Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, il teorema di Sir Claudio funziona
    Editoriali

    Sampdoria, il teorema di Sir Claudio funziona

    La Sampdoria di Sir Claudio cresce, vince l'Inter, può puntare in alto. Secondo La puntina di Massimiliano Lussana il teorema è perfetto...
    Luca UccelloBy Luca Uccello9 Gennaio 2021Updated:2 Marzo 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria ranieri sir claudio
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria di Sir Claudio cresce, vince l’Inter, può puntare in alto. Secondo La puntina di Massimiliano Lussana il teorema è perfetto…

    Il primo teorema di Sir Claudio funziona perfettamente anche questa volta.

    Dice il teorema: quando la Sampdoria deve fare la partita fa sempre più fatica; quando si trova di fronte una “grande” o una presunta tale e quindi può pungere con ripartenze velocissime e approfittare delle praterie aperte dall’altra squadra, non solo la Sampdoria va a segno, ma gioca anche bene o, come con l’Inter, molto bene.

    Se poi la prova del nove è lo sguardo di Antonio Conte, fermato dopo otto vittorie consecutive fa anche più piacere.

    Diciamo subito, con grande onestà intellettuale, che avrebbe potuto andare in tutt’altro modo questa serata e che il primo artefice di un pomeriggio così dolce e piacevole è Emil Audero.

    Il rigore per il mani di Thorsby è netto, il tiro di Alexis Sanchez, che sostituisce Lukaku all’inizio della partita, non è irresistibile, Audero para bene e i blucerchiati sono anche fortunati perchè sulla ripresa la palla scheggia la traversa.

    Ecco, fosse partita subito sotto – da 0-1 – non saremmo qui a raccontare di questa immensa Sampdoria che, da quel momento in poi, inizia a macinare gioco e gol: a un certo punto, sembra che il rigore sia per la Sampdoria questa volta, ma il Var sancisce giustamente che il fallo di mano in questione è abbondantemente fuori area.

    Sampdoria, il raddoppio è una meraviglia

    keita-sampdoria

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Ferrero si regala Torregrossa

    Poi arriva il rigore vero, per la Sampdoria stavolta, con Candreva e poi il raddoppio che è una meraviglia di gol: Damsgaard firma la più bella azione dell’anno, con un dribbling che è quasi uno spot per il gioco del calcio, e per Keita è quasi un gioco buttarla dentro.

    Qui, addirittura, la Sampdoria meriterebbe il 3-0, ma è a questo punto che la partita gira, come spesso capita alla Samp e come altrettanto spesso capita all’Inter.

    Invece, arriva il 2-1 con il gol di De Vrij – e un Colley suo marcatore diretto che non salta nemmeno di un centimetro in mezzo all’area – e l’Inter va vicinissima al pareggio con un altro intervento decisivo di Emil Audero che quest’anno non sta sbagliando nulla.

    A quel punto, complice l’ingresso di Lukaku, inizia un vero e proprio assedio nerazzurro (oggi in verità l’Inter gioca con la maglia nera e grigia a strisce orizzontali con gli inserti gialli) con Handanovic che spesso resta addirittura sulla sua tre quarti per far ripartire l’azione dell’Inter e la Sampdoria che quasi non riesce più a uscire dalla sua metà campo.

    La Sampdoria di Ranieri più forte dell’Inter

    Sampdoria, il teorema di Sir Claudio funziona

    LEGGI ANCHE Diritti Tv e fondi Covid: in arrivo oltre 60 milioni per la Sampdoria

    Su Marassi e sul Ferraris, dove si gela, piove dall’inizio alla fine della partita, praticamente non ha mai smesso, a tratti ha anche grandinato e il campo è pesantissimo, una risaia indegna della serie A.

    E a questo punto vale la pena di sollevare il caso del Ferraris perchè, sinceramente, così pesante, allentato, brutto, non lo si vedeva da anni.

    Nelle aree di porta, in particolare quella sotto la Sud, si fermano veri e propri acquitrini, un pantano inguardabile e spesso ingiocabile.

    E si ripete in continuazione una scena che, fra tutti i campi della serie A, si vede spesso solo a Genova: decine e centinaia di piccioni che si muovono in gruppo da una porta all’altra, come fossero un popolo migratore. In qualche modo è qualcosa di affascinante, ma difficilmente compatibile anche in questo caso con il calcio di serie A o dei maggiori campionati europei.

    Ma, per l’appunto, è il giorno dell’epica. E quindi la Sampdoria è più forte dell’assedio dell’Inter. Più forte dell’ingresso di Lukaku, della pioggia e del campo ridotto ad acquitrino e anche dei piccioni. Più forte di tutto.

    Resistente anche delle critiche (che ripeterei, perchè non sono solito cambiare idea sulle partite precedenti a seguito delle successive) di gioco non esaltante visto negli ultimi tempi, ad eccezione della partita con il Sassuolo.

    E, particolare non da poco, la Sampdoria per la prima volta oggi traccia il solco rispetto a quelle che stanno dietro: tre punti sul Bologna che è il primo che rischia ancora qualcosa, nove sulla zona rossa dove si retrocede. E’ tanta roba.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria massimo donati serie A

    Sampdoria, mandiamo via Massimo Donati e poi andiamo in Serie A!

    18 Ottobre 2025
    sampdoria coda

    Sampdoria, ogni Coda al suo posto…

    7 Ottobre 2025
    sampdoria proprietà

    Sampdoria, proprietà assente e naturalmente in silenzio. Qualcuno (e non il solito) ci può dire qualcosa?

    21 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Serie A: in campo alle 20.45 Lazio Cagliari DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Serie A: in campo alle 18.30 Sassuolo Genoa DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.