Sven-Goran Eriksson ha lasciato il suo ultimo messaggio: il saluto dell’ex allenatore – tra le altre – di Sampdoria e Lazio nel documentario Prime
L’ultimo messaggio di Sven-Goran Eriksson. L’ex allenatore, tra le altre, di Benfica, Sampdoria, Lazio, Goteborg, si è congedato da tutti i tifosi con le ultime frasi pubbliche, che saranno disponibili dal 23 agosto nel documentario di Amazon Prime “Sven”, in cui si ripercorre la vita di uno degli allenatori più iconici ed eleganti della storia.
Il messaggio è emozionante, straziante, ma in pieno stile Eriksson, a cui a gennaio è stato diagnosticato un tumore al pancreas e pochi mesi di vita. Una vita bella, piena, come afferma Sven:
Ho avuto una bella vita. Penso che tutti abbiamo paura del giorno n cui moriremo, ma la vita riguarda anche la morte. Devi imparare ad accettarla per quella che è. Spero che alla fine le persone diranno che, sì, era un brav’uomo, ma non lo diranno tutti.
Sampdoria, l’ultimo saluto di Eriksson: nel documentario Prime anche Mancini
“It’s cancer I have, but don’t be sorry… smile and remember the good times”
The official trailer of 𝐒𝐯𝐞𝐧, a new documentary on the extraordinary life of Sven-Goran Eriksson, coming soon to Prime Video. pic.twitter.com/qbU9lyLzoQ
— Amazon Prime Video Sport (@primevideosport) March 14, 2024
VIDEO – Sampdoria, l’ultimo saluto di Sven-Goran Eriksson: grazie di tutto
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, ultima settimana decisiva per Fabio Borini: può ancora partire?
Un messaggio bello, vero, elegante. E sì, lo ricorderemo come un brav’uomo, un uomo sincero, ma anche un bravo allenatore. Anzi, un grande allenatore, l’ultimo a vincere un trofeo sulla panchina della Sampdoria, la Coppa Italia nel 1994, festeggiata il 5 maggio scorso, con la passerella di Eriksson sotto La Sud.
Nel messaggio, poi, il congedo finale. Un ciao a tutti, un ultimo saluto a tutto il mondo del calcio che gi ha sempre riconosciuto una valenza anche fuori dal campo, oltre che sul terreno di gioco, dove ha vinto molto:
Spero che mi ricorderete come un ragazzo positivo che ha cercato di fare tutto ciò che ha potuto. Non dispiacetevi, sorridete. Grazie a tutti, allenatori, giocatori, pubblico, è stato fantastico. Prendetevi cura di voi stessi e delle vostre vite. E vivete. Ciao.
Ciao Sven.