Dal sogno che si avvera di Francesco Conti all’emozione inspiegabile di Alesi, in Pisa-Sampdoria Pirlo ha lanciato altri due giovani blucerchiati. E la loro gioia esplode sui social
Nel diluvio, reale e metaforico, dell’Arena Garibaldi, due piccole gioie per la Sampdoria. La sconfitta contro il Pisa è stata il teatro dell’esordio tra i professionisti di due giovani blucerchiati, gli ennesimi ragazzi prelevati dalla Primavera di David Sassarini che Andrea Pirlo ha gettato nella mischia.
Il primo è Francesco Conti, che ha realizzato il suo sogno di quando era bambino. Proprio come Simone Giordano, come Simone Trimboli e altri calciatori che lo hanno preceduto, il centrocampista classe 2004, genovese, ha compiuto il cammino dalle giovanili blucerchiate fino all’esordio in prima squadra. Il capitano della Primavera (17 presenze e 4 goal in questa stagione) è diventato grande con la Sampdoria addosso, impressa sulla pelle, con cui ha giocato per oltre 11 anni, da quando ne aveva 8.
Contro il Pisa è arrivato il momento da sempre atteso e sognato, quello per cui sono valsi tutti i sacrifici compiuti finora. Non una bellissima prima volta, con un cartellino giallo rimediato, una botta alla spalla e soprattutto la sconfitta. Ma l’emozione ha sovrastato tutto. Un punto di arrivo, e insieme di partenza, che Conti ha celebrato sui social.
Sampdoria, tra sogni realizzati e primi passi: Conti e Alesi ringraziano e festeggiano sui social
SOCIAL – Sampdoria, Francesco Conti e Alesi la meglio gioventù. I post
LEGGI ANCHE Pisa-Sampdoria, Andrea Pirlo: ecco come stanno Murru, Benedetti e Kasami. E Darboe…
Prima ha cominciato la Sampdoria, festeggiando questo ragazzo che è un suo patrimonio con un carosello di foto su Instagram, con la descrizione che riassume perfettamente l’avventura del centrocampista con questa maglia: “Un sogno blucerchiato”. E sono le stesse parole che ha usato anche Conti, in un suo post che comincia con la data della partita col Pisa, il 10 febbraio 2024, che rimarrà per sempre impressa nella sua memoria:
Ho davvero poche parole per descrivere le emozioni che ho potuto provare in questo giorno…esordire per la prima volta tra i professionisti con la maglia che ho sempre indossato e con cui ho lottato fin da bambino mi rende davvero orgoglioso del lavoro che ho fatto in questi 11 anni e mezzo di impegno e dedizione…è sempre stato un sogno nel cassetto che finalmente è diventato realtà, ringrazio in primis la società per la fiducia riposta in me in tutti questi anni, ringrazio tutti gli allenatori che mi hanno aiutato a raggiungere questo obiettivo e infine ci tengo particolarmente il mister e lo staff per l’occasione data, sperando di poter ricambiare tale fiducia sul campo nelle prossime occasioni. Piedi per terra, augurandoci che sia solo l’inizio di un nuovo capitolo che si apre per sognare sempre più in grande facendo quello che amo. Forza Samp
Nei commenti tanti compagni tra Primavera e prima squadra si sono complimentati con Conti. Tra cui anche Gabriele Alesi, talento dell’Under 19 di Sassarini che ha condiviso con il centrocampista l’emozione della prima volta.
SOCIAL – Sampdoria, Francesco Conti e Alesi la meglio gioventù. I post
Arrivato in estate in prestito dal Milan, Alesi è uno degli elementi di maggiore qualità della Primavera della Sampdoria. Ed è con questa maglia che trova la prima apparizione tra i professionisti. Anche lui festeggia con un post su Instagram, in cui ha provato a tradurre in parole le tante sensazioni provate sul terreno di gioco dell’Arena Garibaldi:
Un’emozione difficile da spiegare, IL PRIMO PASSO tra i professionisti, ringrazio il mister e la società per la fiducia con la consapevolezza di spingere sempre di più verso altri obbiettivi e poi voglio ringraziare la mia famiglia che mi è sempre stata vicina. Adesso testa bassa e pedalare. Mai mollare
Un traguardo raggiunto per tutti e due, che però rimangono focalizzati sul futuro. Da ora in avanti sarà tutto diverso. Questi pochi, ma importantissimi minuti di Pisa-Sampdoria saranno il primo passo per la loro carriera. Ma restano le emozioni, gli attimi che passano davanti agli occhi a Conti e Alesi, che hanno ripercorso tutta la loro carriera e le difficoltà superate per arrivare a questo momento. Un’altra volta Pirlo (che i due hanno sinceramente ringraziato) ha dato spazio ai ragazzi, alla meglio gioventù blucerchiata, un patrimonio di questo club.