Richi Vialli, nipote di Luca, parteciperà alle iniziative in ricordo dello zio a due anni dalla scomparsa: appuntamento al Molo, luogo iconico per la Sampdoria
Il 5 gennaio saranno due anni dalla scomparsa di Luca Vialli. Quel tragico giorno del 2023 è ancora impresso nella mente e nei cuori di tutti i tifosi non solo della Sampdoria. Di tutti quelli che hanno amato e amano Luca, come il nipote Riccardo, intervistato dall’edizione genovese de La Repubblica.
Era venuto a Genova per “La bella stagione” e ora tornerà per le tante iniziative tra il 4 e l’8 gennaio. Una Genova che sarà per Luca Vialli:
Venire è sempre bello, ho tanti amici che mi aspettano. Raccontano un episodio, un aneddoto, tanti piangono. In questo modo mi fanno rivivere lo zio. Mi manca non averlo visto di più. In campo, ad esempio, solo cinque minuti dal vivo, poi è dovuto uscire per un infortunio, per un’amichevole di vecchie glorie a Torino.
Sampdoria, Richi Vialli: il Molo è la mia immagine di Genova
Sampdoria, Richi Vialli e le iniziative per lo zio Luca: il 6 appuntamento al Molo dell’Amicizia
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Gazzetta: Estanis Pedrola verso l’addio. Il punto
Il 6 gennaio l’appuntamento è al Molo dell’Amicizia. Un luogo iconico per i tifosi della Sampdoria, un luogo in cui si respira la storia di quella squadra magnifica:
Arrivo il 4 per l’evento del 5 ai Giardini Luzzati, porterò anche alcune maglie di Cremonese e Sampdoria, e il 6 sarò al Molo dell’Amicizia. Per l’appuntamento a teatro dell’8 dovrebbero essere presenti i miei genitori e forse uno zio. Un’immagine di Genova? Il Molo dell’Amicizia, che i tifosi hanno deciso di creare per ricordare Luca e quel fantastico gruppo di giocatori. Per i 60 anni siamo venuti in bici, in due tappe, partendo da Cremona con il gruppo dello ‘Zjg’, gli amici fraterni di Luca e mio padre. Abbiamo indossato tutti una bandana con scritte giapponesi e quella di Luca l’abbiamo lasciata a Quinto. E’ stato un momento molto commovente. Stiamo già preparando la prossima pedalata, tanti hanno chiesto di partecipare, ma abbiamo deciso di non allargare il gruppo. Ringrazio comunque per gli incoraggiamenti.
Vialli è ancora e sarà sempre un’ispirazione. Per Richi, ma non solo. Per chi lo ha ammirato e amato sul campo e fuori:
Certo, cerco di essere limpido e solare come lo zio, ma lo resta anche per molti in una condizione simile alla sua.
A Rapallo è stata inaugurata una strada dedicata a Luca Vialli, allo Zini di Cremona una tribuna. Tutti gesti che non fanno altro che testimoniare quanto Luca fosse amato:
Non sono ancora stato a Rapallo, ma è stata una bellissima iniziativa. Se riesco, approfitterò di questi giorni per andare. Lo Zini? Siamo tutti contentissimi. L’inaugurazione in occasione della finale di Supercoppa Femminile, Roma-Juventus, è stata molto coinvolgente.