Autore: Luca Uccello

Le probabili formazioni di Inter-Sampdoria: Conte oltre a Sensi perde anche Brozovic. Dall’altra parte Ranieri deve rinunciare a Quagliarella. Dopo l’infortunio di Sensi, un altro problema a centrocampo per Conte: si è fermato per un problema muscolare Brozovic. Gagliardini o Borja i possibili sostituti. Qualcuno poteva avere qualche dubbio sul duo d’attacco dopo aver visto un Lautaro spento in Coppa Italia. Conte però, contro la Sampdoria, si affiderà a una delle coppie più affiatate del nostro campionato con il “Toro” al fianco di Lukaku. Dietro ci sarà Bastoni mentre Eriksen cercherà di illuminare la trequarti. INTER (3-5-2) probabile formazione: Handanovic;…

Continua a leggere

Dopo tre esercizi con segno positivo il bilancio della Sampdoria di Massimo Ferrero ha registrato un meno 13 milioni di euro: “Fatto degli errori…”. All’edizione genovese de La Repubblica le parole del presidente blucerchiato. Massimo Ferrero non ha paura di un bilancio in rosso e nemmeno di ricominciare a giocare, di lottare per non andare giù, in serie B. “Sono un uomo positivo, da una male tiro fuori sempre un bene”. Ma il bene significa solo serie A. “Noi e altre 10 squadre non siamo portati per tre gare alla settimana, ma i miei giocatori sono eroi e sono sicuro,…

Continua a leggere

La Sampdoria di Massimo Ferrero era in vendita. Oggi no. Ma prima ancora Gianluca Vialli aveva rinunciato alla carica di presidente offerta dal Viperetta che avrebbe fatto volentieri un passo indietro. Questa la verità del presidente blucerchiato in un’intervista esclusiva all’edizione genovese de La Repubblica. Domanda diretta di Stefano Zaino. La Sampdoria è in vendita? Altrettanto scca la risposta di Ferrero: “No”. Ma non in passato: “Mi era stata prospettata un’occasione, è andata male non per colpa mia”. Ma la notizia sinceramente è un’altra. “Prima della trattativa ho proposto a Vialli di entrare nel Cda. Mi ha detto di no.…

Continua a leggere

Massimo Ferrero torna a parlare del suo rapporto con i tifosi della Sampdoria. Un rapporto fatto di odio, amore e poca gratitudine… Massimo Ferrero si dà un bel sei. Un voto che rispecchia gli anni di Sampdoria. Una sufficienza meritata. “Ma se sarò bravo a non farmi insultare più, allora il voto diventa 10”. Ci riuscirà? Difficile immaginarlo… In un’intervista esclusiva all’edizione genovese de La Repubblica ammette che “Soffro quando c’è prevenzione e malafede. All’inizio ci ho messo del mio, facevo il romano, sdrammatizzavo, sono stato frainteso. Ho detto cambiamo l’inno, è venuto giù il mondo. Potevo stare zitto, ho…

Continua a leggere

Dopo cinque stagioni in positivo il bilancio della Sampdoria di Massimo Ferrero torna a essere in rosso. C’è preoccupazione per il futuro blucerchiato… Questa volta il bilancio è in rosso. Rosso come lo era con la famiglia Garrone al comando. Ma la differenza è inutile ricordarla. Massimo Ferrero non ha un patrimonio personale in grado di poter coprire le perdite, permettergli tante altre cose… LEGGI ANCHE Massimo Ferrero perde un altro cinema… Sampdoria, il bilancio di Ferrero è in rosso… Nelle scorse ore in teleconferenza si è tenuta una riunione del Consiglio di Amministrazione blucerchiato, presieduta dal numero uno del…

Continua a leggere

Domenica sera per Inter-Samdporia gli Ultras Tito Cucchiaroni si sono dati appuntamento sotto la Gradinata Sud. Anche se lontano, si faranno sentire… Arriva la chiamata alle armi. Domenica sera ricomincia il campionato, quello della Sampdoria che deve recuperare la gara contro l’Inter. San Siro è chiuso, vietato ai tifosi (e di fatto anche ai giornalisti), vietato a tutti. Non resterebbe che mettersi comodi sul divano di casa e aspettare il fischio d’inizio. Ma non per gli Ultras. Vietato andare a San Siro, fare il tifo dal terzo anello ma non di stare insieme, tifare Sampdoria, come piace agli Ultras. E…

Continua a leggere

Le firme sui contratti di Carlo Osti e Riccardo Pecini non sono ancora arrivate. Il loro futuro alla Sampdoria è incerto? A parole no, nei fatti però… Non c’è nulla ancora di firmato tra la Sampdoria di Massimo Ferrero e i suoi uomini mercato. Ancora nessuna firma sui rinnovi di Carlo Osti e Riccardo Pecini. C’è solo la parola del presidente. “Voi restate con me anche la prossima stagione…”. Parole che non hanno valore senza un contratto firmato. Non basta l’intenzione, serve mettere nero su bianco. Certamente, i rinnovi annuali dei due dirigenti un anno fa (si dice al ribasso)…

Continua a leggere

Albin Ekdal è stato selezionato tra le quattro personalità sportive che prenderanno parte a un noto programma televisivo in Svezia. Racconterà la sua storia… Albin Ekdal è senza uno dei personaggi pubblici più in vista in Svezia ed è uno dei quattro campioni dello sport scelti per partecipare a un talk show sulla più prestigiosa rete tv nazionale, “Sommar i P1”. Con il calciatore della Sampdoria ci saranno l’ex tennista Robin Söderling, l’ex hockeista su ghiaccio Emma Eliasson e il podista Mustafa Mohamed. LEGGI ANCHE Sampdoria attenta ai diffidati Portato in Italia dalla Juventus, Ekdal venne acquistato ventenne dal Brommapojkarna.…

Continua a leggere

Massimo Ferrero ha deciso per la separazione con Antonio Romei. Il braccio destro presidenziale lascerà la Sampdoria. Al suo posto Gianni Panconi. Tra Massimo Ferrero e Antonio Romei è finita. Una separazione annunciata mesi fa da ClubDoria46, solo rinviata per ragioni tecniche, di convenienza. La storia il presidente e il suo avvocato sta per finire, almeno alla Sampdoria. LEGGI ANCHE Tra Romei e la Sampdoria è finita Il rapporto tra il ‘deus ex machina’ blucerchiato, il braccio destro presidenziale in questi sei anni di Sampodoria (la prossima stagione per il Viperetta sarà la settima) e Massimo Ferrero si è nuovamente…

Continua a leggere

Le scelte difensive di Claudio Ranieri: Yoshida e Colley per fermare Lukaku e Lautaro? Una scelta possibile guardando alle caratteristiche degli attaccanti di Conte e pensando che Tonelli non sta benissimo… Meno cinque alla sfida con l’Inter a San Siro. Meno cinque per le prime scelte di questa nuova stagione di Claudio Ranieri. A partire dal modulo. Difficile che la Sampdoria si presenti da Conte con lo stesso modulo, regalando di fatto un centrocampista che potrebbe rivelarsi in realtà molto utile soprattutto in fase di copertura. Più facile immaginare una Sampdoria con il più classico dei moduli, un 4-4-2 figlio…

Continua a leggere