Sampdoria, Torreira dice addio alla Fiorentina: dalla furia dell’agente alla storia Instagram, l’uruguaiano andrà in scadenza con l’Arsenal nel 2023.
La Fiorentina e Lucas Torreira si separeranno. Non sarà un divorzio felice tra i due, perché sarà pieno di rimpianti, ma l’ex Sampdoria dirà addio ai viola a giugno, quando scadrà il prestito. Da Firenze non eserciteranno l’opzione di riscatto da 15 milioni di euro e la problematica sembrano essere proprio le cifre.
Fiorentinanews.com ha intervistato l’agente di Torreira, Pablo Bentancur, che si è mostrato abbastanza irritato con la Fiorentina per il comportamento avuto nei confronti del suo assistito. Il problema di base, ha detto il procuratore, è che il centrocampista guadagnava all’Arsenal troppo di più rispetto a ciò che faceva a Firenze.
Tanto più che il riscatto di Torreira ammontava sì a 15 milioni di euro, ma pagabili in 6 rate (una per ogni sessione di calciomercato) da qui al 2025. Ma l’ingaggio su cui si erano basati i precedenti accordi era troppo alto per la Fiorentina, che ha voluto trattare al ribasso. Gli accordi di base, spiega l’agente, erano sui 2,7 milioni l’anno, ma ha voluto diminuire largamente. Cifra che Bentancur col suo assistito non hanno voluto accettare.
Sampdoria, Torreira lascia la Fiorentina con amarezza: l’agente Bentancur è una furia

LEGGI ANCHE: Sampdoria, Vialli: ho meno. tempo per essere un esempio
LEGGI ANCHE: Calciomercato Juventus, suggestione Zidane per la panchina?
Come si evince dalla sua storia Instagram, Torreira avrebbe voluto rimanere volentieri a Firenze e in Italia. Infatti a chi lo accusa di aver deciso di andare via, ha risposto con lui che mostra la maglia della Fiorentina e ammutolisce con l’emoji ripetuta del dito indice sulla bocca. Il centrocampista ex Sampdoria ha detto addio alla Viola non per colpa sua. Ma perché la dirigenza ha voluto prima abbassare l’ingaggio, poi, non riscattando il calciatore, avrebbe anche voluto pagare il cartellino meno dei 15 milioni pattuiti.
Tutte condizioni che hanno innervosito l’agente di Torreira e anche l’Arsenal, presso cui l’uruguaiano tornerà a giugno. Con i Gunners però il giocatore ha un contratto fino al 2023 e quindi le opzioni sul futuro sono chiare: rinnovo, cessione immediata o andare in scadenza. Difficile che Torreira rimanga a Londra, perciò le più quotate sono le ultime due.
Sembra che qualche ammiratrice per il classe 1996 ci sia già, vista la sua esperienza internazionale accumulata con Arsenal e Atletico Madrid. Ma la sua volontà di rimanere a Firenze si sposa con quella di giocare in Italia. E, soprattutto se andasse in scadenza, ancora più squadre potrebbero farsi avanti. E la Sampdoria?
Il ritorno sarebbe un’operazione molto difficile, sia per l’ingaggio sia per lo spessore europeo del calciatore, ma lui non ha mai nascosto il suo amore mai sopito per i blucerchiati. E se dovesse tornare in Serie A, sarebbe certamente una pista piuttosto suggestiva e romantica quella che porta a Genova.