La vittoria di Salerno ha ridato fiducia alla Sampdoria e a Massimiliano Lussana che si chiede: e se avessero avuto ragione Ferrero e D’Aversa? Allora, forse non aveva tutti i torti Massimo Ferrero a non cacciare D’Aversa solo perché glielo chiedeva la piazza. E lo dico io che non penso che Massimo Ferrero sia il migliore dei presidenti possibili, né che Roberto D’Aversa sia il migliore degli allenatori possibili, come ho detto e scritto in tempi non sospetti – io volevo Paolo Zanetti o Giovanni Stroppa e mi pare che stiano scrivendo storie entusiasmanti – quando in molti spiegavano seriosi…
Autore: Luca Uccello
Battere il Verona e godersi la Sampdoria. di Roberto D’Aversa. Sarebbe bello se potesse succedere, se la classifica cambiasse ancora a favore dei blucerchiati Battere il Verona e godersi Roberto D’Aversa. Sarebbe bello per lui, per la Sampdoria. Sarebbe il giusto premio per un allenatore che sta facendo il massimo per giocare a pallone e vincere. Non è mai semplice e se non avesse conquistato i tre punti a Salerno, sarebbe stato impossibile continuare a puntare su di lui. Inutile negarlo. Roberto D’Aversa si è ripreso la Sampdoria, ora tocca ancora a lui, abbracciarla, stringerla forte a sè e non…
Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, ospite di che L’Aria che Tira con Myrta Merlino su La7 se la prende contro un manifestante no vax Sciarpa blucerchiata al collo presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, ha avuto un accesissimo confronto contro un manifestante no vax collegato da casa. Sono volate parole grosse, oltre che insulti. La discussione ha raggiunto toni così alti, che la conduttrice televisiva è stata obbligata a interrompere l’uomo in collegamento e a bloccare il patron blucerchiato invitato in qualità di cittadino vaccinato e imprenditore. Vorrei sapere come si permette il signore a criticare una persona che fa…
A Salerno il numero uno della Sampdoria, Emil Audero ha chiuso la propria porta, l’ha fatto compiendo due veri miracoli… Una partita da Emil Audero. Una di quelle con parate decisive, che salvano iil risultato. Ci è riuscito ancora dopo un periodo di appannamento. Ma quello che conta, anche per lui, sono i tre punti. Volevamo i tre punti con tutto il cuore, aspettavamo una vittoria da tanto tempo. Siamo contenti, finalmente. Siamo stati bravi a mantenere la porta inviolata. Abbiamo fatto una partita tosta, da uomini, come ci ha chiesto il mister Ai canali della società blucerchiata il numero…
Pagelle Salernitana-Sampdoria, la barca di D’Aversa arriva in porto. I marinai blucerchiati tornano alla vittoria. Tre punti fondamentali per la classifica AUDERO 7 Un solo intervento vero, una grandissima parata. Evvai BERESZYNSKI 6,5 Fa anche a botte e per questo si fa anche ammonire (61′ Dragusin ng) FERRARI 6 Buona la prima e forse nemmeno l’ultima (67′ Chabot 6: Anche lui si fa sentire quando serve) COLLEY 6 Un muro sempre difficile da superare AUGELLO 6 Quando riesce a spingere è pericolosissimo CANDREVA 7 Cosa dire ancora di lui? Applausi, continui applausi… EKDAL 6,5 C’è da soffrire e anche lui…
FORMAZIONE UFFICIALE Sampdoria, Roberto D’Aversa non cambia la formazione studiata in settimana: Gabbiadini sta fuori, in difesa c’è la conferma di Ferrari O va o la spacca. Non c’è altro da dire. A Salerno ci si gioca tutto, prima di tutto la faccia, poi il posto. Squalificato Adrien Silva, senza gli infortunati Damsgaard, Yoshida, Vieira e il solito Torregrossa, Roberto D’Aversa presenta una Sampdoria formato sicurezza. Davanti a Emil Audero presenta per la prima volta dal primo minuto in campionato (ha giocato solo 3′ nel finale di Sampdoria-Spezia) Alex Ferrari. Giocherà al fianco di Omar Colley. Retrocesso in panchina Dragusin.…
A Salerno la Sampdoria di Roberto D’Aversa cambia dietro: promosso Alex Ferrari con Radu Dragusin che torna a sedersi in panchina. Ma non è una bocciatura… Radu Dragusin torna in panchina. Ci torna perché nella battaglia di Salerno, senza Yoshida, vuole maggior esperienza. Può essere questa una delle ragioni per cui il centrale della Nazionale Under 21 della Romania torna a sedersi in panchina dopo quattro presenze consecutive. Settanta minuti per emergenza con lo Spezia, novanta con l’Atalanta, 81′ anche con il Torino. Una prestazione non perfetta che aveva convinto D’Aversa a rimandare in panchina l’ex Juventus, puntare ancora su…
Gianluca Caprari è stanco di essere bollato come mezzo giocatore e dopo aver detto ancora addio alla Sampdoria, a Verona sta dimostrando di essere fondamentale… Il cammino di Gianluca Caprari? La Roma e poi l’Inter (che nel 2016 lo acquista a titolo definitivo) che lo presta al Pescara, con cui nel 2016-17 gioca la prima stagione intera di A (9 goal in 35 gare). L’anno dopo l’Inter lo cede alla Sampdoria. Tre stagioni in blucerchiato, poi Parma e Benevento prima di arrivare a Verona, esplodere e diventare un giocatore… A Verona è successo per davvero. A dare ragione a Caprari…
Sampdoria, a Salerno la partita della stagione ma D’Aversa non ha paura: la fiducia di Ferrero non è mai mancata. Le dichiarazioni della vigilia del tecnico blucerchiato. Sempre meno ore separano la Sampdoria dalla sfida più importante del campionato fino ad ora, quella contro la Salernitana di Stefano Colantuono. Anche se la partita è di quelle da dentro o fuori, il tecnico dei blucerchiati Roberto D’Aversa è motivato, ma non si dimostra eccessivamente teso. Questo perché negli ultimi giorni, quelli più bui, ha sentito la squadra ancora vicina e, soprattutto, ha avuto la prova di avere dalla sua parte la…
In Casa Sampdoria è arrivato il momento di Alex Ferrari fin qui mai utilizzato in campionato. E Roberto D’Aversa si sente di chiedergli scusa per il poco impiego Alex Ferrari è un giocatore della Sampdoria. Qualcuno forse se l’è dimenticato. Ma è ancora così. Nessun minuto in campo nell’unica sfida di Coppa Italia, appena tre minuti di gioco, nel finale di gara con lo Spezia, in 12 partite di campionato. Troppo poco, anzi pochissimo considerato che i minuti a disposizione, senza contare i recuperi, ben 1080 minuti di gioco. Un’eternità, quasi… Alex Ferrari non si merita di giocare così poco.…