Si chiude il periodo dato dal giudice Paolo Gibelli per lo scambio di conclusioni dopo la prima udienza del ricorso di Ferrero contro la Sampdoria
Tra campo ed extra campo. Come da diversi mesi a questa parte, la Sampdoria è divisa tra il lavoro sul terreno di gioco e quello ei tribunali. Entro il 1° agosto arriverà il piano di ristrutturazione del debito definitivo, ma non solo. Questi sono anche i giorni del ricorso di Sport Spettacolo Holding contro la società blucerchiata.
Si sta chiudendo il periodo lasciato alle due parti in causa da parte del giudice Paolo Gibelli per gli scambi di conclusioni dopo l’udienza di martedì 25 luglio. Quando si è discusso del reclamo ex articolo 700 di Massimo Ferrero contro la Sampdoria per inibire i prossimi aumenti di capitale.
Sampdoria, ricorso Ferrero: ottimismo della società
Sampdoria, ricorso Ferrero: si chiude il periodo per le lo scambio di conclusioni
LEGGI ANCHE Calciomercato, Gazzetta: la Sampdoria è in ritardo. Servono rinforzi
L’ordinanza del giudice Gibelli è attesa tra fine di questa settimana e l’inizio della prossima. La Sampdoria ha fiducia che il giudizio possa essere favorevole e che questa storia possa chiudersi in fretta. Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi non hanno dubbi sul fatto di aver lavorato in modo corretto per rilevare la Sampdoria e salvarla da un fallimento che, per alcune settimane, sembrava quasi inevitabile.
Dopo l’udienza ci sarà la possibilità di fare ricorso, allungando così i tempi per l’aumento di capitale, inizialmente previsto per oggi (lunedì 31 luglio, ndr). Radrizzani e Manfredi, però, cercheranno di immettere i soldi per gli stipendi di giugno e i bonus in altro modo.