Sul momento della Sampdoria e soprattutto sulla presenza di Massimo Ferrero all’Olimpico contro la Lazio è intervenuto Luca Pirondini
La presenza di Massimo Ferrero all’Olimpico in occasione della sfida tra Sampdoria e Lazio ha fatto non poco scalpore.
Una presenza talmente inaspettata che ha mosso la coscienza di molti che ritengono ingiusto ed insensato il fatto che Ferrero, abbia voluto seguire la squadra in un momento così particolare della storia recente della club blucerchiato.
Sampdoria, non si spegno l’eco creato da Massimo Ferrero. Parla il Sen. Pirondini
Sampdoria, Primocanale, Sen Pirondini: Ferrero? Chiederò spiegazioni. È una provocazione
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Zanetti fa un passo indietro. Rispunta Barnaba?
Come riportato da Primocanale il Senatore del Movimento5Stelle Luca Pirondini chiede chiarezza relativamente alla presenza dell’ex presidente della Sampdoria sulle tribune dell’Olimpico. Lo ha spiegato il Senatore in un comunicato.
Ritengo una provocazione assurda ed evitabile la presenza del Signor Massimo Ferrero l’altra sera allo stadio Olimpico di Roma durante la partita di campionato Lazio Sampdoria. Un gesto, il suo, atto soltanto ad alimentare altre inutili tensioni. Apprendo peraltro da organi di stampa che l’accredito di Ferrero sarebbe pervenuto dalla Sport e salute, società pubblica italiana il cui azionista unico è il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Mi chiedo in base a quali meriti sociali e sportivi o in base a quali presupposti questa società di emanazione pubblica l’avrebbe accreditato e se abbiano valutato l’inopportunità della presenza di Ferrero, e le possibili ripercussioni legate alla sua presenza allo stadio. Soprattutto alla luce dei rapporti delicati con il tifo blucerchiato. Nel regolamento per gli accrediti non troviamo le motivazioni che giustifichino questa scelta