Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero è tornato a parlare dei tifosi allo stadio schierandosi apertamente con gli Ultras blucerchiati
Chissà cosa diranno ora gli Ultras Tito Cucchiaroni. Chissà se applaudiranno questa uscita del presidente Massimo Ferrero oppure no.
Il numero uno della Sampdoria è stato ospite in collegamento video dalla propria casa di Roma Marta Merlino e il suo programma L’Aria che tira su La7 commentando ancora una volta la sua volontà di riaprire tutto, dagli stadi al cinema a chi possegga il green pass.
Il green pass l’abbiamo messo per riaprire. Ma perché noi non dobbiamo ripartire a causa del 10%? Riapriamo gli stadi, il cinema. La politica con la malattia non c’entra niente
Show poco gradito dai politici di Massimo Ferrero a L’Aria che tira
Sampdoria, Massimo Ferrero si schiera con gli Ultras. Ecco perché
LEGGI ANCHE Sampdoria, un caro saluto alle vedove di Ranieri e bravo Ferrero
Naturalmente quello di Ferrero è al solito uno show personale, che ha un po’ stancato non solo i tifosi anche se qualcuno sembra divertirsi ancora in studio. Ma non tutti per fortuna…
Il collegamento da casa Ferrero non è dei migliori, tanto che la Merlino lo saluta più volte senza ricevere alcuna risposta. Al terzo tentativo arriva la prima battuta del produttore cinematografico. “Dopo la vittoria di ieri pensavo arrivasse in video col turbante in testa”, dice la Merlino. “Si te sento, so arrivato co ‘a supercazzola”. La conduttrice scoppia a ridere così come gli altri ospiti: Beatrice Lorenzin, esponente del Pd e Andrea Delmastro di Fratelli d’Italia.
Poi denuncia le contraddizioni che avvengono negli stadi, dove bisogna continuare con la capienza limitata quando per arrivare nei mezzi pubblici si è stipati: “Ma che stamo a scherzi a parte?”. Infine, la gaffe con Andrea Delmastro, di FdI, scambiato per esponente della maggioranza che sostiene il governo di Mario Draghi: “Dovete fare qualcosa, dovete riaprire le attività. Aprite i stadi”. Parlate, parlate so’ tutte chiacchere. C’è la canzone di Mina che fa: “parole, parole, parole”.