Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, squadra senza alibi ma anche senza arbitro…
    Editoriali

    Sampdoria, squadra senza alibi ma anche senza arbitro…

    La Sampdoria vista a Bolzano è una squadra che non può avere alibi anche se l'arbitro Morandi non si è certo dimostrato all'altezza...
    Giuseppe ViscardiDi Giuseppe Viscardi18 Febbraio 2025Aggiornato:19 Febbraio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Sampdoria Fabio Depaoli capitano squadra arbitro
    Serie B 2024/25 | Sudtirol-Sampdoria Fabio Depaoli-Giuseppe Sibilli
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria vista a Bolzano è una squadra che non può avere alibi anche se l’arbitro Morandi non si è certo dimostrato all’altezza…

    Voglio subito sgombrare il campo dagli equivoci: la Sampdoria a Bolzano ha perso per insufficienze proprie, e quindi gli alibi stanno a zero.
    C’è sempre, specie tra i commentatori che fanno della provocazione malfida il proprio marchio registrato, l’ansia di spiegare che la Sampdoria gioca il peggiore calcio della cadetteria. Eccoli serviti: in due settimane ne abbiamo viste due sicuramente peggiori, il Cosenza e il Sudtirol, che senza rigore non avrebbe vinto nemmeno contro una squadra in nove e non ha praticamente mai impensierito Cragno.
    Aver perso contro una squadra di hockey, pensiamoci bene, è però un’aggravante. Grammi come la poligrina, rispecchianti in pieno la filosofia antigiochista (con punte di antisportività) del proprio guru, gli altoatesini avevano un solo modo per sfangarsela: impostare la partita sulla guerriglia, trascinare al loro livello (mediocre, e mi trattengo) la Sampdoria e innervosire una squadra oggi superiore in tutto, a cominciare dagli spalti del “Druso” (bomboniera?? Ahahahah!).
    Quindi: pollice verso nei confronti della squadra, appiattitasi sul livello degli avversari dopo mezz’ora non disprezzabile; dei singoli giocatori, il cui nervosismo è inaccettabile a livello professionale; e dell’allenatore, che avrebbe dovuto e potuto leggere prima certe sofferenze localizzate.
    Detto questo, non si può non dire che la sconfitta (non la prestazione, ma l’esito) è dipesa dall’assurda e penalizzante conduzione di gara dell’approssimativo e confuso arbitro Monaldi. Un’ incapacità gestionale simile è inaccettabile tanto quanto la reazione di un professionista, perché il calcio è comunque un’industria altamente professionalizzata e lasciare squadre, società e ambienti calcistici come quello blucerchiato in balia di certe direzioni di gara nel terzo millennio è inqualificabile.

    Sampdoria, male la squadra, malissimo il signor arbitro Morandi…

    Sampdoria, squadra senza alibi ma anche senza arbitro…

    LEGGI ANCHE Sanremo 2025, Olly ha conquistato tutti: le dieci canzoni per capire il vincitore del Festival

    La gestione dei cartellini è stata cervellotica e tutt’ altro che uniforme. Depaoli, tanto per dire (visto che il pensatore blucerchiato è anzitutto severamente autocritico, a differenza di altre parrocchie), avrebbe dovuto ricevere il primo cartellino già nel primo tempo, insieme ad almeno tre giocatori altoatesini, Casiraghi era da espellere per doppia ammonizione quando si è tuffato in area cercando il rigore, il secondo giallo a Ferrari (che, uscendo, ha gridato all’arbitro: “Siete scarsi!”) grida vendetta.
    Del secondo giallo a Depaoli, poi, parliamone: un arbitro con capacità gestionale, tipo Doveri o Aureliano, o persino i vituperati Ayroldi e Maresca, avrebbe intanto tenuto a bada l’isteria del capitano blucerchiato nel corso della partita, e sicuramente avrebbe saputo leggere il momento dello scontro (per modo di dire: neanche sfiorato) tra il provocatorio Molina e lo stesso Depaoli. Banalmente, sarebbe bastato un rosso diretto ad entrambi, che ci poteva stare.
    Ma in tutta la partita Monaldi si è dimostrato non all’altezza, permettendo ai giocatori di casa (che, seguendo la filosofia del loro trainer, non si sono fatti pregare) di sporcare la partita fino a riuscire a vincerla senza merito. Perché anche con due uomini in meno, senza rigore (purtroppo ineccepibile quanto sfortunato) non avrebbero mai segnato.
    Cose che, nella bruttura complessiva della prestazione, vanno comunque dette: perché è giusto non creare alibi alla squadra, ma lo è altrettanto stigmatizzare in modo netto e senza infingimenti i danni e i torti subiti.
    Non farlo finirebbe per legittimarli, insieme a coloro per i quali non esistono mezze misure tra l’acquiescenza e il complotto.

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, da 11 anni prigionieri di una bugia…

    6 Luglio 2025
    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Eurodonne: monitoraggio Uefa, individuati 1900 casi abusi online
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Milan a valanga, vince 9-0 contro Perth Glory
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Il Manchester United è interessato anche a Donnarumma
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Sulemana: 'Non sono il sostituto di Lookman all'Atalanta'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31
    • Calcio: Juve; Comolli, possiamo tornare a vincere
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-31




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.