Da quando la Serie B è tornata a venti squadre, chi ha vinto il titolo d’inverno ha poi festeggiato la promozione: solo un fallimento nel 2022…
In Serie B rimangono due giornate per terminare il girone d’andata e assegnare il titolo di campione d’inverno. Un titolo che non dà trofei, ma è molto indicativo per capire chi può salire in Serie A tramite promozione diretta, vincendo anche il campionato.
Sono in sei, matematicamente, le squadre in corsa. C’è il Parma, favorito, con 35 punti, seguito a ruota dal Venezia con 33. Altri due punti sotto il Como, tallonato dal sorprendente Catanzaro di Vincenzo Vivarini. Matematicamente, poi, in corsa sono anche Cremonese e Cittadella, appaiate in classifica a quota 29. Difficile, però, che il Parma possa perderne due di fila e che, le altre, inciampino tutte insieme.
Serie B, solo il Pisa ha perso la promozione dopo l’inverno
Serie B, il titolo d’inverno significa promozione: solo una squadra ha fallito
LEGGI ANCHE Genoa, scontro Preziosi-777 Partners: il fondo pagherà la penale
Il titolo, come detto, non porta trofei, ma, dal ritorno al format a 20 squadre (stagione 2019/20) chi è arrivato primo dopo 19 giornate è sempre salito in Serie A. O, per meglio dire, quasi sempre. C’è, infatti, l’eccezione del Pisa della stagione 2021/22 che dopo i 38 punti del girone d’andata perse la promozione a discapito di Lecce, Cremonese e Monza, con cui ha perso la finale playoff.
L’anno scorso il Frosinone dominò con 39 punti e finendo con 80 punti, mentre nella stagione 2019/20 il Benevento chiue con 46 punti, arrivando poi in Serie A. L’anno dopo l’Empoli girò a 38 e poi salì. Insomma, chi arriva primo dopo 19 giornate, arriva in Serie A…