi all’esame del Consiglio dei ministri. L’ultimo provvedimento dell’esecutivo racchiuderebbe tutte le misure prese finora per il Paese, quelle dal 5 marzo in poi, annunciando però che l’emergenza Covid-19 potrebbe durare fino al 31 luglio 2020 e che le multe per coloro che non rispettano le norme anti-epidemia diventerebbero salatissime: fino a 4 mila euro. LEGGI ANCHE Sampdoria, anche Barreto…

Continua a leggere

Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero dice basta. Basta parlare di date senza sapere quando si potrà tornare a giocare. “Il campionato? Finiamolo qui…”. Tutti parlano, nessuno sa. Questo in poche parole il riassunto dell’intervento del presidente della Sampdoria Massimo Ferrero a Radio Rai. “Inutile girarci intorno nessuno sa con certezza quando si potrà riprendere il campionato”. A oggi non c’è una data certa, non si può avere per colpa dell’emergenza  Coronavirus: “Qualcuno ci può dare una data? No, non lo sa nessuno, tutti parliamo, tutti facciamo filosofia, tutti facciamo teoria, ma nessuno sa niente. C’è gente che muore, combattiamo…

Continua a leggere

In casa Sampdoria sta per finire l’emergenza coronavirus. La quarantena di Gabbiadini e compagni è giusta al termine. Tutti i giocatori stanno bene per fortuna. La Sampdoria può sorridere. La sua quarantena, quella di chi è stato a contatto con Manolo Gabbiadini fino a due settimane fa può riprendere (si fa per dire) la sua vita. Qualcuno si è permesso di uscire di casa, andare a comprare il giornale, qualcun altro dovrà aspettare ancora qualche giorno. Ma ci siamo. La Sampdoria può considerarsi sana e salva, pronta a tornare in campo quando tutte le società troveranno finalmente un accordo per…

Continua a leggere

Quanto perde la Sampdoria di Ferrero senza calcio? Si va dai 5 milioni fino ai 30. Perdite pesanti che il Governo del calcio deve provvedere a coprire. Facciamo i conti in tasca alla Sampdoria di Massimo Ferrero. Di quanto può essere stimata la perdita economica causa coronavirus per la società di Corte Lambruschini? Una cifra esatta non c’è, non ci può ancora essere. Si parla di stime che vanno dai possibili 5 milioni di euro a quasi 30 in caso non si tornasse più in campo, ci fosse la definitiva sospensione del campionato (la Sampdoria deve giocare in casa ancora…

Continua a leggere

Tutti i club di serie A sono d’accordo e vogliono farsi trovare pronti in caso si dovesse riprendere il campionato a inizio maggio. La Sampdoria, come le altre squadre,  dovrebbe tornare a Bogliasco dal 4 di aprile… I club di Serie A, ad eccezione della Lazio di Claudio Lotito (vuole tornare al lavoro già lunedì 23 marzo), hanno siglato in videoconferenza un protocollo d’intesa per la ripresa degli allenamenti, sulla data del 4 Aprile, come giorno di riapertura dei vari centri sportivi. LEGGI ANCHE Mercato, Castellazzi: “Udinese su Audero? Vede la qualità” Ovviamente bisognerà osservare tutte le le precauzione del…

Continua a leggere

Arrivati a questo punto della stagione, stopo forzato oppure no, vanno necessariamente fatte alcune valutazioni. La sterilità offensiva della Sampdoria non può comportare solo dalla lettura tecnico-tattica del suo allenatore. La Samp non solo ha avuto molti problemi nei mesi scorsi ad arrivare nell’ area avversaria in maniera lineare, ma soprattutto non è nemmeno riuscita a trasformare in goal le (poche) occasioni create. Le statistiche della squadra parlano chiaro: sono solo 28 le reti segnate, con la media di 1,1 a partita, a fronte però delle 44 subite. Se analizziamo poi i singoli giocatori offensivi, i dati ci parlano di…

Continua a leggere

In esclusiva a ClubDoria46 Luca Castellazzi parla della possibilità di mercato che Emil Audero a fine stagione vada all’Udinese. Attenzione a non fare errori di valutazione… Prima il Bologna ora l’Udinese che probabilmente dovrà sostituire Juan Musso destinato all’Inter. E per la porta la società del patron Pozzo sta pensando serimente a Emil Audero. Un portiere che a Genova non sta vivendo una grande annata e che troppo spesso è finito sotto la lente d’ingrandimento per qualche partita no. La critica, soprattutto da parte dei suoi tifosi, è forte e per questo potrebbe essere lo stesso portiere a decidere di…

Continua a leggere

In esclusiva per ClubDoria46 Luca Castellazzi, indimenticato numero uno della Sampdoria, parla di Emil Audero. Parole di fiducia… Luca Castellazzi  numero uno della Sampdoria tra il 2005 e il 2010 ci crede. “Per me Audero è un portiere affidabile su cui si può investire tempo e fiducia. Può essere il portiere della Sampdoria per i prossimi 10 anni…”. Ci crede perché “il primo anno ha fatto molto bene, quest’anno la squadra è in difficoltà, prende tanti goal e quando ne prendi così tanti è difficile che un portiere non possa risentirne. Il suo rendimento ne viene per forza condizionato”. In…

Continua a leggere

Il coronavirus va combattuto, va sconfitto. Il piano Uefa per salvare il calcio prevede una programmazione anticipata per salvare il salvabile. Ecco tutte le date. L’Europa ha lavorato per un obiettivo concreto: salvare il calcio. Le decisioni sono state prese nella giornata del 17 marzo dall’UEFA in concerto con tutte le federazioni e le leghe calcio. Il punto fondamentale riguarda la volontà di tutte le parti di concludere la stagione necessariamente entro il 30 giugno. Al vertice si è stabilita anche la creazione di due commissioni ad hoc che si occuperanno della definizione dei calendari, e delle perdite economiche. Vediamo…

Continua a leggere

Andrea Bertolacci ha detto di sì a Le Iene. Il centrocampista della Sampdoria parteciperà alla Quarantena League. Un torneo di Fifa giocato rigorosamente a casa, sul prorpio divano, nel rispetto delle regole… Dal campionato di Serie A alla Quarantena League, dal campo verde al divano di casa. Un torneo di calcio organizzato da Le Iene, dove nessuno, sia per giocarlo che per vederlo, dovrà uscire di casa, perché la prima regola è osservare le misure del Governo per evitare altri contagi da coronavirus. Un torneo di Fifa nella quale si scontreranno alcuni Campioni della serie A del presente e del…

Continua a leggere