La Sampdoria ha definito gli accordi sugli stipendi: ora dieci giorni per depositare le integrazioni, con i bonus legati alla salvezza
La Sampdoria ha raggiunto gli accordi individuali per la rinuncia dei tesserati a percepire lo stipendio di dicembre. Una manovra fondamentale per evitare i due punti di penalizzazione, considerando che la società non avrebbe potuto pagare i 10,5 milioni per l’ultimo trimestre del 2022.
Dopo la definizione della rinuncia è atteso il comunicato ufficiale e, soprattutto, saranno importanti i prossimi dieci giorni. Come riporta Il Secolo XIX è questa la tempistica entro cui depositare le integrazioni ai contratti in cui inserire eventuali bonus o malus da saldare a giugno.
Stipendi Sampdoria, bonus-salvezza
Stipendi Sampdoria, dieci giorni per inserire i bonus salvezza. Le ultime
LEGGI ANCHE Stipendi Sampdoria, ci sono gli accordi: atteso il comunicato ufficiale
La Sampdoria, infatti, ha convertito lo stipendio di dicembre in bonus da pagare a fine stagione. In caso di salvezza i calciatori potranno anche percepire qualcosa in più rispetto a quanto avrebbero preso a dicembre in caso di salvezza. In caso di retrocessione, invece, nelle loro tasche arriverebbe qualcosa in meno.
Emil Audero, capitano in campo e leader nello spogliatoio, ha legato interamente la parte variabile sostitutiva del mese di dicembre alla salvezza. Un gesto forte, simbolico, che evidenzia quanto Audero tenga alla causa della Sampdoria e voglia arrivare alla salvezza. Audero si è messo in gioco in prima persona ed è stato fondamentale, insieme ai vari Fabio Quagliarella, Tomas Rincon, Manolo Gabbiadini e Nicola Ravaglia per mediare con lo spogliatoio.