skip to Main Content

Sampdoria, terreno del Ferraris in pessime condizioni: ecco perché

di Matteo Palmisano
Sampdoria Ferraris Genova Genoa

Un fungo ha attaccato il terreno del Ferraris, in pessime condizioni per Sampdoria-Reggina: i blucerchiati e il Genoa hanno poco tempo per una soluzione

Nella serata di Coppa Italia, il campo del Ferraris si è presentato in condizioni pessime. Sampdoria e Reggina si sono affrontate su un terreno di gioco non adatto e, considerando che il campionato inizia tra meno di una settimana, è un problema non indifferente per i blucerchiati.

Il problema, come riporta il Secolo XIX, sarebbe un fungo, la pericularia, che ha attaccato il manto erboso a cavallo dell’inizio di agosto. Genoa e Sampdoria hanno avuto un summit con i rappresentanti della Lega di Serie A, ma i tempi stringono. L’8 agosto c’è Genoa-Benevento (Coppa Italia), mentre il 13 i blucerchiati esordiscono in campionato contro l’Atalanta.

Ferraris, i tempi stringono per Sampdoria e Genoa

Sampdoria, terreno del Ferraris in pessime condizioni: ecco perché

LEGGI ANCHE Banca Ifis (sponsor Sampdoria): volano gli utili. E sulla cessione…

La soluzione migliore dovrebbe essere quella della rizollatura. Con il problema, per l’appunto, dei tempi stretti. Per farla, infatti, serve almeno una settimana tra una partita e l’altra e Sampdoria e Genoa, quindi, dovrebbero far partire i lavori tra la partita con l’Atalanta (13 agosto) e quella di Serie B, ancora tra i rossoblù e il Benevento (20 agosto).

Il costo dovrebbe aggirarsi tra i 150.000 e i 200.000 euro, anche se, al momento, non è ancora stato trovato il campo. Si cercherà, dunque, un terreno misto tra Italia, Francia e Spagna, con la possibilità che, data l’emergenza e a difficoltà nel trovare le zolle, si possa tornare a un terreno tutto in erba naturale. Intanto si tenterà di salvare il Ferraris con cure di fitofarmaci. Speriamo bene…



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!