Pequisita la sede degli Ultras Tito, non c’entrano le minacce a Ferrero, ma la rivalità tra tifosi. Si alza nuovamente la tensione. Questa volta Massimo Ferrero non sarebbe il principale responsabile e nemmeno l’obiettivo. C’entra la rivalità tra le due tifoserie di Sampdoria e Genoa per la supremazia cittadina. Colpa delle storiche biglietterie di via del Piano, da sempre colorate di blucerchiato e della scalinata Montaldo contesa negli anni tra sampdoriani e genoani. Niente a che vedere con la bandiera di Boccadasse. Due simboli che negli ultmi mesi sono diventati motivo di diversio, di screzi più o meno noti, motivo…
Autore: Luca Uccello
Il calciomercato non è finito, c’è ancora quello degli svincolati, c’è la possibilità che lo Spezia di Gabriele Volpi prenda Mario Balotelli per il suo Spezia, nonostante le smentite. “Mario Balotelli firmerà per lo Spezia”. Parola di suo fratello Enock Barwuah Balotelli, in questi giorni tra i protagonisti dell’ultima edizione del “Grande Fratello Vip”. Nelle scorse settimane sembrava vicinissimo al Genoa, un’operazione bloccata poi dallo stesso presidente Enrico Preziosi, che aveva parlato di equilibri interni alla squadra da salvaguardare. Anche a livello di ingaggi. Ora c’è l’ipotesi Spezia. Mario Balotelli si sta allenando a casa, ha voglia di tornare: “E…
La Sampdoria è stato il più grande amore di Gianluca Vialli, la fidanzata più bella, anche del Milan. Poi è arrivata la Juventus… Oggi Gianluca Vialli veste azzurro, insieme a Roberto Mancini. Un amico prima di tutto, i Gemelli del gol quando erano due ragazzini fenomenali. “Con Roberto scherzo sempre sui tempi passati insieme alla Sampdoria. “Ogni tanto tu buttavi la palla avanti, io la prendevo, la mettevo giù, stop impossibile, controllo surreale, ne scartavo due o tre, facevo gol e il giorno dopo leggevo sui giornali ‘goal di Vialli, ma grande assist di Mancini…'”. Poi l’addio a Genova. Era…
La Sampdoria è sempre nel cuore di Gianluca Vialli. Oggi è con l’Italia ma vorrebbe poter fare il presidente di una squadra… Il momento più bello della vita da calciatore? Per Gianluca Vialli “vincere lo scudetto con la Sampdoria, sicuramente. Era la prima volta della storia, completavamo un percorso, dimostravamo che davvero Davide può vincere contro Golia. Prima ancora ero nella Cremonese che tornò in A dopo cinquant’anni. Alla Juve, poi, la vittoria in Champions. Anche da allenatore ho avuto momenti di grande soddisfazione. Vorrei dire che sono stato fortunato, però se lo dico svilisco il culo che mi sono…
I due giocatori della Sampdoria, Askildsen e Damsgaard, fanno parte di una speciale Top-11. Una squadra di giocatori meno pagati della Serie A Una squadra intera di promesse. Di giovani promesse. Una squadra pagata poco (non parliamo dei cartellini), anzi niente. Investimenti minimi, nessun rischio. C’è solo da guadagnarci e tanto. Incrociamo le dita perché due degli undici scelti per rappresentare una squadra che viene retribuita a stagione meno di un milione di euro vestono la maglia della Sampdoria. Una squadra intera di giocatori meno pagati della Serie A Uno è Kristoffer Askildsen l’altro è Mikkel Damsgaard. Due arrivati a…
Il calciomercato della Sampdoria può dirsi finito, lo svincolato Asamoah è vicino al Brescia, Fabrizio Cacciatore al Pescara. Kwadwo Asamoah alla Sampdoria? Se ne è parlato a lungo, ne abbiamo parlato anche qui. Federico Pastorello lo ha proposta alla Sampdoria. Massimo Ferrero ha ascoltato tutti i suoi consigli di mercato. Ne è nata una strategica alleanza di calciomercato ma non su Asamoah, non con Augello in rampa di lancio e con Vasco Regini seduto in panchina. Dopo essersi liberato dall’Inter, l’esterno ghanese ex Udinese e Juventus sarebbe stato pronto per cominciare una nuova avventura a Genova. Si sarebbe messo volentieri…
La Lega Serie A ha reso noto gli orari e i canali di anticipi e posticipi fino alla 16^ giornata del campionato 2020/21 e comunicato quando verrà recuperata Genoa-Torino: ecco il calendario della Sampdoria da dopo la sosta per le Nazionali: 5^ GIORNATA Venerdì 23 ottobre Sassuolo-Torino ore 20.45 SKY Sabato 24 ottobre ATALANTA-SAMPDORIA ore 15.00 SKY Genoa-Inter ore 18.00 SKY Lazio-Bologna ore 20.45 DAZN Domenica 25 settembre Cagliari-Crotone ore 12.30 DAZN Benevento-Napoli ore 15.00 DAZN Parma-Spezia ore 15.00 SKY Fiorentina-Udinese ore 18.00 SKY Juventus-Verona ore 20.45 SKY Lunedì 26 settembre Milan-Roma ore 20.45 SKY 6^ GIORNATA Sabato 31 ottobre…
Si torna a parlare della cessione della Sampdoria tra conferme e nuove voci di un possiibile forzato passo indietro di Massimo Ferrero Copiamo e incolliamo autorizzati dall’amico e collega Renzo Parodi. Lo facciamo perchè anche lui ci conferma l’interessamento della Sampdoria da parte del mondo arabo, perchè ci porta a ragionare su una situazione non semplice per l’attuale presidente Massimo Ferrero, costretto forse, forzatamente, a trovare una soluzione per evitare il peggio per la sua famiglia. Novembre, l’aveva detto confidenzialmente anche Edoardo Garrone, è un mese decisivo per il futuro della Sampdoria. “Che fa Ferrero? Vende? Ah saperlo… Beh, personalmente…
Si è chiuso il calciomercato, ma non quello degli svincolati e le occasioni per la Sampdoria posso essere davvero tante Da Asamoah a Borini, da Ben Arfa a Mario Balotelli. Da Bertolacci a Romulo, Ignazio Abate, Fabrizio Cacciatore, Ezequiel Schelotto fino a Pablo Zabaleta 35 anni, difensore, che ha indossato come ultima maglia quella del West Ham ma anche Yayà Touré 37 anni, centrocampista, ultima squadra: Qingdao Huanghai. Ma per la fascia sinistra c’è anche Ivan Strinic, vecchia conoscenza della Sampdoria, che ha indossato la maglia blucerchiata nella stagione 2017-18. Sono tante le possibili occasioni per la società di Corte…
Il mercato della Sampdoria merita gli applausi. Li merita anche senza il colpo finale. Il sogno era Llorente, era poter cedere anche Ramirez, uno che si crede un numero 10… Oggi la Sampdoria è più forte. Keita Balde, Candreva e Adrien Silva. E’ più forte anche con Colley. E’ più forte anche con Daamsgard. E’ meglio anche senza Linetty e Vieira e con un Verre in più. E’ bella ancora con Quagliarella e Gabbiadini, anche senza Fernando Llorente. Pazienza per Federico Bonazzoli. Un sacrificato, una plusvalenza in nome di un bilancio da riportare in attivo con fantasia. Manca qualcosa? Si…