skip to Main Content

Serie A, salta lo scudo penale per il mancato versamento delle tasse: la situazione della Sampdoria

di Gabriele Frassanito
Cessione Sampdoria Sole 24 Ore

Serie A, salta lo scudo penale per il mancato versamento delle tasse: la situazione della Sampdoria si complica? Lo scenario

Da diversi giorni tiene banco la misura per aiutare le società di calcio di Serie A alle prese con le scadenze fiscali che ormai sono vicinissime. Scadenze rinviate a causa covid, per non dare il colpo di grazia togliendo la poca liquidità rimasta in cassa.

Ma adesso i nodi vengono al pettine e da qualche settimana Governo e Parlamento stanno studiando diverse soluzioni, cui la Sampdoria guarda con interesse visto che dovrebbe tirare fuori a stretto giro una trentina di milioni di euro. Che non ci sono.

Si era parlato di uno scudo penale e sportivo, che avrebbe consentito alle società di rateizzare i debiti evitando sanzioni (Serie A, ecco il condono salva calcio ma il Governo Meloni si oppone. La situazione).

Il ministro per lo sport Abodi si era opposto da subito (Sampdoria, servono 31 milioni per il Fisco: no di Abodi all’emendamento salva-calcio)

Serie A, salta lo scudo penale per il mancato versamento delle tasse: la situazione della Sampdoria

serie a scudo penale tasse sampdoria
La proposta di scudo penale e sportivo si è arenata per l’opposizione del Governo Meloni

LEGGI ANCHE Pagelle Sampdoria- TS Galaxy: Gabbiadini devastante. Ultimo goal di Caputo?

Sembra che si fosse trovata una quadra, con una norma generale (Serie A, rateizzazione e scudo penale per tutti. La proposta della Maggioranza in commissione Bilancio).

Ma secondo quanto riporta il Sole24Ore, l’emendamento presentato da Fratelli d’Italia non sarà inserito tra quelli cosiddetti “segnalati”, che verranno messi ai voti la prossima settimana. La proposta, come spiegato, puntava a congelare l’azione penale nei confronti delle società che rateizzano le imposte dovute dal 1° gennaio al 30 ottobre 2022. Questo provvedimento sarebbe stato il primo passo di un nuovo decreto Salva Calcio.

Se non si trova una soluzione in tempi rapidi, la Sampdoria e le altre società di calcio dovranno rientrare dei debiti verso lo Stato e gli enti previdenziali. Altrimenti si esporrebbero a sanzioni penali e sportive (si era paventato addirittura il blocco del calciomercato: Serie A, blocco del calciomercato per le squadre che non pagano le tasse. Lo scenario)



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!