La Sampdoria conferma Marco Giampaolo, ma se mai dovesse essere esonerato l’unica alternativa sembra essere Roberto D’Aversa. Ecco perché
Esce sconfitta anche dal Picco la Sampdoria. Eppure la squadra di Marco Giampaolo, che ha seguito la gara n un box dalla tribuna, aveva trovato il vantaggio grazie al gran goal di Abdelhamid Sabiri. Poi però lo Spezia è riuscita prima a pareggiare con l’autogoal di Murillo e poi a ribaltarla con la rete di Nzola.
Blucerchiati penultimi in classifica, con 2 soli punti raccolti in 7 partite e nelle ultime 5 giornate sono arrivate 4 sconfitte e un pareggio. Il rischio sorpasso inoltre è concreto: la Cremonese giocherà allo Zini con la Lazio nel pomeriggio, mentre il Monza ospiterà la Juventus. Impegni difficili ma i brianzoli ha un solo punto in meno rispetto a Quagliarella e compagni. Mentre i grigiorossi sono a quota 2 punti, ma con 6 partite giocate.
Sampdoria, le medie punti di D’Aversa e Giampaolo a confronto
Sampdoria, l’unica alternativa a Giampaolo è D’Aversa. Il motivo
LEGGI ANCHE Pagelle Spezia-Sampdoria: Sabiri non basta. Non può bastare E ora che si fa?
Intanto la società di Corte Lambruschini ha confermato la fiducia a Marco Giampaolo, nonostante un avvio di stagione complicato. La sosta sarà fondamentale, per il tecnico e per il suo futuro. Ma anche per la squadra.
Con la terza sconfitta consecutiva però sono suonati diversi campanelli d’allarme. L’esonero per ora però non è nei piani del club, vista anche la delicata situazione societaria che deve essere sempre considerata come le finanze a disposizione.
Ma se davvero Giampaolo dovesse in futuro essere sollevato dal suo incarico, allora l’unica vera alternativa potrebbe essere quella di richiamare Roberto D’Aversa.
L’ex allenatore blucerchiato è tuttora sotto contratto, lo è fino a fine di questo campionato, e la sua media punti (1,08 a partita contro 0,81 un anno fa. Oggi la Samp è ferma 0,28) è superiore a quella del suo successore.



