skip to Main Content

Sampdoria, Paolo Giampieri: Inter, Juventus e Milan indebitate, ma troppo grandi per fallire

Sampdoria Manolo Gabbiadini La Sud

Paolo Giampieri ne ha per tutti: da Ferrero a Garrone alle istituzioni, che hanno contribuito alla situazione di crisi profonda della Sampdoria

Paolo Giampieri non se l’è presa solo con Edoardo Garrone Massimo Ferrero. Sulle colonne de Il Secolo XIX, il suo commento si è concentrato sulle due figure più contestate dai tifosi, ma anche sulla gestione da parte delle istituzioni. Con Lega Figc fin troppo silenziose riguardo la situazione critica della Sampdoria.

Il palazzo, in realtà, qualcosa contro questa squadra l’ha fatto:

Qualcosa contro Ferrero il Palazzo in realtà ha fatto, tardivamente e in maniera del tutto scorretta, in questa stagione. Ha accelerato la caduta della Sampdoria verso la Serie B con arbitraggi a dir poco discutibili.

Massimo Ferrero, come scrive Giampieri, non è più piaciuto alle istituzioni. La sua presenza – si legge – era divenuta ormai intollerabile e allora ecco il benservito. Ma, con lui, se va anche la Sampdoria:

La presenza del baco nel frutto che si vuole vendere, del resto, era ormai divenuta intollerabile; il romanesco sgrammaticato del Viperetta che faceva così divertire l’assemblea di Lega e le televisioni che comprano i diritti (Sky e Dazn) sempre pronte a porgere il microfono, improvvisamente non è piaciuto più. E allora ciao ciao Ferrero, torna da dove sei venuto. Con lui, però, avvinghiato al club che nella sua testa rappresenta ancora la possibilità di una buonuscita milionaria, se ne va anche, mestamente, la Sampdoria.

Sampdoria, Paolo Giampieri: come Parma, Fiorentina e Napoli

Sampdoria, Paolo Giampieri: Inter, Juventus e Milan indebitate, ma troppo grandi per fallire

LEGGI ANCHE Crisi Sampdoria, Paolo Giampieri: cessione a Ferrero insensata e pericolosa

Sampdoria che, come Parma, Fiorentina e Napoli, non è abbastanza grande per non fallire. Questa è un’altra accusa di Giampieri, che rivolge parole dure alle grandi del calcio, spesso alle prese con grandi debiti.

La Sampdoria, in questo proprio come Fiorentina, Parma e Napoli che pagarono prima di lei, ha la colpa di non essere “too big to fail”, ovvero troppo grande per fallire. Questo destino più dolce appartiene alla categoria superiore del nostro calcio, ovvero Juventus, Inter, Milan, indebitate fino al collo e sempre alla ricerca di nuove fonti di guadagno persino antisistema come la Superlega.

E poi ci sono i casi di Roma Lazio, salvate da accordi con le banche o da alcuni decreti difficilmente comprensibili:

O a Roma e Lazio, salvate da accordi bancari difficilmente comprensibili o a decreti spalmadebiti negati ad altri club.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!