Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sauditi, perché il Newcastle e non la Sampdoria
    News

    Sauditi, perché il Newcastle e non la Sampdoria

    Sauditi, perché il Newcastle e non la Sampdoria. Il fondo sovrano dell'Arabia Saudita preferisce l'Inghilterra. Stadio, academy ma non solo.
    Gabriele FrassanitoBy Gabriele Frassanito23 Maggio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Quando qualche mese fa si è saputo che il principe saudita Mohammed Bin Salman intende rilevare l’80% del Newcastle,ci siamo chiesti in questo articolo se sarebbe potuto succedere alla Sampdoria. Adesso che sono più chiare le idee di sviluppo che il fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita ha in mente per il club inglese, possiamo comprendere perchè gli investitori sauditi puntino ai club di Premier League e difficilmente sceglierebbero di investire nella Sampdoria.

    Il Newcastle ha fatto registrare 7 bilanci in utile nelle ultime 8 stagioni e nonostante questo, a sorpresa, nel 2018/19, è rimasto fuori dalla top30 del report “Football Money League”, che include le migliori società di calcio dal punto di vista finanziario. In questa classifica ci sono ben 11 club inglesi, a riprova che i fondi sovrani guardano oltre Manica per investire, in un campionato che è rimane il più importante al mondo per volume d’affari.

    Il Newcastle, attualmente 13 esimo e con pochi punti di vantaggio sulla zona retrocessione, è valutato 340 milioni di euro. Un valore decisamente più alto di quanto ad esempio Ferrero chiedeva per la Sampdoria (i famosi 100 milioni). Ma non è solo la maggior attrattività finanziaria della Premier League rispetto alla Serie A a rendere impari il confronto.

    Il club inglese porterà in dote anche lo stadio, il St. James Park: 52mila posti di capienza e ovviamente utilizzabile per concerti ed altri eventi sportivi (ad esempio il rugby). Quindi un investimento immobiliare che può portare a rendite aggiuntive.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Fausto Pari: Vialli presidente? Era molto preso;

    Sauditi, perché il Newcastle e non la Sampdoria
    Sauditi, perché il Newcastle e non la Sampdoria. La stadio di proprietà del Newcastle, il St. James Park.

    Nel dossier inviato alla Football Association  e alla English Premier League dai sauditi si parla di un progetto  da sviluppare nell’arco del prossimo biennio. Si parla di  investimento di 230 milioni di euro oltre quanto speso per l’acquisto del club. 

    Yasir Al-Rumayyan, governatore del fondo e presidente di Saudi Aramco (public company saudita operante nel settore petrolifero) sarà il futuro presidente del club.  Punterà sul rinnovamento delle infrastrutture, a partire dai  campi di allenamento e della “Newcastle United Academy” per aumentare la capacita di ricerca e di crescita dei giovani talenti.

    Ora, possiamo immaginarci un principe saudita che vuole investire 230 milioni di euro tra Bogliasco e Genova? Forse si. Ma dobbiamo dimenticarci le complicazioni che la macchina burocratica italiana può creare a chi voglia impegnare somme ingenti di denaro in opere importanti. Sicuramente l’apertura del sindaco Bucci  alla costruzione di un nuovo stadio, può essere un segnale importante per possibili investitori. Ma è ancora troppo poco. Gli uomini d’affari vogliono certezze e le vogliono subito. Altrimenti vanno da un’altra parte.

    Senza contare che per molti addetti ai lavori, queste operazioni hanno anche un risvolto geopolitico. Nel caso in questione, si dice che il tentativo è anche quello di “ripulire” l’immagine dell’Arabia Saudita con il cosiddetto “sportwashing”. La ragione sarebbe il presunto coinvolgimento di membri vicini alla famiglia reale nell’omicidio del giornalista  lamal Khashoggì (morto misteriosamente, nell’ottobre 2018, all’interno del consolato saudita di Istanbul). E quindi per far funzionare l’operazione ci vuole anche la giusta visibilità.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, Salvatore Foti: chi ha paura non può indossare questa maglia. Voglio altro dai giocatori…

    8 Novembre 2025
    Sampdoria Barak Pafundi Pedrola Ricci

    Sampdoria, Salvatore Foti: Antonin Barak deve lavorare tanto. E gli infortunati Pafundi, Pedrola e Ricci….

    8 Novembre 2025

    Sampdoria, allarme forma fisica della squadra, Salvatore Foti: differenza evidente col Venezia, c’è tanto da lavorare

    8 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08
    • Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08
    • Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08
    • Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08
    • Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-08




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.