Sampdoria, nella sua personalissima rubrica Peccati di gol sul Secolo XIX, Matteo Monforte non si tira indietro agli sfottò…
Scusate il ritardo. Ma la cessione della Sampdoria, l’arrivo di Andrea Radrizzani e la voglia di Edoardo Garrone di consegnare la società ad Alessandro Barnaba, ci ha fatto lasciare in bozze un pezzo di Matteo Monforte. Mica una caso…
La rubrica è sempre Peccati di gol. Esce il martedì sul Secolo XIX e tra sorrisi amari e bocconi amarissimi parla di dignità mancata (riferendosi a squadra e Stankovic). Parla di come è stato facile per il Milan schiacciarci. Già.
Ma parla anche del funerale subito. Naturalmente. E qui mi trova d’accordo. Come ho scritto anch’io. E per correttezza oltre a riportare le sue parole, questa volta, non ho nemmeno toccato il titolo. Come l’avete letta, così la ritrovate…
Sampdoria, Monforte è (abbastanza) diretto…
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Andrea Radrizzani visita il Ferraris
Cosa ha scritto Matteo Monforte sul funerale che l’altra squadra di Genova ci ha restituito a un solo anno di distanza?
In tutto questo, si aggiunga pure il fatto che i genoani ci stanno giustamente sfottendo (anche in maniera simpatica, lo ammetto) sulla grande panzana dello sceicco che avrebbe dovuto comprare la Sampdoria; una storia a tratti fantascientifica, a tratti romantica e a tratti da commedia all’italiana (bellissimo il finale in cui la mamma sceicca non vuole che il figlio immaturo dia retta a Lucignolo Di Silvio e non gli dà più la paghetta per comprare la squadra) che non è mai stata tirata fuori – se non all’ultimo – da nessun organo di stampa ufficiale, ma solo da pagine Facebook di privati, che ha però sorprendentemente fatto breccia nel cuore di una buona parte di tifosi blucerchiati e tenuto banco, con mirabolanti colpi di scena, per un anno buono. Solo a Genova possono succedere queste cose. Ce li meritiamo gli sfottò. Altro che. Ad maiora…
Un funerale dove non c’erano solo dromedari, sceicchi e copie di bonifici. C’è stato spazio per tutto, per tutti. Da Ferrero a Garrone. Ma anche l’attuale presidente Marco Lanna. Insomma i cugini non hanno risparmiato nessuno…