Sampdoria, record negativo di punti in Serie A. I numeri

Mai la Sampdoria, nell’era dei tre punti, aveva ottenuto un record così negativo: nella Serie A a 20 squadre il minimo nel 2011 e con Marco Giampaolo
Un’altra sconfitta. Contro il Torino la Sampdoria è arrivata al ventiduesimo k.o. in campionato, eguagliando il record negativo per i campionati a 20 squadre dell’anno scorso con Roberto D’Aversa e Marco Giampaolo. Quest’anno, però, ci sono ancora 5 partite da giocare, tra cui quelle impegnative con Milan e Napoli in trasferta.
Lasciando il beneficio del dubbio, non c’è, invece, speranza per salvarsi dal record negativo di punti in Serie A considerando i tre punti a partita. La Sampdoria, a quota 17, non ha mai avuto un rendimento così negativo, nemmeno nelle due retrocessioni del 1999 (a 18 squadre, quindi con 4 partite in meno) e del 2011, quando chiuse con 36. Un punteggio che, l’anno scorso, significò salvezza.
Sampdoria, punteggio peggiore nel 1969
Sampdoria, record negativo di punti in Serie A. I numeri
LEGGI ANCHE Verso Udinese-Sampdoria, chi giocherà al posto di Amione?
Nell’era dei tre punti – dal 1994/95 – la Sampdoria non aveva mai chiuso sotto i 36 punti, cosa che accadrà quest’anno. Aritmeticamente è certo dal pareggio con lo Spezia, considerando che, con sei partite da giocare e 18 punti in palio, al massimo la Sampdoria sarebbe potuta arrivare a 35 punti. Uno in meno del minimo storico.
Ora, al massimo, potrebbe arrivare a 32. Poco, pochissimo per una squadra dalla storia e dal blasone della Sampdoria.
Il discorso cambia considerando anche le stagioni con due punti a partita. Il punteggio più basso è stato ottenuto nella stagione 1968/69. Ventitré punti in 30 partite che, però, in proiezione sui tre punti a partita e 38 giornate sarebbero stati 35 punti.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti