Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, la storia di Sanasi Sy
    News

    Sampdoria, la storia di Sanasi Sy

    Carattere emotivo e tanto potenziale ancora da esprimere: la storia di Sanasi Sy, sulle cui tracce c'è proprio la Sampdoria.
    ClubDoria46By ClubDoria4613 Gennaio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    calciomercato sampdoria sanasi sy
    calciomercato sampdoria sanasi sy
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Carattere emotivo e tanto potenziale ancora da esprimere: la storia di Sanasi Sy, sulle cui tracce c’è proprio la Sampdoria.

    Se c’è una particolarità che contraddistingue Claudio Ranieri tra tutti gli allenatori è la sua capacità di saperci fare prima di tutto sul lato umano. Prima che coi calciatori con gli uomini, o con i ragazzini. Perché se il prossimo acquisto della Sampdoria fosse veramente Sanasi Sy, si tratta niente più niente meno che di un ragazzino.

    Classe 1999, Sanasi Sy è un ragazzo di cui si parla molto bene a livello calcistico: terzino veloce e moderno, di spinta e coi piedi educati. Ma per quanto riguarda il carattere, è ancora un po’ troppo emotivo, dicono dalle parti di Amiens, squadra per cui gioca stabilmente dall’anno scorso. E chi meglio di Ranieri potrebbe aiutarlo a sviluppare il suo carattere, oltre che il potenziale?

    Un potenziale che da subito Sanasi Sy ha saputo manifestare. Dai campi di quartiere della capitale francese, dove è cresciuto, già da piccolo è partito per unirsi alle giovanili del PSG. A 14 anni cambia e passa ai rivali del Paris FC, per farsi le ossa e venire notato dall’Amiens. Nel 2017 passa infatti al suo attuale club, inizialmente come rinforzo per l’under 19.

    Ma il ragazzo aveva già mostrato il suo talento esplosivo e prematuro, così di lì a poco ad Amiens capirono che Sanasi Sy era sprecato per il settore giovanili. Dritto in prima squadra quindi, con esordio in Coppa di Francia e in Ligue 1 a soli 19 anni. Poi però a gennaio è stato girato in prestito al Tubize, squadra belga della seconda divisione.

    LEGGI ANCHE: Sampdoria, emergenza goal subiti: Ranieri preoccupato

    Sampdoria, la storia di Sanasi Sy

    E qui è entrato in gioco il carattere di Sanasi, emotivo e ambizioso allo stesso tempo. Gli è sembrato un passo indietro per la sua carriera. E di averlo fatto troppo presto, così che si è demoralizzato. Tanto più che il Tubize è persino retrocesso. E a fine prestito, tornato all’Amiens, Sanasi Sy aveva capito subito che la società avrebbe voluto girarlo nuovamente in prestito. E il giovanissimo terzino non voleva.

    Con il morale a terra per l’autoconvinzione di essersi rovinato la carriera, si può dire che Sanasi Sy ha beneficiato del lockdown, grazie al quale è rimasto ad Amiens. Complice anche la vicinanza di famiglia e amici, che non gli hanno fatto mancare il loro sostegno in un momento psicologicamente delicato.

    Perciò Sanasi Sy ha continuato con l’Amiens, inizialmente facendo tanta panchina (e il morale anche qui veniva scalfito). Ma piano piano è riuscito a crearsi il suo spazio nelle gerarchie di mister Tanchot, arrivato al posto del precedente Elsner. Grazie al nuovo allenatore, Sanasi Sy ha ritrovato il campo, minuti nelle gambe e buone prestazioni. Sono già sette le presenze in questa stagione, contando che un infortunio lo ha tenuto ai box forzatamente a dicembre.

    E ora arriva la sua grande occasione: la Sampdoria di Claudio Ranieri, club della Serie A italiana. Una squadra che certamente non può considerare una regressione e che, grazie al sapiente tocco umano del mister, potrà farlo crescere come calciatore e come uomo.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Cassano Pazzini

    VIDEO – Ex Sampdoria, Antonio Cassano: racconta i suoi giorni a Genova, da Maggio a Pazzini e le vittorie al Luigi Ferraris

    15 Novembre 2025
    Sampdoria Estanis Pedrola

    Sampdoria, la gestione di Estanis Pedrola e Simone Pafundi? Paga il dottor Massimo Manara…

    15 Novembre 2025

    Andrea Mancini dà ragione a Salvatore Foti: non siamo da Sampdoria! Se le cose andranno male…

    15 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Cagliari-Genoa, niente biglietti ai residenti in Liguria
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • Abodi 'stadi? cambio di ritmo, agenda che abbiamo si realizzerà'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • De Laurentiis: 'Infortuni con le nazionali, ci devono risarcire'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • Calcio: Roma; niente nazionale, Ferguson rimane a Trigoria
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-15
    • Mondiali: la Croazia è qualificata, l'Olanda quasi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-14




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.